L’insegnamento Irc a Pescantina per affrontare un tema molto sentito dagli alunni
La nostra finestra sull'universo scolastico
L'Ufficio scuola diocesano cura lo spazio di questi interventi perché tale ufficio è espressione dell'amore della Chiesa locale per la scuola e ha come compito quello di creare un incontro positivo tra la comunità cristiana e la scuola. Inoltre di rendere l'insegnamento della religione cattolica a scuola fedele alla sua identità culturale e formativa.
I nostri tempi ci parlano di pedagogia digitale, dal momento che la tecnologia impatta in modo importante nelle nuove realtà educative. Sta infatti trasformando profondamente la pedagogia e la didattica, creando nuove opportunità per l’apprendimento e l’insegnamento...
Istituzione fondamentale per la crescita dei nostri bambini
Il dialogo tra scuola e mondo del lavoro è fondamentale per preparare i giovani a quelle che saranno le loro sfide future. È ovvio che una stretta collaborazione tra questi due mondi può portare numerosi benefici, come l’orientamento professionale, l’educazione civica e lo sviluppo di competenze chiave...
Oggi si parla spesso di social media, che tradotto in modo semplice si può dire servizio di rete sociale, ma cosa sono in definitiva?
C’è bisogno di collegialità per le scelte e per la loro attuazione
Anche quest’anno è ripartita la scuola, che in realtà, come ricordato a Cagliari dal presidente Mattarella, non si è mai fermata. Sono ricominciate le lezioni, gli studenti e le studentesse hanno un anno in più, i professori sono in parte cambiati, ed è per questi fatti che si parla di ripartenza.
Mi presento: sono un’insegnante di una scuola paritaria d’ispirazione cristiana situata in un piccolo paese della provincia di Verona, precisamente Salizzole. La nostra realtà è presente da più di 100 anni nel nostro territorio ed è cresciuta nel tempo mantenendo saldi i principi ispiratori che l’hanno generata...
Ma rimangono problemi per i docenti di sostegno e le competenze da imparare
Ogni 3 giorni viene uccisa una giovane donna: ecco perché, ecco che fare
Successivo » 1 2 3