di FABIO TOMELLERI
A ripulire e ripristinare la cappellina ha contribuito un gruppo di parrocchiani volenterosi
di FABIO TOMELLERI
A ripulire e ripristinare la cappellina ha contribuito un gruppo di parrocchiani volenterosi
di REDAZIONE
Il giorno dell'Assunzione, nella chiesa rettoriale di Santa Maria Antica a Verona
di ALBERTO MARGONI
Dal 12 al 18 agosto celebrazioni, serate di festa, musica e buon cibo per la cinquantesima edizione della sagra dell'Assunta
di REDAZIONE
Prosegue la presentazione dei Grest organizzati dalle parrocchie veronesi e dai circoli Noi! Ci avete già segnalato il vostro?
di BEATRICE CASTIONI
Come ogni 11 luglio, anche quest’anno si ripete per la comunità parrocchiale di Sanguinetto il tradizionale voto delle 11 Sante Messe, celebrate presso l’oratorio delle Tre Vie, detto anche “Ceseta del Cao de soto”
di ANDREA ACCORDINI
Rivivere i campiscuola dopo quasi due anni di stop. Il ritorno ad una normalità che ormai non è più così scontata
di REDAZIONE
Parrocchie e circoli Noi si mobilitano dopo la pandemia. Si rianima l’attività ludica e pastorale delle iniziative diocesane scaligere con regole chiare, ma meno stringenti
di ADRIANA VALLISARI
Aperture il terzo sabato e domenica di ogni mese, grazie ai volontari di Veronautoctona
di REDAZIONE
Programmate le celebrazioni per la Festa del Cuore Immacolato di Maria al quale è dedicata la parrocchia santuario e al quale è stata affidata tutta la diocesi con voto del vescovo Girolamo Cardinale
di FRANCESCA SAGLIMBENI
Un ricco programma di eventi religiosi e culturali accompagnano la festa del 21 maggio, che onora il patrono della Diocesi e della Città di Verona
di LIDIA MORELLATO
Sono organizzati dall’unità pastorale di Bionde, Engazzà, Concamarise, Sanguinetto e Salizzole
di REDAZIONE
Promosso dal Gruppo Amici del presepe della parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo di Parona
di EMILIO BOARETTO
Fumane si mobilita per riportare all'antico splendore lo strumento risalente al 1914
di LUCA PASSARINI
Mons. Martino Signoretto racconta il suo nuovo incarico di rettore del Santuario della Madonna della Corona
di ADRIANA VALLISARI
Urge un intervento di consolidamento strutturale per la pieve romanica di Caldiero: i volontari mobilitano la comunità
di ADRIANA VALLISARI
Iniziativa dell'Unità pastorale di San Giovanni in Monte: domenica 11 aprile le premiazioni in chiesa
di VERONICA NICOLIS
Importanti interventi di recupero e restauro conservativo della chiesa, dopo i danni causati dal sisma, grazie ai fondi messi a disposizioni dalla Cei con l'8xmille alla Chiesa cattolica
di EMILIO BOARETTO
La parrocchia di Ronco all’Adige ha dato il via all’iniziativa della “Scatola pasquale”
di BEATRICE CASTIONI
Sei gli incontri previsti per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni di Bardolino e Cisano. L’obiettivo principale: creare rete tra i più giovani e offrire un luogo di incontro (quando si potrà) gestito dalla parrocchia.
di FRANCESCA SAGLIMBENI
Ora i lavori del complesso proseguiranno con un intervento antisismico, che prevede il consolidamento strutturale della facciata e il rinforzo di alcuni interni della chiesa
di VERONICA NICOLIS
“La pace può essere assicurata solo dal desiderio e dalla volontà presente nell’animo dei popoli”. Sono le parole di un vero testimone di pace, Robert Baden Powell, il generale britannico che nel 1907 fondò lo scoutismo e che, nel pomeriggio di domenica 7 marzo, il Gruppo scout VR 20 delle parrocchie di Avesa e Santa Maria Ausiliatrice ha commemorato in occasione della storica Giornata del ricordo.
di LINO CATTABIANCHI
Leggere negli occhi, il libricino che racconta l’esperienza del parroco di San Michele Extra don Piergiorgio Soardo
di FABIO TOMELLERI
Funziona l'attività promossa dalle 11 parrocchie di Angiari, Sant’Antonio di Legnago, Legnago, Roverchiara, Roverchiaretta, San Pietro di Legnago, San Pietro di Morubio, Terranegra, Torretta, Vangadizza e Vigo
di FABIO TOMELLERI
A Bovolone la solidarietà corre in aiuto di chi si è trovato in difficoltà per la pandemia: ecco nel dettaglio il progetto e i suoi possibili sviluppi
di VERONICA NICOLIS
Sarà un percorso quaresimale smart quello promosso dall’unità pastorale di San Massimo che sulla scia dello slogan “Vivi in Cristo”
di EMILIO BOARETTO
Il circolo Noi di Marchesino lancia un'inedita iniziativa su Facebook per carnevale
di ANDREA ACCORDINI
Un inedito libretto per accompagnare giovani e adolescenti durante la Quaresima
La 17ª edizione del Festival Biblico si svolgerà a giugno in città e provincia
Soul Time (tempo per l'anima) è il format ideato per i fedeli di Salizzole, Bionde ed Engazzà, che consiste in una serie di dirette Facebook sulla pagina della parrocchia ogni sera alle 22, dal lunedì al giovedì
Sarà un calendario ricco e coinvolgente quello proposto dalle “Serate culturali San Rocco” che fino al mese di aprile faranno luce su scorci artistici, storici, letterari, religiosi e naturali