Sport

È stato assegnato all'attaccante del ChievoVerona Riccardo Meggiorini e ad amministratori e dipendenti della Brenta Pmc di Molvena (Vicenza) il Premio della Bontà di Sant'Antonio di Padova, promosso dall'Arciconfraternita del Santo. In particolare al calciatore veronese per aver affrontato con coraggio e immobilizzato l'aggressore di una donna sotto la sua abitazione.

Una vittoria per 4-0 non si vedeva dal 30 agosto 2015 contro la Lazio. Un Chievo spuntato in attacco riesce ad avere nettamente la meglio contro un Empoli apparso debole e giunto alla quinta sconfitta consecutiva. Gol di Inglese al 22', di Pellissier di testa al 40' e nella ripresa tris di Birsa al 74' e sigillo vincente di Cesar (di piede) all'89'.

Vittoria netta ma non certo facile come lascerebbe intendere il risultato quella del Milan contro il Chievo: 3-1 al termine di un match con tre rigori (due inesistenti) e una traversa. Decide nel bene e nel male il colombiano Bacca: due gol, un rigore sbagliato, un paio di grosse occasioni fallite e una respinta di Radovanovic sulla linea. Per il Chievo a segno De Guzman dal dischetto. Gol decisivo dagli 11 metri del subentrato Lapadula.

Netta vittoria del Napoli in una partita bella solo nell'ultimo quarto d'ora. Gol al 31' di Insigne, al 38' di Hamsik su una palla non allontanata dai difensori. Nella ripresa la terza rete al 58' di Zielinski il cui tiro viene deviato in maniera decisiva da Spolli in scivolata. Gol della bandiera di Meggiorini al 71'. Il forcing finale del Chievo non dà esito.

Roberto Inglese protagonista assoluto della vittoria del Chievo in casa del Sassuolo: al 3' fa espellere Letschert per fallo da ultimo uomo; tira il rigore che finisce sul palo. Dopo il vantaggio del Sassuolo con Matri (24'), l'attaccante pareggia di testa al 38', raddoppia di piede al 56' e insacca ancora di testa al 66'.

Il direttore sportivo del ChievoVerona Luca Nember lascia il ChievoVerona dove operava dal maggio 2013, prima come collaboratore del ds Giovanni Sartori, quindi come suo successore. La clamorosa notizia è riportata dal sito specializzato di Gianluca Di Marzio. Alla base della separazione vi sarebbero divergenze sulla gestione del calciomercato.

Un Chievo spuntato, decimato dalle assenze, ma capace di fare bottino pieno all'Olimpico al termine di una partita di grande sacrificio contro una Lazio supponente e sprecona. Gol vittoria al 90' di Inglese. Interrotta nel migliore dei modi la striscia di quattro sconfitte consecutive.

Quarta sconfitta consecutiva per il Chievo, sconfitto in casa contro la Fiorentina per 3-0. Nel primo tempo gol di Tello al 17' che sfrutta un errore di Dainelli; nella ripresa raddoppio al 50' di Babacar su rigore per un fallo sciocco e inutile di Cacciatore su Chiesa. Tripletta dello stesso figlio d'arte nel recupero. Ben poco da salvare nel secondo tempo dei gialloblù.

Partita rocambolesca a San Siro: il Chievo perde 3-1 dopo essere andato in vantaggio al 33' con Pellissier. L'inter migliore della stagione pareggia al 68' con Icardi, passa avanti all'85' con Perisic e sigla il 3-1 con Eder al 92'. Terza sconfitta consecutiva per i gialloblù attesi sabato in casa dalla rivincita contro la Fiorentina.

Vittoria in extremis per la Fiorentina al termine di una gara non bella: al 92' Gobbi trattiene in area Bernardeschi che trasforma il rigore concesso da Celi. Alla fine del primo tempo espulso Radovanovic e al 70' Zarate. I viola, che hanno colpito la traversa e un palo, nei quarti affronteranno il Napoli.

C'era anche la pluricampionessa Federica Pellegrini al Centro Federale alla presentazione della squadra di nuoto della Rari Nantes formata da atleti disabili, capitanata dall'olimpionica di Rio Xenia Palazzo che con il fratello Misha punta a Tokyo 2020.

Netta e meritata sconfitta casalinga del Chievo contro la sorprendente Atalanta che mette al sicuro il risultato già nel primo tempo con la doppietta di Gomez (3' e 22') e con Conti (41'). Nella ripresa i gialloblù provano a riaprire la gara con Pellissier (62') ma è un fuoco di paglia. Quarta rete di Freuler al 69'. Esordio in A del belga Kiyine.

Dodicesima vittoria casalinga consecutiva per la Roma, la nona in questo campionato contro un Chievo rimaneggiato che era andato in vantaggio al 36' con De Guzman. Pareggio in pieno recupero del primo tempo con El Shaarawy su punizione. Nella ripresa ancora in rete i giallorossi con Dzeko (52') e Perotti su rigore (91').

Il Chievo torna dalla Sicilia con tre punti che lo pongono nella parte sinistra della classifica. Vittoria contro il derelitto Palermo dell'ex Corini scaturita dai gol di Birsa al 14' e da Pellissier al 49', giunto così alla sua centesima segnatura in Serie A. 

Pareggio giusto al termine di una partita dai due volti: primo tempo a favore del Chievo che sbaglia un rigore con Birsa e colpisce una traversa con Meggiorini. Ripresa di marca genoana con l'ex Ninkovic che colpisce un palo.

Il Chievo torna dalla trasferta di Torino con una sconfitta maturata in due minuti, dal 36' al 38' del primo tempo, grazie ad una doppietta di Iago Falque. Inutile la rete nel finale di Inglese. Sconcertante la direzione arbitrale di Chiffi che nega due rigori solari al Chievo e non espelle due giocatori del Torino. Rosso diretto nel finale a Cacciatore.

Maturata nel secondo tempo la vittoria della Juventus contro un Chievo gagliardo che non ha ceduto un centimetro. Vantaggio bianconero con Mandzukic al 52', pareggio di Pellissier su rigore al 64' e gol vittoria di Pianic su punizione al 75'.

Pareggio giusto al termine di una partita molto combattuta e dall'andamento altalenante. I gol nella ripresa, dopo un primo tempo nel quale il Chievo ha avuto le migliori occasioni senza riuscire a concretizzare la superiorità. Al 52' Bologna in vantaggio con Pulgar. Il pareggio al 69' grazie ad un'autorete di Mbaye ad anticipare l'intervento di Floro Flores.

Risultato senza reti al Castellani di Empoli tra due squadre con lo stesso modulo di gioco. Al 22' del primo tempo su colpo di testa di Gamberini la goal line technology stabilisce che la palla non è entrata completamente in porta. Nel finale il Chievo, rimasto in dieci per l'espulsione di Castro, resiste agli attacchi empolesi.

Vittoria meritata del Milan che riesce a capitalizzare alla grande gli errori difensivi del Chievo: alla fine del primo tempo con una sassata di Kucka dopo orrore di Cacciatore e a inizio ripresa con Niang che da fuori infila Sorrentino dopo una palla persa da Dainelli. Inutile il gol di Birsa su punizione al 75' e rete conclusiva di Bacca, ma determinante la deviazione di Dainelli

Cambia nome il palazzo dello sport di piazzale Olimpia, sede di molti eventi sportivi e non solo. Si chiamerà Agsm Forum. Lo ha annunciato il sindaco Flavio Tosi in occasione del sopralluogo di verifica dei lavori di rifacimento della pavimentazione danneggiata dal nubifragio del 27 luglio scorso.