Si avvicina la scadenza elettorale e aumentano i dubbi e le perplessità degli elettori. Chiedete ad amici e parenti con quali speranze andranno al seggio...
L’italiano medio ha tanti difetti. Poco attendibile, fazioso, approfittatore, svogliato... Ha anche dei pregi riconosciuti...
Giocando a Monopoli si sorrideva pescando la carta delle probabilità: “Ereditate da un lontano parente 10.000 lire”...
Tantissimi italiani in questi giorni si apprestano a partire per le ferie, circa la metà...
Nell’ultimo ventennio la politica è profondamente cambiata. Prima i partiti avevano il compito di moderare le pulsioni dell’elettorato cercando di governare in maniera più o meno responsabile...
Ogni anno in autunno, con la fine della stagione dei raccolti, è tradizione, soprattutto nelle comunità agricole, celebrare la Festa del ringraziamento...
Uno dei giochi più divertenti, tra i tanti, che da bambino accompagnava le lunghe giornate al mare o in montagna era quello di fare a gara a chi riconosce nella forma delle nuvole le tracce del maggior numero possibile di oggetti familiari...
Con l’arrivo dell’estate ogni giorno si registrano nuovi record delle temperature, proiettandoci alle ristoratrici vacanze al mare o in montagna; ma si parla anche del drastico calo della portata dei fiumi e della desertificazione dei campi...
Si dice spesso che alla fine ognuno ha ciò che si merita. Varrebbe per la classe politica ed amministratrice, per i preti, per il lavoro, per… tutto insomma, e, naturalmente, anche a parti invertite: così il politico avrebbe i cittadini che merita, un parroco i parrocchiani, un impresario gli operai e così via...
Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? E noi possiamo determinarla, e in che modo?