Si vota il 26 maggio: o l’Ue si rilancia o rischia la paralisi. Mai come ora le elezioni del Parlamento europeo hanno segnato il cammino comunitario del Vecchio continente
Attualità
"Verso un rinnovato senso di responsabilità". Incontri formativi per Giornalisti su iniziativa della Fondazione G. Toniolo, Ucsi Verona, Aiart Verona, Verona Fedele. Venerdì 17 maggio e 14 giugno presso la sede della fondazione Toniolo in via Seminario 10 a Verona
Confronto intergenerazionale con un filo comune: il coraggio. Festeggiamo la "fabbrica" della vita raccontando storie che si toccano
Don Valerio Pennasso (Ufficio beni culturali Cei) al Festival Biblico: «Le chiese sconsacrate vanno utilizzate nello spirito per le quali furono fatte»
Quasi soppressa da Renzi, sopravvive a stento. Ma la Lega vuole rilanciarla...
Primi dati: ciò che appare più interessante è la tipologia di persone che avanzano la richiesta. Non giovanissimi, ma ultracinquantenni
L’iniziativa si svolgerà dal 9 maggio alla Casa San Giovanni Paolo II in via Bacilieri di San Massimo
Ecco alcune testimonianze dei giovani volontari che sono a Lourdes con l'Unitalsi. Sono ben 1.180 i pellegrini partiti da Verona per il 62° pellegrinaggio diocesano, che si concluderà il 28 aprile
Camici bianchi verso l'estinzione? Ambulatori e ospedali senza medici. «Il peggio arriverà nel 2022: rimediamo o la sanità andrà in tilt»
«Ho appreso con tristezza e dolore la notizia dei gravi attentati che, proprio oggi, giorno di Pasqua, hanno portato lutto e dolore in alcune chiese e altri luoghi di ritrovo dello Sri Lanka»
Campagna della Caritas per chi soffre di ristrettezze economiche
Progetto dei Comuni di Sommacampagna e Sona, con Fondazione Cariverona e privati: ottimi i risultati
Se ne parla nell'incontro rivolto alle future mamme è in programma sabato 13 aprile al Centro Diagnostico Terapeutico di via San Marco
Non è un paese per laureati: si fatica a trovare lavoro e le retribuzioni sono basse. In crisi un titolo di studio che in certi casi sta perdendo appeal
Internet dà dipendenza e il problema è grave tra i più giovani, dove spopolano giochi pericolosi e comportamenti estremi. E gli educatori?
Dal 5 all'8 aprile appuntamento con l'attesa manifestazione dedicata al mondo del vino
Al via un percorso di accompagnamento all'Oasi di San Giacomo, organizzato dal Colle per la famiglia dell'Opera don Calabria
Intervento di don Fortunato Di Noto (fondatore dell'associazione Meter), da più di 30 anni si batte contro la pedo-prnografia, la violenza e gli abusi sui bambini
Intervista allo psicoterapeuta Alberto Pellai: di paternità si parla troppo poco. Quella di oggi...
Sono un porto sicuro quando le famiglie si sfaldano. E nel rapporto coi nipoti hanno una funzione di mediazione. Anche la legge sancisce il diritto ad avere un rapporto significativo con i propri nipoti
È vero che è importante scegliere sempre la direzione giusta, quindi decidere e avventurarsi, ma la ricetta giusta non può essere il non fare nulla
A lanciare l’allarme il Govi, il Gruppo delle Officine Veicoli Industriali associate ad Apindustria Confimi Verona
Anselmi (Mfe): «L’Unione Europea è un edificio traballante, da completare»
«Per papa Francesco il neoliberismo è il male principale del nostro tempo», ha detto De Masi citando la celeberrima affermazione dell’Evangelii gaudium: “questa economia uccide”
Convegno organizzato dalla Commissione regionale per la famiglia e la vita della Conferenza Episcopale Triveneto domenica 10 marzo u.s. presso l'Istituto S. Zeno di Verona
La maggioranza dei giovani non sente attrattiva la politica. Impegno e partecipazione alla cosa pubblica non si improvvisano, ma ci sono esempi incoraggianti che vanno controcorrente
All'esame del Parlamento un accordo Stato-Veneto assai limitato nei contenuti. I pareri del sindaco Sboarina, del presidente della regione Zaia e del politologo Feltrin
L'ex procuratore della Repubblica sarà in Capitolare venerdì 1 marzo alle 18.30 per parlare di “Il senso della giustizia in Israele”. Al centro dell'incontro anche un antico rotolo della Torah conservato nello Scriptorium, protagonista di una rocambolesca storia di salvataggio
Nostra intervista a Francesco Marsico (Caritas nazionale): «Di positivo c’è la somma: la più imponente di sempre contro la povertà, ma i lati oscuri non mancano»
Da 30 anni i volontari di Telefono Amico Mondo X ascoltano chi chiama