Attualità
stampa

«Io quest’estate vado in missione»

di FRANCESCO OLIBONI
Cinque esperienze proposte ai giovani dai 19 ai 31 anni

«Io quest’estate  vado in missione»

di FRANCESCO OLIBONI
Cinque esperienze estive missionarie per i giovani di Verona dai 19 ai 31 anni. Centro di pastorale adolescenti e giovani, Centro missionario diocesano, Young Caritas Verona e Pastorale immigrati della Diocesi hanno pensato per l’estate 2025 di continuare a proporre, come negli anni scorsi, esperienze forti di conoscenza, servizio, fede e fraternità: in Guinea Bissau e in Mozambico nelle missioni diocesane, in Sri Lanka e Bosnia con progetti di Caritas e, infine, in Italia, a Palermo e Lampedusa, con Migrantes. 
Viaggi che sono un’occasione unica di incontro, fraternità e scambio con le persone e le culture dei luoghi visitati. Viaggi che replicano i quattro organizzati nell’estate 2024 e che stanno già portando i loro frutti nella Chiesa di Verona. Come ci spiega Francesca Frapporti, referente dell’ambito Fragilità della Diocesi di Verona e tra le responsabili nell’organizzazione dei viaggi e nella formazione dei giovani che partecipano a queste esperienze. «Degli oltre cinquanta ragazzi e ragazze che l’estate scorsa hanno vissuto i viaggi di servizio e missione, oggi ce ne sono molti che si sono messi in gioco in diocesi: chi svolge servizio di volontariato in Caritas, attraverso il progetto “To stay is to make a difference”; chi fa parte dell’équipe di volontari della pastorale giovanile; chi si è iscritto al percorso di Missio giovani del Centro missionario; chi ha trovato la propria dimensione svolgendo servizio in varie realtà della città, come ad esempio le mense per poveri. Ed infine c’è chi, come Marta Filippi, ha deciso di dedicare un tempo più lungo all’ambito missionario ed è partita con la convenzione per giovani della Cei per vivere l’anno di missione in Guinea Bissau, nella parrocchia San Daniele Comboni di Bafatá, dove operano da anni i nostri missionari diocesani».

– Cosa offrono queste esperienze estive ai giovani che vi partecipano?
«Sono occasioni di incontro e di relazione con i missionari del luogo, ma soprattutto di conoscenza e arricchimento reciproco con i loro pari età che vivono in questi angoli di mondo apparentemente lontano. Il viaggio diventa occasione di scambio, di crescita, di conoscenza, di scoperta. A volte nascono anche belle amicizie. Ma, soprattutto, germoglia in un giovane di Verona quel senso di gratitudine, mista a un po’ di senso di colpa, per essere nato nella parte ricca del pianeta, dove abbiamo tutto e anche di più, a discapito di chi invece non ha nemmeno da mangiare o una scuola che possa garantirgli un futuro. E allora nasce il desiderio di darsi da fare, di rimboccarsi le maniche, di dedicarsi al prossimo: è un modo per dire il proprio grazie al Signore».

– E l’estate prossima?
«Avanti tutta! Grazie alla spinta del nostro Vescovo, è nata questa bellissima collaborazione e rete tra le pastorali della Diocesi e tutti insieme stiamo organizzando queste cinque incredibili esperienze. Ci sarà tutto un percorso formativo prima di partire e soprattutto ci sarà un dopo, al ritorno dai viaggi, per far sì che questi giovani si sentano ri-accolti nella Chiesa di Verona e abbiano la possibilità di mettere in gioco qui, tutto ciò che hanno maturato in viaggio. Le iscrizioni sono aperte: vi aspettiamo!».

Modalità di iscrizione. Per tutti i campi missionari le iscrizioni dovranno essere effettuate singolarmente, a cura di ogni partecipante, attraverso il portale: https://adogiovani.chiesadiverona.it/.

Le iscrizioni sono aperte dal 10 gennaio scorso e lo rimarranno fino ad esaurimento posti. L’iscrizione di ciascun partecipante sarà confermata solo in seguito a un colloquio con gli organizzatori.

Bosnia Erzegovina 

19 luglio – 26 agosto 

Posti disponibili: 16 

Organizzatori: Centro di pastorale adolescenti e giovani e Caritas 

Età partecipanti: nati tra il 1994 e il 2006 

Quota: 340 euro 

Viaggio in pulmino. Pensata in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Mostar, l’esperienza prevede il servizio a Mostar e dintorni. L’alloggio sarà nella zona di Medjugorje.

Guinea-Bissau

14 luglio – 4 agosto 

Posti disponibili:

Organizzatori: Centro di pastorale adolescenti e giovani e Centro missionario diocesano

Età partecipanti: nati tra il 1994 e il 2006 

Quota: 1.650 euro 

Sarà un’esperienza di conoscenza, condivisione e servizio con i giovani della parrocchia di San Daniele Comboni a Bafatá: i giovani vivranno insieme a loro la quotidianità della missione diocesana, ma viaggeranno anche sulle strade rosse della Guinea alla scoperta della bellezza dell’incontro con l’altro.

Mozambico

24 luglio – 9 agosto 

Posti disponibili:

Organizzatori: Centro di pastorale adolescenti e giovani e Centro missionario diocesano 

Età partecipanti: nati tra il 1994 e il 2006 

Quota: 1.900 euro 

I giovani saranno ospiti della missione diocesana a Namahaca, dove vivranno a stretto contatto con la gente, immersi nelle comunità accompagnate dai sacerdoti veronesi. Sarà un’esperienza di condivisione e servizio alla scoperta dei tanti volti della missione.

Palermo e Lampedusa

2 – 10 agosto 

Posti disponibili: 14 

Organizzatori: Centro di pastorale adolescenti e giovani e Centro pastorale immigrati 

Età partecipanti: nati tra il 1994 e il 2006 

Quota: 600 euro 

«Mamma, io voglio partire, voglio andare in Europa a lavorare per darti una mano. In tanti sono partiti e ce l’hanno fatta» (dal film Io, capitano). 

I giovani toccheranno con mano la realtà dei migranti e del loro viaggio, staranno a Palermo e viaggeranno in traghetto verso Lampedusa accompagnati da coloro che hanno fatto dell’incontro con l’altro la missione di ogni giorno.

«Io quest’estate vado in missione»
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento