Taglio del nastro al Meeting di Rimini per la mostra dedicata al filosofo e teologo veronese Romano Guardini (1885-1968), dal titolo: "Vorrei aiutare gli altri a vedere con occhi nuovi", un'espressione tratta dagli scritti dell'intellettuale il cui pensiero è stato un punto di riferimento per Paolo VI, Benedetto XVI e papa Francesco.
Cultura & spettacoli
La trentanovesima edizione del Meeting di Rimini ha preso il via stamani alla fiera della città adriatica. Una settimana di eventi attorno al tema della felicità dell'uomo in questo cambiamento d'epoca
Si rinnova dal 14 al 16 agosto l'appuntamento con la rassegna organistica promossa dall'associazione Chiese Vive
Il progetto diocesano ricerca 300 figure per due nuovi itinerari al via dal prossimo 16 dicembre
In scena dal 24 luglio il dodicesimo capitolo del "paese in scena", che il regista e autore dedica al mondo perduto dei giochi
Gli esperti del Laniac hanno contribuito a confermare la paternità del dipinto conservato a Carrara
L’8 settembre evento a scopo benefico con ospiti internazionali e oltre 400 artisti
Fino al 24 giugno tante occasioni per scoprire la città attraverso note e melodie
Una grande caccia al tesoro per bambini dai 6 agli 11 anni per festeggiare il decimo compleanno del Gardaland Sea Life Aquarium. Festeggiamenti che continueranno sino a venerdì 8 giugno quando all'acquario verrà il campione olimpico di nuoto Massimilano Rosolino.
Presentato stamani “Il Settembre dell’Accademia”, il festival internazionale di musica classica in programma dal 27 agosto al 22 ottobre al teatro Filarmonico, organizzato dall’Accademia Filarmonica di Verona che festeggia i 475 anni di vita. «Quest’anno credo che abbiamo raggiunto un equilibrio e un’eccellenza degna di nota nella nostra proposta», ha affermato Luigi Tuppini, presidente dell’Accademia e direttore artistico della manifestazione
Giovedì 10 maggio al Teatro Nuovo va in scena l'opera dell’attrice Tiziana De Masi
59 serate dal 31 maggio al 15 settembre nel cartellone dell'Estate Teatrale Veronese al prestigioso passaggio dei 70 anni. Prosa, danza e musica al teatro Romano con il Festival Shakespeariano che vedrà Gigi Proietti interprete e regista diEdmund Kean. Inoltre Marco Paolini nella rivisitazione dell'Odissea e le acrobazie dei Momix per la danza. Per "Rumors festival" concerto di Noa il 31 maggio e per "Verona Jazz" Paolo Fresu e Massimo Ranieri.
Fotografi, pittori un incisore e una poetessa sono i protagonisti dei lavori esposti nella mostra, aperta fino al primo maggio, promossa dall’associazione Quinta Parete
Il 22 aprile danza, musica e canto per un evento che riunisce a Verona i più talentuosi solisti contemporanei del genere
Sabato 21 aprile, in biblioteca civica, immersione nella poesia della poetessa della Lessinia
Si accenderanno la sera del 22 giugno le candeline del pubblico in occasione della prima della stagione lirica in Arena che quest'anno vedrà rappresentata Carmen di Bizet. il 96° Festival è stato presentato stamani in sala Arazzi dal presidente della Fondazione Arena, il sindaco Federico Sboarina, e dal sovrintendente e direttore artistico, Cecilia Gasdia. Nel cartellone anche Aida, Turandot, Nabucco e Il Barbiere di Siviglia. Ultima rappresentazione il 1° settembre.
Dal 20 aprile al 6 maggio, nell’ambito del Festival Biblico, approda in riva all’Adige la mostra itinerante Giotto. La Cappella degli Scrovegni. A tagliare il nastro sarà il curatore dell’evento, Roberto Filippetti, storico dell’arte ed esperto del maestro che influenzò generazioni di artisti
Proseguono i laboratori teatrali del regista Anderloni nella Casa circondariale di Verona. Gli undici attori-detenuti si cimentano per la prima volta nelclassico “Woyzeck”
Un appuntamento per celebrare i 20 anni dall'uscita del primo libro
Mercoledì 21 marzo una mostra alla Gran Guardia testimonia l’opera svolta sulla rotta balcanica dall’associazione One Bridge to Idomeni
Due le veronesi premiate in ex aequo tra una quarantina di partecipanti: Lucia Beltrame Menini e Nerina Poggese, terza classificata la messinese Nuccia Isgrò
Annunciato come tour d'addio dell'"usignolo di Woodstock" il concerto del 5 agosto al teatro Romano si annuncia come imperdibile per gli amanti del folk e in generale della buona musica. Joan Baez infatti ha scelto Verona quale prima delle quattro date italiane per il suo tour d'addio dal titolo "Fare Thee Well"
Settantotto pezzi, di cinquantasei diversi autori, per la maggior parte inediti. Ma il vero protagonista è il disegno nelle sue molteplici declinazioni
Alessandro Baricco, Mario Brunello, Philippe Daverio e Aldo Grasso gli ospiti che saliranno sul palcoscenico del teatro Filarmonico dal 29 gennaio al 26 marzo
Debutta venerdì 26 gennaio, alle ore 20.30 al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, lo spettacolo della Nuova Compagnia Teatrale. Una serata di riflessione sulla sicurezza stradale attraverso il sentimento.
Protagonisti scrittori, filosofi, pedagogisti, psichiatri e docenti della rassegna organizzata dall'associazione culturale La Cura Sono Io
A Vicenza una galleria di tele. A Verona una sequenza di immagini proiettate in alta definizione. Può piacere o meno la mostra Vincent Van Gogh Alive – The Experience, soprattutto se ci si sofferma sul fare il paragone con l’emozione del trovarsi davanti agli occhi un dipinto originale.
Nomina con polemiche, quella di Cecilia Gasdia al ruolo di sovrintendente della Fondazione lirica Arena.
La gloria divina nel segno di un neonato piccolo e fragile
Lo storico inviato di Striscia la notizia Moreno Morello sarà sul palco del Teatro Stimate per lo spettacolo Truffatori contro tutti, volto a sensibilizzare sul rischio delle truffe che mietono vittime soprattutto tra la popolazione anziana.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9