di REDAZIONE
Il Coordinamento nazionale associazioni diocesane opere assistenziali ha preso il via il 12 luglio
di REDAZIONE
Il Coordinamento nazionale associazioni diocesane opere assistenziali ha preso il via il 12 luglio
di ADRIANA VALLISARI
Nel 2023 l'Agesci festeggerà il centenario in Arena
di NICOLA SALVAGNIN
Uno strumento potente, che fa malino a chi le promuove, malissimo ai popoli che le subiscono
di REDAZIONE
Un testo di legge crea una situazione molto... Radicale. La proposta legislativa sul suicidio assistito scardina il concetto di patologia per aprire le porte a ogni situazione in cui non s’intenda più continuare a vivere
di MARTA BICEGO
All’ospedale di Santa Giuliana la terapia si fa... pedalando
dI NICOLA SALVAGNIN
Se su alcune calamità possiamo fare ben poco, su altre occorre usare il cervello più che il cuore, o la pancia
di REDAZIONE
Bilancio positivo per il sodalizio che chiude l'anno positivamente sotto la presidenza di Nicola Guerini
di MARTA BICEGO
Proliferano in prati e boschi, complici le alte temperature
di FRANCESCO OLIBONI
Opera segno di Caritas promossa da mons. Carraro
di REDAZIONE
Salario minimo? Misura da scartare. Ma il problema c’è. «Il “lavoro povero” non si combatte così: servono contratti collettivi nuovi e rinnovati»
di NICOLA SALVAGNIN
Una volta fissato un minimo retributivo ex lege, e messo in soffitta tutto ciò che protegge un lavoratore, questo sarà ancor più in balia del “mercato”, che affronterà da solo e a mani nude
di REDAZIONE
Per il prossimo triennio, l'imprenditrice guiderà il Gruppo donne di Apindustria Confimi Verona
di REDAZIONE
Scuole, tempo di bilanci tra difficoltà e novità. Suona la campanella: va in archivio l’anno scolastico 2021/22, migliore del precedente, ma comunque complicato. Addio alla didattica a distanza
di MARTA BICEGO
Acuto o cronico, può dipendere anche da cattive abitudini
di MARTA BICEGO
Il progresso tecnologico già consente validi monitoraggi a distanza
di REDAZIONE
Oltre a votare i sindaci, ci saranno cinque quesiti (con quorum) sul tema della giustizia
di ADRIANA VALLISARI
A Bussolengo un bene del malaffare trasformato in un progetto turistico-sociale ed educativo
di REDAZIONE
Diffuso disagio tra gli adolescenti. Gli adulti che fanno? La vera emergenza è la solitudine e la mancanza di figure autorevoli che siano vicine ed educanti. ci sono anche buone prassi
di NICOLA BENVENUTI
La guerra in Ucraina ha ripercussioni pesanti a migliaia di chilometri di distanza
di ERNESTO KIEFFER
Gli errori di Putin, l'evoluzione geopolitica: parla l'esperto Dario Fabbri
di NICOLA SALVAGNIN
È meglio ragionare con la mente più aperta: l’Italia non può ri-attrarre manifatture di calzini e asciugamani
di ADRIANA VALLISARI
Iniziativa della Diocesi di Verona valorizza il santuario mariano nel Giubileo dei 500 anni
di REDAZIONE
Sabato 14 maggio, alle ore 15, presentazione del libro "Preti verdi" con Mario Lancisi e Adriana Vallisari
di NICOLA SALVAGNIN
Da una parte c’è un boom di acquisti di prodotti a minore costo unitario (pasta soprattutto, più 20% in un anno; quindi riso, pane, legumi in scatola); dall’altra, un rimodellamento della composizione della nostra borsa della spesa
di REDAZIONE
Aziende in difficoltà per trovare giovani da impiegare. Le imprese cercano profili che non trovano, mentre chi debutta sogna altre cose...
di REDAZIONE
Sabato 14 maggio, alle 15.15 in sala Africa (sede dei Comboniani, vicolo Pozzo) presentazione del libro di Alessandro Franceschini
di MARTA BICEGO
Una pronuncia della Consulta ribalta l’automatismo paterno
di RENZO COCCO
Michele Ghibellini, presidente del Gruppo giovani di Confimi Industria
di MARTA BICEGO
A Negrar l’ospedale nato dall’intuizione di un prete e reso grande da don Calabria