L'inverno e il freddo fanno emergere le contraddizioni dell’intera nostra società, con centinaia di senzatetto che ogni notte lottano per vedere una nuova alba – come vi raccontiamo in questo numero –, ma pure quelle della nostra singola persona...
«Devo dire che non mi piace molto questo Papa». Così è iniziato nei giorni scorsi il dialogo con una giornalista non veronese...
“Addio, addio; ancora un bacio, poi scendo”: sono le parole di Romeo a Giulietta nella quinta scena del terzo atto dell’opera di William Shakespeare....
La verità, vi prego, sull’amore. È il titolo di una raccolta di poesie di W. H. Auden (1907-1973). Una frase che descrive bene la sua faticosa ricerca...
La storia di tante eresie è in buona misura la storia della perdita del senso dell’umorismo»: così affermò padre Gian Paolo Salvini (1936-2021), ex direttore di Civiltà Cattolica, nella cerimonia dell’emeritato presso la Pontificia accademia Lateranense...
In queste settimane si è celebrato il 78° anniversario dell’Organizzazione delle nazioni unite (Onu). Fondata il 24 ottobre 1945 “da 51 nazioni impegnate a preservare la pace e la sicurezza collettiva grazie alla cooperazione internazionale”
“L’essenziale è invisibile agli occhi”, diceva la volpe al piccolo principe nella celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry. Questa frase mi è tornata in mente guardando con attenzione al nuovo logo della Chiesa di Verona...
«Fare il giornalista? Sempre meglio che lavorare», ci sbeffeggiava un professore dell’Università di Verona, pure lui del resto iscritto all’Albo...
“Abbiamo bisogno di vocazioni autentiche al servizio della comunicazione”: parole che furono scritte dal direttore del Centro diocesano vocazioni di Palermo come sintesi del Convegno regionale di Acireale 1988...
Con questo numero si conclude il mio incarico a servizio di Verona fedele...