È scomparso ieri nella sua abitazione di Pozzolengo (Brescia) Gaetano Conti, per 18 anni alla guida di Verona Fedele srl, la società di proprietà della Diocesi di Verona che edita il settimanale cattolico. Aveva 83 anni. Il cordoglio di tutti coloro che l'hanno conosciuto al giornale apprezzandone la dirittura morale e l'impegno in un ambiente, quale quello giornalistico, che pure non era il suo.
Attualità
Anche a Verona agricoltura ed edilizia sono i settori più colpiti dalle morti sul lavoro
Dichiarazione del Patriarca Francesco Moraglia sulla vicenda del piccolo Alfie Evans (26 aprile 2018)
Queste mie parole sorgono dal cuore del vescovo ma anche dell’uomo e del cittadino...
L’iniziativa riunisce le associazioni di volontariato veronesi aderenti al progetto “Per una comunità includente” per favorire il dialogo tra volontariato, giovani e arte
Grazie ai fondi destinati ai dipartimenti di eccellenza, il dipartimento di Biotecnologie promuoverà diversi progetti di sviluppo in questo settore
I donatori di sangue hanno festeggiato i vent’anni di attività associativa, rinnovando i vertici provinciali
Da dieci anni le Acli veronesi portano avanti il Progetto Rebus: un modello vincente che evita gli sprechi alimentari e permette di aiutare chi è in difficoltà
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dai giovani imprenditori di Apindustria Confimi Verona come esempio da seguire
Venerdì 20 aprile alle 17.30 la salesiana sarà a San Zeno in Monte, presso la casa madre dell’Opera di don Calabria
Intervista a Massimo Mantellini, uno dei massimi esperti di cultura digitale, internet e tecnologia
Molti gli appuntamenti della rassegna promossa, dal 29 marzo, dal Coordinamento autismo veneto per informare e sensibilizzare la società sull'autismo
Sale a quattro il numero di consultori dell’unità operativa di adolescenza e famiglia dell’Ulss 9 Scaligera: dopo Verona e San Bonifacio, ora a Porto di Legnago e Villafranca
A Verona si è celebrata la Giornata mondiale del servizio sociale, occasione per fare il punto sui bisogni e il welfare locale
Dalle 9 alle 14 gli specialisti del Sacro Cuore di Negrar rispondono alle domande dei cittadini, con particolare attenzione alle giovani generazioni
Sabato 17 marzo, alle 10, i focus proposto dall’Unione Parkinsoniani Verona. L’associazione scaligera, presieduta da Gianluigi Veronesi, ha attivato da settembre un servizio di riabilitazione a domicilio per malati gravi
L’iniziativa coinvolge, oltre all’associazione Federfarma Verona, anche Comune, Provincia e Prefettura. Sul bancone una brochure con indicazioni utili
Dagli scioperi alle conquiste: il cammino delle donne continua. L'analisi dell'antropologa Paini.
A che punto è il percorso di affermazione delle donne? Ne parliamo col neo-questore di Verona, Ivana Petricca.
La Lega fa l'en plein di parlamentari, portando a Roma ben sette esponenti veronesi
Giovedì 8 marzo, nella sala convegni del Banco Bpm, una tavola rotonda aiuta a fare chiarezza sul fenomeno
Obiettivo della giornata, che scade giovedì 8 marzo, è migliorare consapevolezza e livello di attenzione delle donne, in particolare verso i fibromi uterini
Parte domenica 4 marzo la campagna "Con una colomba doni la vita": oltre 22mila colombe saranno messe in vendita in 140 piazze di città e provincia.
Due le realizzazioni messe a calendario dalla Regione nei Comuni di Costermano e Verona: una boccata d’ossigeno per la mobilità sostenibile
Tutti i martedì dei mesi di marzo e di maggio i biglietti dei cinema Alcione e Multisala Rivoli sono ridotti a 3 euro
È da oltre 18 anni che la Fondazione Beato Giuseppe Tovini onlus agisce sul territorio in favore di persone, famiglie e piccole imprese familiari in stato di difficoltà economica, al fine di evitare che le stesse cadano nelle mani degli usurai
Prima la circolazione stradale faticosa dalle parti di San Giorgio, poi la neve e le scuole chiuse...
Il Tribunale non ostacola il piano di acquisto e rilancio presentato dalla Hausbrandt, holding alimentare trevisana
Individuati nuovi geni responsabili dei meccanismi che causano la neoplasia. Il lavoro scientifico è stato pubblicato sulla rivista "Oncotarget"
Il presidente dell'Unione Parkinsoniani, Gianluigi Veronesi, invita alla corretta informazione. Per non creare false illusioni nei malati
Difficile intervenire sulla rottura delle tubature sotterranee, ci vorrà qualche giorno per tornare alla normalità