La Chiesa veronese è particolarmente coinvolta nella canonizzazione di Paolo VI, in quanto il miracolo che la rende possibile è avvenuto per intercessione del Pontefice bresciano nel territorio diocesano, a Villa Bartolomea, alla fine del 2014
Attualità
Martedì 16 ottobre, in via San Marco, colloqui gratuiti con gli specialisti del Centro diagnostico terapeutico
Istituito nel 2015, il marchio etico del Csv vale 425mila ore di volontariato
Il 10 ottobre, in collaborazione con Onda, iniziative gratuite negli ospedali di Borgo Trento e Borgo Roma
Sono sempre più diffusi ma attenzione: se si cambia idea, è difficile "cancellarli"
Giro di vite di Salvini all’accoglienza dei migranti. Ma sulle modalità...
Mezzo secolo di impegno per l'associazione che opera a favore della disabilità
A Lugagnano di Sona ha aperto il settimo market, mentre quello di San Martino ha trovato una nuova casa
Non se ne sente parlare, ma qui si giocano interessi internazionali. Sulla pelle di chi vi abita...
Tra i relatori il sociologo Domenico De Masi e lo psicologo del lavoro Stefano Gheno
La festa dei nonni del 2 ottobre, in coincidenza con la celebrazione liturgica dei santi Angeli custodi, offre diversi spunti di riflessione su come sostengono le famiglie, fanno da collante e sulla trasmissione della fede...
Momento formativo per gli operatori che fanno capo all'Adoa, l'associazione diocesana opere assistenziali
Il nuovo direttore Stefano Quaglia: capire una società in cambiamento
La Cina sta silenziosamente "mangiandosi" le ricchezze dell'Africa. Il neo-colonialismo di Pechino dilaga senza grandi scrupoli
Il primo incontro per diventare croceverdini è previsto il 17 settembre nella sede centrale di via Polveriera Vecchia
In Italia saranno "arruolati" oltre 53mila volontari di età compresa tra i 18 e 28 anni. Molte le opportunità tra cui scegliere sia in Italia che all'estero
Parla la preside Lidia Marcazzan: «La carenza di dirigenti è un'emergenza che va affrontata»
Anche Verona partecipa, domenica 16 settembre, all'iniziativa. I volontari dell'associazione Aisla raccoglieranno fondi per l'assistenza ai malati
A tutto il 5 settembre scorso, i bambini e ragazzi tra 0 e 16 anni che risultano inadempienti all’obbligo vaccinale sono 79.843, in calo di 5.833 unità rispetto alla situazione fotografata il 10 maggio scorso. Di questi, quelli tra 0 e 6 anni, in età pre scuola dell’obbligo, sono 18.549, in calo di 3.762 unità rispetto a maggio. Sono questi i risultati del “Monitoraggio sulla situazione vaccinale ai sensi della legge 119/2017” diffuso oggi dalla Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto.
Arriva il primo giorno di scuola del nuovo anno scolastico, ma mancano nomine. La scuola deve cambiare per rispondere ai bisogni emergenti della società
Si tratterà della correlazione tra tumori e agenti infettivi venerdì 7 settembre in un incontro tra specialisti all’ospedale don Calabria di Negrar
La disattenzione è la prima causa di incidenti: lo dicono i numeri
Si parla di dignità del lavoro. Questa esige tutele e norme del legislatore, ma anche retribuzioni che non siano offensive della persona.
L'estate acuisce i problemi soprattutto per chi è anziano e senza una rete familiare o sociale di supporto
Sette miliardi di euro per la messa a norma degli edifici scolastici, nuovi concorsi per il personale docente e non, modifiche all'esame di maturità. Sono alcune delle iniziative annunciate dal neoministro dell'istruzione Bussetti intervenuto al Meeting di Rimini.
Due professionisti genovesi che lavorano a Verona commentano il dramma del crollo del ponte Morandi che ha causato decine di vittime (38 quelle accertate sinora). Una struttura sempre interessata da lavori, il cui collassamento è l'emblema di un modo sbagliato di affrontare i problemi, attuando solo soluzioni tampone.
Dalle montagne alla città, alcune accortezze da adottare per pelle, occhi e capelli
Ecco come la Caritas veronese sta gestendo lo storico edificio posto sulle Torricelle. Tanti progetti per l'accoglienza di piccoli gruppi di richiedenti asilo e per il grande disagio.
Don Melchiori (Cpag): «Dai giovani emerge la richiesta di una Chiesa che sia più famiglia e compagna di viaggio»
Criticità in diverse zone della provincia: Acque Veronesi raccomanda di evitare inutili sprechi