Spiato in tv

stampa

In alternativa al classico programma d’intrattenimento del sabato sera, Rai 3 con Sapiens - Un solo pianeta, offre ai telespettatori un appuntamento scientifico-divulgativo, proposto con un inedito e accattivante tono documentarista. Spetta a Mario Tozzi (in primo piano nella foto), geologo e primo ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), accompagnare il pubblico a scoprire le ipotesi più accreditate su temi di grande respiro...

Visto che il campionato di calcio della massima serie si gioca in giorni e orari diversi, Rai 2 ha pensato, da questa stagione, con La Domenica Ventura, che poi si è trasformata in La Settimana Ventura, di commentare davanti alle telecamere la partita che si gioca all’ora di pranzo.

R­adio 2 Social Club da undici anni è un bell’appuntamento radiofonico molto seguito e dal settembre scorso la puntata del giorno precedente viene mandata in onda anche in televisione grazie a delle telecamere collocate nello studio radiofonico che riprendono quanto ospiti e conduttori vanno dicendo e facendo davanti al microfono...

Camionisti in trattoria è un gustoso viaggio tra i locali del nostro Paese dove si fermano per pranzare i conduttori dei mezzi pesanti. Sale in vettura con loro, per imparare a conoscerli e per condividere il pasto, Misha Sukyas (nella foto), chef stellato di origini armene...

Per ben due ore nel mattino di Rai 1 Eleonora Daniele (nella foto) con Storie italiane cerca di approfondire i tanti fatti di cronaca che riempiono tv e giornali...

Bel tempo si spera è l’augurio che ogni mattina i telespettatori di Tv2000 auspicano si possa avverare seguendo il programma d’attualità che porta questo titolo.

In occasione della Giornata della memoria la Rai manda in onda la miniserie in 4 puntate La guerra è finita...

Con il consueto tratto molto gentile, garbato, ma anche deciso, Milly Carlucci (a destra nella foto) con Il cantante mascherato, torna in prima serata su Rai 1 avendo a che fare ancora con artisti e giurati pronti a determinare il vincitore di questa ennesima gara.

Con Quante storie Rai 3 consacra l’ora del pranzo alla presentazione di un libro. Questo appuntamento, infatti, pur mutando titolo – da Le Storie - Diario Italiano a Pane quotidiano – ha sempre un identico format: un conduttore, un volume (generalmente un saggio o romanzo storico) fresco di stampa, un autore e una scolaresca...

Uozzap è una rubrica de La7 che manda in onda tanti spezzoni di programmi scegliendoli fra quelli che l’emittente ha tramesso, intercalando la riproposizione di queste immagini a brevi messaggi di testo tipici dell’applicazione telefonica Whatsapp da cui il titolo prende il nome.