Moda, costume e design illustrano in che modo evolve il senso del bello
Una volta alla settimana Canale 5 dedica la seconda serata della propria programmazione al rotocalco X-Style che in circa mezz’ora intende offrire una dinamica ed eterogenea panoramica su tutto quanto ruota attorno al concetto di buon gusto ed eleganza...

Una volta alla settimana Canale 5 dedica la seconda serata della propria programmazione al rotocalco X-Style che in circa mezz’ora intende offrire una dinamica ed eterogenea panoramica su tutto quanto ruota attorno al concetto di buon gusto ed eleganza. Protagonisti sono disegnatori di moda, architetti d’interni e perfino cuochi che con il loro estro creativo permettono la realizzazione di quello che può essere iscritto nel mondo del bello. Le tante immagini sfavillanti e patinate dei vari servizi messi in onda regalano sensazioni di piacere nel telespettatore, attirato dalla magia dei colori sapientemente mescolati e dalle forme dei manufatti che colpiscono immediatamente gli occhi, stuzzicando il desiderio di poter magari indossare o vedere di persona ciò che scorre davanti alle telecamere. Quest’ambiente particolare del cosiddetto design che parrebbe legato quasi del tutto alla sfera del lusso e del raffinato si rivela un ottimo indicatore non solo di conoscenza delle tendenze odierne in tema di stile ma anche di come la società a più livelli evolva continuamente nell’immaginarsi la bellezza.
La conduttrice Giorgia Venturini (nella foto) si muove da esperta e con spigliatezza all’interno di questo settore all’apparenza effimero e volubile ma che in realtà intende esprimere come qualsiasi oggetto, materiale, stoffa o tinta anche più comune possano diventare motivo per affinare il proprio gusto creando qualcosa che possa apparire gradevole e magari anche suscitare ammirazione.
I vari reportage spaziano a tutte le latitudini del globo e in vari campi toccando anche quello dello sport, mostrando come ogni cultura esprime secondo le proprie caratteristiche il senso del bello, ma anche come sempre più i gusti si stiano forzatamente omologando mettendo a repentaglio la sussistenza di tradizioni antiche nell’ambito dei sapori e dello stile. Quest’appuntamento è l’erede della trasmissione Nonsolomoda che per quasi trent’anni è comparsa nel palinsesto della rete ammiraglia di Mediaset sempre con buoni risultati. Ma la vera pioniera nel parlare di eleganza in televisione può essere considerata la giornalista triestina, ora ultracentenaria, Bianca Maria Piccinino che con garbo ed ironia presentava al Tg1 le principali sfilate di moda che si tenevano in giro per il mondo. Nel nostro Paese il programma di Canale 5 diventa pertanto un’ottima vetrina per raccontare come il genio artistico italiano con le sue produzioni di alto livello raggiunga sempre il successo che si merita.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento