di FRANCESCA GARDENATO
Nella loro casa giungeranno le monache Carmelitane Scalze
di FRANCESCA GARDENATO
Nella loro casa giungeranno le monache Carmelitane Scalze
di FRANCESCA SAGLIMBENI
Il 6 agosto a Castelletto di Brenzone una serata itinerante di cultura, riflessione e spiritualità
di REDAZIONE
Medico di Monteforte d’Alpone, opera in Ecuador tra le comunità indigene
di REDAZIONE
Le monache dopo 87 anni in città si trasferiranno a San Felice del Benaco
di DON DARIO VAONA
Le hanno visitate insieme il vicario generale della Diocesi di Verona, mons. Roberto Campostrini, e don Dario Vaona (Cmd)
di REDAZIONE
A seguito delle elezioni politiche fissate per il 25 settembre, l'ingresso del nuovo vescovo Domenico Pompili è stato posticipato di una settimana rispetto alla data del 24 settembre precedentemente annunciata
di LUCA PASSARINI
Preti "under 40": conosciamo il parroco di Cadeglioppi, originario di Casaleone
di REDAZIONE
Prima visita privata del nuovo vescovo eletto: entrerà in Diocesi il 24 settembre
di LUCA PASSARINI
Il percorso di don Matteo Zandonà, originario di Vestenanova e ora a Roverè
di LUCA PASSARINI
Don Zanchi: dalla natìa Montorio ora a Lavagno
Mons. Domenico Pompili, 59 anni, nato a Roma ma originario di Acuto, nel Frusinate, è il nuovo vescovo di Verona in sostituzione di mons. Giuseppe Zenti, di cui il Papa ha accolto la rinuncia per raggiunti limiti di età.
di LUCA PASSARINI
Don Mirco Cannavò e un futuro che sembrava già scritto. Poi...
di ALBERTO MARGONI inviato a Città del Vaticano
Così papa Francesco nell’omelia della Messa per l’Incontro mondiale delle famiglie. Dopo il Giubileo del 2025, il prossimo si svolgerà nel 2028
di ALBERTO MARGONI inviato a Città del Vaticano
Alla famiglia come via di santità è stata dedicata l'ultima sessione del convegno pastorale promosso dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita in occasione dell'Incontro mondiale delle famiglie. Sono state presentate due testimonianze molto forti di conversione e di perdono.
di ALBERTO MARGONI inviato a Città del Vaticano
La presentazione degli Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale è stata al centro dell'attenzione della seconda giornata del Congresso pastorale nel X Incontro mondiale delle famiglie, in corso in Vaticano. La parola più utilizzata è stata: accompagnamento
di ALBERTO MARGONI inviato a Città del Vaticano
Prima giornata del convegno pastorale dedicata all'amore familiare quella svoltasi ieri nell'aula Paolo VI in Vaticano, nell'ambito dell'incontro mondiale delle famiglie che si concluderà domenica 26.
di REDAZIONE
Si è spento a 90 anni padre Flavio Roberto Carraro. Don Marco che fu suo segretario: «Ora abbiamo un santo in più in paradiso»
di ALBERTO MARGONI inviato a Città del Vaticano
«La vita familiare non è una missione impossibile!». Lo ha affermato papa Francesco intervenendo ieri al Festival delle famiglie, l’evento inaugurale del X Incontro mondiale delle famiglie in programma in Vaticano fino a domenica 26.
di LUCA PASSARINI
Don Giulio Ambrosi, da Casaleone ora curato a Soave e dintorni
Si svolgeranno martedì 21 giugno alle 9.30 nella Cattedrale di Verona i funerali di padre Flavio Roberto Carraro, vescovo della diocesi di san Zeno dal 1998 al 2007
È deceduto nella serata di venerdì 17 giugno a Conegliano, nell'infermeria dei frati cappuccini dove risiedeva dal 2017, padre Flavio Roberto Carraro, vescovo di Verona dal 1998 al 2007. Aveva 90 anni e da alcuni giorni le sue condizioni si erano aggravate a causa di una polmonite. Il cordoglio del vescovo Zenti e della diocesi
di DON ORAZIO BELLOMI
Castiglione: una piccola parrocchia che pensa e opera in grande. Ecco la nostra storia per l'8xmille
di ALBERTO MARGONI
Grande festa in Cattedrale per portare l'abbraccio della comunità a questi nuovi pastori
PARROCCHIA DI PORTO DI LEGNAGO
PARROCCHIA DI VALEGGIO SUL MINCIO
PARROCCHIA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI ALL’ARSENALE
PARROCCHIA DI SANTA MARIA DELLA PACE
di ALBERTO MARGONI
Questo sabato 4 giugno alle 16 in Cattedrale si terranno le ordinazioni presbiterali
di LUCA PASSARINI
Tra illuminazioni e crisi, ecco com'è maturata la sua chiamata