Procedura d'infrazione evitata, però c'è poco da esultare. La spesa pubblica ha ripreso a salire
Attualità
Ma una cosa è certa: a settembre in aula solo se in regola
Ci risiamo: i vaccini sono (ancora una volta) vittime del loro successo, del fatto cioè che alcune patologie siano scomparse grazie alla copertura vaccinale. E allora, per quale motivo vaccinarsi?
Donne e bambini soffrono la fame, gli uomini abbandonano i villaggi per portare le mandrie a Nord
Sabato e domenica il tradizionale pellegrinaggio nazionale sull’altopiano di Asiago organizzato dall’Ana Verona
Grazie al piano straordinario promosso da Amia. All'opera squadre di operatori specializzati con appositi macchinari
Dalla Pia Opera Ciccarelli un’idea estiva che apre tante strade
La responsabile Infanzia del Cnca, Coordinamento nazionale comunità di accoglienza: "Evitare improprie generalizzazioni e strumentalizzazioni". Forum famiglie: "Un caso come questo non può fermare l'istituto dell'affido"
Consigli, raccomandazioni utili e servizi attivi nel Comune di Verona per non mettere a repentaglio la salute
L'associazione attiva anche a Verona si impegna contro la violenza fisica e verbale nei confronti delle donne
Riprende la battaglia legale fra ong tedesca e vertici italiani. Tutte le ipotesi in campo. Bisogna attendere la polizia giudiziaria a bordo della nave, che coincide con uno sbarco effettivo dei migranti
Sfondato il tetto dei 500 milioni di euro. Il volontariato: lasciateceli tutti. Tommasini (Csv): «Sono fondi preziosi che i contribuenti vogliono dare a noi»
Mille studenti e 21 istituti coinvolti nel progetto "Young&Healthy" promosso da Federfarma Verona durante l'a.s. 2018/2019
Sono più di 7mila gli studenti veronesi impegnati in questi giorni con l'esame di maturità. Ecco qualche consiglio utile dalla Coldiretti per una corretta alimentazione degli studenti (e state tranquilli, ci siamo passati tutti!)
Leggi ferme, fisco aggressivo, tetto al 5xmille: tre indizi... «Chiediamo rispetto e regole certe per il terzo settore»
L'Euro ha tutelato il debito pubblico italiano e ci ha inserito all’interno della moneta più forte e stabile del mondo
Da Piacenza a Santiago in silenzio completo: l’esperienza totalizzante del giovane Claudio Pelizzeni
Debutta a Verona il progetto "Real food", ovvero "Recupero eccedenze alimentari attraverso il lavoro”. Un percorso intelligente per non sprecare il cibo, a partire dalle mense scolastiche
Undicesimo comandamento: non sprecare il cibo. E utilizzarlo al meglio in linea con le esigenze moderne, ad esempio nelle mense scolastiche con l'esperienza delle realtà della Fism
Il progetto del Samaritano (Caritas) a Corte Melegano, inserito nel progetto "Fidati: neo-maggiorenni verso l'autonomia"
Chi rischia di perdersi e chi ha troppa zavorra sulle spalle
Un libro sull’escursionismo dedicato a chi transita per la terza età
Don Antonio Mazzi agli studenti veronesi: non restate soli, così non sbaglierete
Un po' di chiarezza su un tema molto discusso: ecco la linea del Catechismo della Chiesa cattolica...
Un giorno, tra pochi anni, chi ci governerà sarà giocoforza obbligato a cambiare totalmente rotta alla spesa pubblica
All'imprenditore Thomas Ambrosi il premio assegnato dal Gruppo dei Giovani di Apindustria Confimi Verona per l'attenzione alla sostenibilità
Novità più favorevoli per chi si difende. Con un distinguo
Giorgio Anselmi (Movimento federalista europeo): «Edificio incompiuto ma va rafforzato: il futuro? Una federazione, per evitarne l'impasse»
A promuoverla, il 25 maggio, è l'associazione Ado che si occupa di cure, a domicilio e non, per malati oncologici
Dal 17 al 19 maggio prevenzione e solidarietà al binario 1 della stazione di Verona Porta Nuova