La nona edizione della fiera, dal 6 all’8 aprile, propone una formula diffusa che, al fascino di mode e tendenze, abbina eventi alla scoperta del territorio asburgico in riva al lago
Provincia
Mercoledì 21 marzo, a Peschiera, la presentazione dell'iniziativa interregionale pensata dalla startup veronese Gardalanding per rendere più efficiente il sistema di informazione e accoglienza del Garda
Sabato 17 marzo si inaugura l'area verde di via Falcone, a San Martino Buon Albergo
Domenica 11 marzo, meteo permettendo, a San Giovanni Lupatoto ci si darà appuntamento in riva all'Adige per la tradizionale "Festa de le Boche".
Il coro, nato nel lontano 1970, si esibirà nella parrocchiale domenica 11 marzo alle 17
A San Giovanni Lupatoto inaugurata la nuova palestra, ma ci sono problemi per la squadra di basket in carrozzina
Diffusa in tutta Italia, l’iniziativa gratuita è pensata per rendere più agevole la ricerca di occupazione. Si rivolge a chi è alla prima occupazione e a chi è disoccupato senza limiti di età e formazione
Dopo anni di lavoro prima, di insegnamento alle giovani generazioni del codice della strada poi, l'ottantenne Giorgio Galetto chiude la sua esperienza di "servitore civico"
Il Comune di San Giovanni Lupatoto ha sottoscritto una convenzione con l'associazione Telefono Rosa di Verona
A San Giovanni Lupatoto uno degli ultimi esempi di questa tradizione, proposta da Pro Loco, Circoli Noi, gruppo Scout e Comune.
Lavori conclusi da Acque Veronesi per un importo di circa 200mila euro
Inaugurato il monumento che ricorda le vittime dell'incidente stradale avvenuto il 20 gennaio 2017 sulla A4. Un luogo del ricordo per i familiari, nel parco Young del quartiere di Case Nuove, a San Martino Buon Albergo.
Si arricchisce il già ricco programma dell'antica Fiera di San Valentino che attrae a Bussolengo tantissime persone, con un occhio di riguardo per i giovani e gli innamorati.
Dopo il tragico deragliamento di Seveso un'analisi su linee ferroviarie minori con standard qualitativi discutibili
I primi cittadini di San Martino Buon Albergo, Belfiore, Caldiero, Zevio e San Bonifacio hanno incontrato l'assessore regionale ai lavori pubblici Elisa De Berti. Motivo della riunione: chiedere più tutele per i territori attraversati dalla Tav, dopo la recente approvazione del progetto definitivo del tratto Verona-Vicenza.
Nerina Poggese scrive poesie e racconti. Da sempre. Tanto è vero che in paese, a Cerro Veronese dove vive, tutti conoscono la sua abilità nel trasformare semplici parole in composizioni in vernacolo o in italiano...
Una serie di manifestazioni accompagna la "classicissima" gara podistica internazionale
Il progetto vede la collaborazione dell'ambasciata della Repubblica di Cina presso la santa Sede, del Museo diocesano di Verona e dell'Associazione Amici di don Angelo Marini
La “signorina Maria” realizzò una casa-museo sulle vestigia recuperate in zona.
Ha dedicato tutta la sua vita alle ricerche archeologiche e storiche riguardanti Legnago e la Bassa, arrivando a trasformare la sua casa in un museo dove, ancora oggi, i posteri possono ammirare reperti di tutte le epoche, dal periodo romano fino alla Seconda Guerra mondiale...
Il 13 e il 14 gennaio appuntamento a Casa Novarini con i teatrini di Favolavà. L'iniziativa è proposta dal Comune di San Giovanni Lupatoto, in sinergia con l'associazione Aldebaran.
La comunità sanmartinese ha dato l'ultimo saluto all'ex primo cittadino, spentosi il 3 gennaio a seguito di un grave malore.
Sarà San Giorgio Ingannapoltron, in Valpolicella, a rappresentare il Veneto nel concorso "Il Borgo dei Borghi" 2018 indetto dalla trasmissione televisivaKilimangiaro in onda la domenica pomeriggio su Rai 3. E l'ultimo giorno dell'anno verrà presentata la caratteristica località veronese.
Per il terzo anno consecutivo la Provincia di Verona è partner di Noi Verona per il concorso Presepe 2017. L'iniziativa che vede affiancarsi al tradizionale concorso territoriale il Contest Like su Facebook, è stata presentata stamani al Palazzo Scaligero.
Sarà dedicato all'immigrazione, ai flussi e alle relazioni demografiche tra i centri urbani il Festival internazionale della Geografia, giunto alla settima edizione, in programma dal 12 al 14 ottobre tra Bardolino e Valeggio. Abbinata al festival una mostra pittorica sul paesaggio veneto dall'800 a oggi a Palazzo Gelmetti di Bardolino.
Per fronteggiare l'emergenza cinghiali occorre che il governo adotti urgentemente uno strumento specfico, in quanto le Regioni non hanno sufficienti facoltà in materia. È l'appello dell'assessore regionale all'agricoltura, Giuseppe Pan, che ha affrontato la questione con i colleghi nella Commissione politiche agricole riuntasi a Bari.
Il centro diurno che accoglie una ventina di persone al giorno con diverse disabilità occupandole in diverse attività (dalla falegnameria alla pittura) compie 30 anni
In occasione della Settimana nazionale della diagnosi precoce dei tumori del cavo orale l'ospedale Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar offre nelle mattinate di lunedì 18, giovedì 21 e venerdì 22 settembre la possibilità di effettuare visite gratuite senza impegnativa del medico. È però necessaria la prenotazione al numero 045.6013257.
Compie 51 anni la Fiera del riso di Isola della Scala, in programma dal 13 settembre all'8 ottobre. Ecco il programma.
Un piano per riammodernare le reti fognarie e per la realizzazione di un nuovo depuratore. È l'ambizioso progetto che Acque Veronesi intende realizzare a Isola della Scala, investendo 5 milioni di euro. Ad opere concluse risulteranno serviti 12mila abitanti, che potranno raggiungere la quota di 15mila.
La situazione idrica è diventata molto critica, in particolare in alcune zone dell'Est Veronese, spiegano ad Acque Veronesi, l'azienda consortile che gestisce il servizio idrico in 77 comuni scaligeri. Al punto da invitare i Comuni interessati ad emettere apposite ordinanze per vietare l'utilizzo di acqua potabile per usi non domestici.
A seguito della positività all'influenza aviaria riscontrata in un allevamento di Nogara, il presidente del Veneto, Luca Zaia con un'ordinanza stabilisce una zona di protezione e una di sorveglianza, con relativi divieti e azioni da mettere in atto.