Come i discepoli di Emmaus oscilliamo tra la nostalgia e la profezia
Chiesa
Diocesi, si ripartire con nuovo slancio. “Andrà tutto nuovo” è lo slogan con cui la Chiesa veronese vuole rilanciare la propria attività pastorale in modo deciso, ripensando a quanto va cambiato e avanzando proposte e idee
Il Covid-19 rivoluziona la proposta formativa per i minori, ma forse non tutto è perduto...
Mercoledì 22 aprile, alle 21 preghiamo insieme con il Rosario che verrà trasmesso da TV2000 (canale 28) e InBluradio oltre che in diretta Facebook dal Santuario della Beata Vergine di San Luca di Bologna.
Un momento di preghiera nella basilica di Santa Maria del Fonte a Caravaggio (Bergamo), zona colpita pesantemente dal nuovo Coronavirus
Operativo il nuovo direttore in un contesto... di fuoco. Guiderà una delle compagini più significative della diocesi veronese
Tutte le cerimonie si terranno nella basilica di San Pietro e saranno trasmesse in streaming, a causa delle misure restrittive imposte dal Coronavirus
Mercoledì 8 aprile, alle 21 preghiamo insieme con il Rosario che verrà trasmesso da TV2000 (canale 28) e InBluradio oltre che in diretta Facebook dal Santuario della Santa Casa di Loreto
La Diocesi di Verona, nel desiderio di rendersi ancora più vicina nel difficile tempo dell’emergenza per il coronavirus, offre uno spazio telefonico di ascolto e dialogo umano e spirituale.
Lo smarrimento per la mancanza di riti e luoghi: una risposta dalle Sacre Scritture che narrano l'esperienza viva del popolo d'Israele
Quando le cose fanno silenzio, questo si riempie di Dio
Cei, “fare la propria parte per contribuire alla tutela della salute pubblica”. Confermate le "istruzioni" del Vescovo per la diocesi veronese
Ai fedeli di tutta la Diocesi di San Zeno
Carissimi fedeli,
avevamo tanto sperato che il coronavirus con il suo devastante influsso avesse termine entro pochi giorni. La realtà si sta mostrando più seria del previsto. La affrontiamo senza allarmismi, ma anche con senso di grande responsabilità.
Lo stimmatino veronese padre Emilio Recchia (1888-1969) è stato dichiarato venerabile. Durante la Seconda Guerra mondiale diede ospitalità e protezione a molte famiglie ebree romane e nel 2013 lo Yad Vashem di Gerusalemme lo ha riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, insieme al confratello padre Alberto Tambalo.
Si svolgeranno lunedì 17 febbraio alle 15 nella basilica di Sant'Anastasia i funerali di mons. Adriano Vincenzi, 67 anni, deceduto stamani all'ospedale di Borgo Roma dopo una lunga malattia. Era il promotore e l'anima del Festival della Dottrina sociale della Chiesa che da nove anni si svolge a Verona. Il ricordo del vescovo Giuseppe Zenti che ne presiederà le esequie.
Una proposta residenziale a San Zeno di Montagna e una personalizzata da vivere a casa propria
Il 2 febbraio la Giornata dedicata a mamme e bambini. La testimonianza dalle attività portate avanti dai Centri aiuto vita
Lettura continua dei cinque grandi discorsi di Gesù nel Vangelo di Matteo con l'attore Marco Morellini
Per la prima volta una donna nominata presidente dell'Azione Cattolica diocesana
L'11 gennaio ricorre il 16° anniversario dell'ordinazione episcopale del nostro pastore mons. Giuseppe Zenti, già vescovo a Vittorio Veneto e a Verona da quasi 13 anni. I migliori auguri da parte di tutta la Chiesa di Verona e dai lettori di Verona Fedele
Noi Verona lo valorizza con il consueto concorso. Votazioni su Facebook dal 9 al 16 gennaio
È deceduto nel pomeriggio del 30 dicembre il vescovo Giovanni Innocenzo Martinelli, frate minore, per oltre trent'anni vicario apostolico di Tripoli, in Libia, a servizio di una comunità di cattolici immigrati che non abbandonò neppure durante il conflitto civile. Giovedì 2 gennaio alle 10 i funerali a Pozzo di San Giovanni Lupatoto.
Il messaggio di Francesco per la Giornata del 1° gennaio
Il tema dell’Avvento quest'anno prende spunto dal testo del Vangelo della notte di Natale: “Salvatore è Cristo Signore”
Il 2 dicembre si parlerà di "Nascita del sentimento religioso", mentre il 4 dicembre si indagherà il legame tra Paolo VI e Dante
Tutto esaurito per la conferenza sull’educazione del professore bergamasco Franco Nembrini, nell'ambito del ciclo di incontri proposto dalla Diocesi. La prossima serata il 10 gennaio vedrà l'intervento di Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Pubblichiamo il testamento spirituale di don Luigi Fusina
Intervista a Claudio Bolcato, presidente uscente dell'Azione Cattolica diocesana
Martedì 18 al teatro Stimate e venerdì 29 novembre in Seminario maggiore si svolgeranno due serate di riflessione e approfondimento sul recente Sinodo per l'Amazzonia, promosse da Studio teologico San Zeno e Istituto superiore di Scienze religiose "San Pietro martire"
Don Fabio Rosini invitato a Verona: «Se assumiamo una vita filiale, diventa vita fraterna»