Attualità

Se di certezze ce ne sono poche, su una si potrebbe quasi scommettere: in Italia cambierà poco o nulla

Sabato 11 gennaio 2020 presso l’auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona dalle ore 9.15 alle 13 si terrà l’evento dal titolo “Verona-Assisi 2020. Custodi dell’umano, protagonisti del cambiamento”.

Il protocollo per tutelare l’intera filiera cerealicola nazionale prevede da parte del ministero delle politiche agricole l’erogazione di 40 milioni di euro destinati fino al 2022 al sostegno dei contratti di filiera

È il tema della notte, dell’oscurità, del buio della sofferenza e di quello dell’anima ciò su cui riflettono gli artisti della sezione veronese dell’Ucai (Unione cattolica artisti italiani) in vista delle festività natalizie.

Nessuno apriva la porta a una famiglia che chiedeva asilo. Il dipinto ottocentesco inquadra la natività in una prospettiva... illuminante. In questo numero natalizio di Verona Fedele il nostro augurio a tutti i lettori con una immagine che reinterpreta in chiave attuale il messaggio della natività di Cristo.

Femminicidio, si continua a morire. Il rapporto Femminicidio e Violenza di genere in Italia, aggiornato al 2018, parla di 142 nuovi casi (per un incremento dello 0,7%), 78 dei quali avvenuti per mano di partner o ex partner, il resto ad opera di familiari. Ogni quindici minuti, inoltre, una donna subisce maltrattamenti.

Una sfilata in Bra con la martire amatissima a Verona, prima del suo giro nelle case

Sono falcidiati i cosiddetti negozi di prossimità, mentre aprono come funghi quelli realizzati in grandi centri commerciali che sorgono ormai ovunque

Il ministero dell’Economia controlla direttamente o indirettamente (tramite la Cassa depositi e prestiti) imprese con 480mila addetti (Eni, Enel, Poste, Saipem, Ansaldo, Montepaschi, Ferrovie, Rai…)

Se sta venendo a mancare una piattaforma politica di peso (seria, credibile, di prospettiva) nella vita dei partiti, di tutti i partiti, allora si tira a campare

Ma in questo pianeta vivono due mondi che non si somigliano nemmeno un po’, a poche ore di volo l’uno dall’altro, spesso a pochi metri di distanza tra i quartieri di lusso delle città e le orrende bidonville che li circondano

Una cena preparata da quattro chef stellati veronesi per finanziare la ricerca contro i tumori che colpiscono i bambini. È quella che la Fondazione Airc premuove per il 26 novembre all'Hotel Due Torri. Iscrizioni entro sabato 16.