Bosco Chiesanuova. Un robot aiuta gli studenti autistici
La tecnologia intelligente “entra” nelle aule
Adora ballare e raccontare storie, gli s’illuminano gli occhi quando è felice e scuote la testa per annuire, anche quando gli chiedi se gli piace andare a scuola. È decisamente un alunno speciale, Cimbro: da qualche settimana ha iniziato a frequentare la primaria di Bosco Chiesanuova. E qui rimarrà, come compagno di banco di Beatrice (nome di fantasia), fino a quando insieme termineranno l’intero ciclo di formazione scolastica nell’istituto comprensivo della Lessinia.
«Tra Beatrice e Cimbro c’è stata confidenza da subito», esordisce l’insegnante di sostegno Giovanna Scandola. Nel frattempo la ragazzina ha già capito che è arrivato il momento di presentare, nel migliore dei modi, il suo singolare amico: prende tra le mani il tablet che serve a comandarne le azioni, si muove con sicurezza tra le icone, clicca con fare deciso. Decide di farlo ballare con una delle sue canzoni preferite. Ancora non riesce a parlare, si esprime soltanto a gesti, così attraverso il suo amico umanoide può manifestare le sue intenzioni. Anche se, di fatto, è il sorriso che ha sempre sulle labbra a esprimere la gioia che accompagna il momento. Ed accade ogni mattina da quando, per trenta minuti al giorno, da sola o nel contesto della classe può interagire con Cimbro.
«Siamo ancora nella fase dell’esplorazione e stiamo mettendo a punto attività su misura. È uno strumento, e tale rimane, ma la sfida interessante sarà capirne le potenzialità su alunni come lei», interviene la vicepreside Roberta Busato. «Beatrice è molto intelligente e ha intuito subito come interfacciarsi con lui. Ha capito che è un robot, che si comanda attraverso un tablet, che a un tasto corrisponde un’azione precisa. Il robot è prevedibile e questo gioca a vantaggio nell’interagire», le fa eco Scandola.
Il progetto trae ispirazione dagli studi terapeutici che declinano imitazione e interazione uomo-macchina come possibili strategie per migliorare la propensione a imitare espressioni facciali: il robot diventa un paradigma da seguire, una guida nel confrontarsi con la società o l’ambiente circostante; produce stimoli standardizzati che consentono una valutazione oggettiva delle risposte.
I bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico sono particolarmente sensibili alle espressioni degli umanoidi perché hanno una componente più standardizzata e semplificata, priva di quelle sfumature che si trasformano in ostacoli insormontabili. Altre ricerche hanno rivelato che l’uso delle tecnologie informatiche aumenta i livelli di attenzione, migliora l’accuratezza delle risposte alle domande riguardanti i nuovi apprendimenti; non ultimo, sembra avere interessanti risultati sui livelli di autonomia nel prendere decisioni.
«Il lato positivo di lavorare con anche bambini così piccoli, con la flessibilità che è tipica del primo ciclo d’istruzione, è nel piacere della scoperta di dove si potrà arrivare attraverso la sperimentazione», evidenzia il dirigente scolastico Alessio Perpolli. «Il processo di apprendimento avviene attraverso la prova e l’errore, che sono a loro volta alla base del coding, della programmazione informatica. Bisogna solo trovare la modalità giusta», conclude.
Quanto a idee e intraprendenza, non mancano all’istituto comprensivo della Lessinia, dove gli alunni interagiscono con una stampante 3d e, terminate le lezioni a scuola, fanno la fila per partecipare ai campi estivi dove trascorrono le mattinate a familiarizzare con le moderne tecnologie.
Chissà se, l’estate prossima (pandemia permettendo), ci sarà pure Cimbro tra gli iscritti...
Marta Bicego
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento