August 8, 2025

| di Lorenza Ferrari

Discepoli preparati per la venuta del Signore

Luca 12,32-48 – In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore. Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo». Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi. Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli. Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche.A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».

La capacità di domandare è di chi si riconosce povero

Vangelo

La capacità di domandare è di chi si riconosce povero

July 24, 2025

| di di Lorenza Ferrari

Il rischio di essere militanti con poca coscienza

Vangelo

Il rischio di essere militanti con poca coscienza

July 17, 2025

| di Lorenza Ferrari

La prassi della misericordia per farci prossimi agli altri

Vangelo

La prassi della misericordia per farci prossimi agli altri

July 10, 2025

| di di Lorenza Ferrari

La dimensione universale della missione

Vangelo

La dimensione universale della missione

July 3, 2025

| di Lorenza Ferrari

Nei santi Pietro e Paolo l’unità oltre le differenze

Vangelo

Nei santi Pietro e Paolo l’unità oltre le differenze

June 26, 2025

| di Lorenza Ferrari

Gesù si dona a tutti i credenti

Vangelo

Gesù si dona a tutti i credenti

June 20, 2025

| di Lorenza Ferrari

La comunione d’amore tra Padre e Figlio e Spirito Santo

Vangelo

La comunione d’amore tra Padre e Figlio e Spirito Santo

June 12, 2025

| di Lorenza Ferrari

Lo Spirito insegna e ricorda quanto Gesù ha detto e fatto

Vangelo

Lo Spirito insegna e ricorda quanto Gesù ha detto e fatto

June 5, 2025

| di Lorenza Ferrari

L’Ascensione non è fuga ma un modo nuovo di essere il Dio-con-noi

Vangelo

L’Ascensione non è fuga ma un modo nuovo di essere il Dio-con-noi

June 1, 2025

| di Lorenza Ferrari

Il dono della pace  segno della benedizione del Signore

Vangelo

Il dono della pace segno della benedizione del Signore

May 22, 2025

| di Lorenza Ferrari

L’amore si nutre di scelte e decisioni non di emozioni

Vangelo

L’amore si nutre di scelte e decisioni non di emozioni

May 18, 2025

| di Lorenza Ferrari

Il Signore è sempre presente sulle rive delle nostre giornate

Vangelo

Il Signore è sempre presente sulle rive delle nostre giornate

April 29, 2025

| di don Luca Albertini

La risurrezione di Gesù inaugura un tempo nuovo

Vangelo

La risurrezione di Gesù inaugura un tempo nuovo

April 17, 2025

| di Lorenza Ferrari

Gesù si fa Lui stesso vittima accettando la morte in croce

Vangelo

Gesù si fa Lui stesso vittima accettando la morte in croce

April 10, 2025

| di Lorenza Ferrari

Nulla è più grande della misericordia di Dio

Vangelo

Nulla è più grande della misericordia di Dio

April 3, 2025

| di Lorenza Ferrari

La strada per riconoscere e accogliere l’amore di Dio

Vangelo

La strada per riconoscere e accogliere l’amore di Dio

March 27, 2025

| di Lorenza Ferrari

Occorre essere fiduciosi sulla possibilità di cambiare

Vangelo

Occorre essere fiduciosi sulla possibilità di cambiare

March 19, 2025

| di Lorenza Ferrari

Il rischio dell’incoerenza  tra la parola e la vita

Vangelo

Il rischio dell’incoerenza tra la parola e la vita

February 27, 2025

| di Lorenza Ferrari

Quei gesti d’amore che lasciano senza fiato

Vangelo

Quei gesti d’amore che lasciano senza fiato

February 19, 2025

| di Lorenza Ferrari

Dinanzi al regno di Dio non si può restare inerti

Vangelo

Dinanzi al regno di Dio non si può restare inerti

February 13, 2025

| di Lorenza Ferrari

Da delusione e sconforto a un esito sorprendente

Vangelo

Da delusione e sconforto a un esito sorprendente

February 5, 2025

| di Lorenza Ferrari

Gli anziani Simeone e Anna riconoscono in Gesù il Messia

Vangelo

Gli anziani Simeone e Anna riconoscono in Gesù il Messia

January 30, 2025

| di Lorenza Ferrari

Ora è il tempo opportuno per ascoltare Dio che parla

Vangelo

Ora è il tempo opportuno per ascoltare Dio che parla

January 22, 2025

| di Lorenza Ferrari

Grazie alla premura di Maria la festa prosegue nella gioia

Vangelo

Grazie alla premura di Maria la festa prosegue nella gioia

January 17, 2025

| di Lorenza Ferrari

Gesù è totalmente solidale con la gente che lo circonda

Vangelo

Gesù è totalmente solidale con la gente che lo circonda

January 8, 2025

| di Lorenza Ferrari

La gloria di Dio si rivela nella persona di Gesù

Vangelo

La gloria di Dio si rivela nella persona di Gesù

January 2, 2025

| di Lorenza Ferrari

Maria vive in pienezza la fiducia nella Parola

Vangelo

Maria vive in pienezza la fiducia nella Parola

December 5, 2024

| di Lorenza Ferrari

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full