Cultura & spettacoli
stampa

Un classico di Neil Simon con Branciaroli e Orsini

Il Grande Teatro propone un classico di Neil Simon. Da martedì 11 a sabato 15 alle 20.45 e domenica 16 febbraio alle 16 è di scena I ragazzi irresistibili (The Sunshine Boys) al Teatro Nuovo

Parole chiave: I ragazzi irresistibili (1), Grande Teatro (2), Teatro Nuovo (8)
Un classico di Neil Simon con Branciaroli e Orsini

Il Grande Teatro propone un classico di Neil Simon. Da martedì 11 a sabato 15 alle 20.45 e domenica 16 febbraio alle 16 è di scena I ragazzi irresistibili (The Sunshine Boys) al Teatro Nuovo. La commedia, che ha debuttato a Broadway nel 1972 con la regia di Alan Arkin, divenne da subito un successo e fu rappresentata nei teatri di tutto il mondo con la sceneggiatura dello stesso Simon. Nel 1975 uscì nelle sale la trasposizione per il grande cinema con due mostri sacri: Walter Matthau e George Burns. In seguito, nel 1995 ad altre due personalità di spicco come Woody Allen e Peter Falk venne affidata la versione per la televisione.

Per il teatro italiano, salgono sul palco del Nuovo Umberto Orsini (a destra nella foto), Franco Branciaroli (a sinistra), Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale ed Emanuela Saccardi, diretti da Massimo Popolizio, con le scene di Maurizio Balò e i costumi di Gianluca Sbicca.
Ispirato alla vita di Joe Smith e Charles Dale, una famosa coppia di artisti del vaudeville, un genere di teatro leggero nato in Francia a fine Settecento, il racconto vede due compagni di lavoro da sempre che, dopo essersi separati per incomprensioni insanabili, si riuniscono per partecipare a una trasmissione televisiva che ripercorre la storia del varietà americano. Ormai anziani, i due attori tentano di chiudere quel divario che li separa da 11 anni ma senza successo: le incomprensioni riaffiorano sulla scena con battute taglienti e gag esilaranti, tra geniale comicità e palpabile melanconia.

Una produzione Teatro de Gli Incamminati, Compagnia Orsini, Teatro Biondo Palermo. In collaborazione con Ctb - Centro Teatrale Bresciano e con Amat - Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Comune di Fabriano.

Ingresso: da 13 a 30 euro. Info e biglietti: www.teatrostabileverona.it.

Tutti i diritti riservati
Un classico di Neil Simon con Branciaroli e Orsini
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento