Abbiamo celebrato nei giorni scorsi la festa di san Benedetto, uno dei patroni d’Europa. Visse in un momento storico che, con tutte le differenze, ha anche qualcosa in comune con quello attuale nella vecchia Europa...
Quante pubblicità arrivano sui nostri telefonini? Fino alla noia. Piaccia o meno, sono uno specchio della nostra società perché così “intelligenti” da combaciare precisamente con i nostri desideri, i sogni, magari nascosti e inconfessabili,
Lo sappiamo tutti: è cosa buona e giusta non dare un euro alle scuole non statali, farle chiudere, raderle al suolo, spargerci sopra il sale affinché la malapianta non cresca più...
"Non distogliere lo sguardo dal povero”: si intitola così il messaggio papale per la Giornata mondiale dei poveri, la 7ª, in programma il 19 novembre prossimo...
Ci sono notizie brutte, che lasciano amarezza; e notizie ancora peggiori, che feriscono e fanno male...
Stime, in questi giorni, ne sono state fatte tante. “Oltre 7 miliardi di danni”, 400 milioni di chili di grano da buttare, 5mila aziende agricole colpite e 50mila lavoratori a rischio. E la conta può solo aumentare...
L’appuntamento di questo fine settimana in fiera di Verona che abbiamo chiamato “L’impresa di Francesco”, si pone in continuità con Economy of Francesco, l’evento internazionale di persone, idee e progetti svoltosi nel settembre del 2022 con papa Francesco che ha visto la presenza di duemila giovani provenienti da tutto il mondo ad Assisi...
“Parlare con il cuore. Secondo verità nella carità”. Questo è il tema della 57ª Giornata delle Comunicazioni sociali che si celebra quest’anno nella solennità dell’Ascensione del Signore.,,,
I nostalgici ragazzetti del gioco del pallone – quello prevalentemente giocato nei campetti parrocchiali dove l’erba è improbabile, le dimensioni del rettangolo di gioco approssimative e il pallone...
di NICOLA SALVAGNIN
Gli italiani non fanno più figli, siamo scesi sotto quota 400mila, mentre i decessi hanno superato quota 700mila