di REDAZIONE
La studentessa Gloria Mazzari ha scritto la sua tesi sull'originale comunicazione della coop sociale Monteverde
di REDAZIONE
La studentessa Gloria Mazzari ha scritto la sua tesi sull'originale comunicazione della coop sociale Monteverde
di MARTA BICEGO
A Cogollo di Tregnago per 70 anni ha cesellato il metallo da maestro. Ora la sua arte è racchiusa in un libro
di EMILIO BOARETTO
La pandemia ha sconvolto i piani in molti paesi in provincia, creando disagi: ne abbiamo parlato coi sindaci di Lavagno e Castel d'Azzano
di FABIO TOMELLERI
Importanti lavori di manutenzione per il ponte
di MARIA VITTORIA ADAMI
L’antica chiesetta villafranchese trova spiegazione al suo nome e una storia che parte dai templari
di ILARIA BAZERLA
Dalla galassia Caritas la controffensiva contro la pandemia anche sul lago di Garda
di RENZO COCCO
La Ball Beverage Packaging e un dipendente che opera con la Croce Rossa...
di FABIO TOMELLERI
Buttare via i libri? Meglio regalarli a chiunque li voglia: circa 700 titoli in bella mostra all’auditorium fino al 4 giugno. Dalla Regione 5mila euro per effettuare nuove acquisizioni.
Seconda edizione de “Il gioco delle storie”. Si tratta di un concorso letterario che coinvolge principalmente bambini e ragazzi frequentanti la scuola d’infanzia Mons. Bressan, la primaria A. Frank e la secondaria di primo grado A. Manzoni.
di PIETRO MARINI
Scavi archeologici di enorme importanza riportano alla luce i resti di una splendida villa romana
di EMILIO BOARETTO
Apre un Legoland acquatico e scommette sulla ripresa: con esso, tutto il Garda
di RENZO COCCO
Una cooperativa nel distretto del legno per includere chi non trovava occupazione
di ILARIA BAZERLA
Spazi pensati come una vera casa ed esperti per le neo-madri nel progetto comunale che intende rendere il luogo piacevole ed accogliete
di LINO CATTABIANCHI
Storica famiglia di barbieri (e sarti)
di REDAZIONE
Si inizia lunedì 8 marzo con gli insegnanti e i pazienti oncologici del “Sacro Cuore”
di EMILIO BOARETTO
L'idea di una gestione di rifiuti organici non dispiace ai "vicini di casa"
di FRANCESCA GARDENATO
Assieme da quasi 70 anni in quel di Rivoltella: una bella storia d'amore che ci regala un sorriso e tanta speranza
Un libro scritto dal figlio raccoglie le memorie di Sandro Carpanè in cui si intrecciano le vicende storiche della drammatica Campagna di Russia e quelle personali di un alpino che è riuscito a tornare a casa e a ricostruirsi una vita che però è rimasta segnata per sempre dall'esperienza bellica
Zone colorate e umori neri: «Così chiudiamo i banchi» Divieti, difficoltà, mancati ristori per i venditori ambulanti
Storia di Mattia e del suo gregge di pecore. Una figura affascinante, quella del pastore
Dopo un lungo periodo di abbandono, al via i lavori di recupero guidati dal Comune
L’entrata e l’uscita della tangenziale Sud all’altezza di Vago di Lavagno sono state chiuse. Riapriranno entro maggio... 2023
Pubblicato il calendario del nuovo anno della cooperativa sociale Monteverde. Filo conduttore: la sostenibilità in ogni sua forma, mettere al centro le persone con disabilità
Ridotto il budget natalizio, più soldi a famiglie e imprese
La tecnologia intelligente “entra” nelle aule
Accettata la candidatura, ecco quali saranno i vantaggi per il territorio
Nonna Norma di Concamarise si destreggia tra la cucina e il giardinaggio
La super nonna è stata festeggiata a Tarmassia pure dal sindaco Canazza
La fondazione, impegnata a migliorare la vita delle persone con disabilità, è alla ricerca di ulteriori fondi
Quattro serate, al teatro Orlandi di Velo, sottolineano il legame tra la montagna veronese e il sommo Poeta