Cultura & spettacoli

Taglio del nastro al Meeting di Rimini per la mostra dedicata al filosofo e teologo veronese Romano Guardini (1885-1968), dal titolo: "Vorrei aiutare gli altri a vedere con occhi nuovi", un'espressione tratta dagli scritti dell'intellettuale il cui pensiero è stato un punto di riferimento per Paolo VI, Benedetto XVI e papa Francesco.

La trentanovesima edizione del Meeting di Rimini ha preso il via stamani alla fiera della città adriatica. Una settimana di eventi attorno al tema della felicità dell'uomo in questo cambiamento d'epoca

Una grande caccia al tesoro per bambini dai 6 agli 11 anni per festeggiare il decimo compleanno del Gardaland Sea Life Aquarium. Festeggiamenti che continueranno sino a venerdì 8 giugno quando all'acquario verrà il campione olimpico di nuoto Massimilano Rosolino.

Presentato stamani “Il Settembre dell’Accademia”, il festival internazionale di musica classica in programma dal 27 agosto al 22 ottobre al teatro Filarmonico, organizzato dall’Accademia Filarmonica di Verona che festeggia i 475 anni di vita. «Quest’anno credo che abbiamo raggiunto un equilibrio e un’eccellenza degna di nota nella nostra proposta», ha affermato Luigi Tuppini, presidente dell’Accademia e direttore artistico della manifestazione

59 serate dal 31 maggio al 15 settembre nel cartellone dell'Estate Teatrale Veronese al prestigioso passaggio dei 70 anni. Prosa, danza e musica al teatro Romano con il Festival Shakespeariano che vedrà Gigi Proietti interprete e regista diEdmund Kean. Inoltre Marco Paolini nella rivisitazione dell'Odissea e le acrobazie dei Momix per la danza. Per "Rumors festival" concerto di Noa il 31 maggio e per "Verona Jazz" Paolo Fresu e Massimo Ranieri.

Si accenderanno la sera del 22 giugno le candeline del pubblico in occasione della prima della stagione lirica in Arena che quest'anno vedrà rappresentata Carmen di Bizet. il 96° Festival è stato presentato stamani in sala Arazzi dal presidente della Fondazione Arena, il sindaco Federico Sboarina, e dal sovrintendente e direttore artistico, Cecilia Gasdia. Nel cartellone anche Aida, Turandot, Nabucco e Il Barbiere di Siviglia. Ultima rappresentazione il 1° settembre.

Dal 20 aprile al 6 maggio, nell’ambito del Festival Biblico, approda in riva all’Adige la mostra itinerante Giotto. La Cappella degli Scrovegni. A tagliare il nastro sarà il curatore dell’evento, Roberto Filippetti, storico dell’arte ed esperto del maestro che influenzò generazioni di artisti

Annunciato come tour d'addio dell'"usignolo di Woodstock" il concerto del 5 agosto al teatro Romano si annuncia come imperdibile per gli amanti del folk e in generale della buona musica. Joan Baez infatti ha scelto Verona quale prima delle quattro date italiane per il suo tour d'addio dal titolo "Fare Thee Well"

A Vicenza una galleria di tele. A Verona una sequenza di immagini proiettate in alta definizione. Può piacere o meno la mostra Vincent Van Gogh Alive – The Experience, soprattutto se ci si sofferma sul fare il paragone con l’emozione del trovarsi davanti agli occhi un dipinto originale.

Lo storico inviato di Striscia la notizia Moreno Morello sarà sul palco del Teatro Stimate per lo spettacolo Truffatori contro tutti, volto a sensibilizzare sul rischio delle truffe che mietono vittime soprattutto tra la popolazione anziana.