Sui passi della misericordia

April 14, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Confesserò al Signore le mie iniquità. Non rifiutarmi la tua Misericordia

Numerosi Salmi fanno riferimento alla Misericordia di Dio anche se la parola Misericordia non è esplicitata. È il caso del Salmo 32, uno dei sette Salmi penitenziali. Dopo aver affermato, sulla base della sua personale esperienza, che chi sperimenta il perdono di Dio è davvero beato, il Salmista confida il suo stato di prostrazione interiore e di angoscia causato dai suoi peccati. Perciò si decide a mettere davanti allo sguardo di Dio il suo peccato e a confessargli le sue iniquità. Dato questo suo atto di umiltà percepisce che “tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato” (Sal 32,5).

Ricordati di me  nella tua misericordia! Salvami per la tua misericordia!

L'anno santo con Dante

Ricordati di me nella tua misericordia! Salvami per la tua misericordia!

April 7, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

La Confessione nell’Anno della Misericordia

L'anno santo con Dante

La Confessione nell’Anno della Misericordia

March 17, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Le opere di misericordia aggiornate

L'anno santo con Dante

Le opere di misericordia aggiornate

March 10, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Il senso  del pellegrinaggio

L'anno santo con Dante

Il senso del pellegrinaggio

March 3, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Peccato e Misericordia

L'anno santo con Dante

Peccato e Misericordia

February 11, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Come coniugare la misericordia di Dio con la giustizia e la sua ira?

L'anno santo con Dante

Come coniugare la misericordia di Dio con la giustizia e la sua ira?

January 28, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Le indulgenze nel Corpo Mistico

L'anno santo con Dante

Le indulgenze nel Corpo Mistico

January 21, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Le possibili critiche alle indulgenze

L'anno santo con Dante

Le possibili critiche alle indulgenze

January 14, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

L’indulgenza sulla fragilità spirituale umana

L'anno santo con Dante

L’indulgenza sulla fragilità spirituale umana

January 7, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Il senso dell’indulgenza

L'anno santo con Dante

Il senso dell’indulgenza

December 24, 2015

| di Francesca Giarola

Il senso della Porta Santa

L'anno santo con Dante

Il senso della Porta Santa

December 17, 2015

| di Mons. Giuseppe Zenti

La Confessione nell’Anno della Misericordia

L'anno santo con Dante

La Confessione nell’Anno della Misericordia

March 17, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Le opere di misericordia aggiornate

L'anno santo con Dante

Le opere di misericordia aggiornate

March 10, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Il senso  del pellegrinaggio

L'anno santo con Dante

Il senso del pellegrinaggio

March 3, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Peccato e Misericordia

L'anno santo con Dante

Peccato e Misericordia

February 11, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Come coniugare la misericordia di Dio con la giustizia e la sua ira?

L'anno santo con Dante

Come coniugare la misericordia di Dio con la giustizia e la sua ira?

January 28, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Le indulgenze nel Corpo Mistico

L'anno santo con Dante

Le indulgenze nel Corpo Mistico

January 21, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Le possibili critiche alle indulgenze

L'anno santo con Dante

Le possibili critiche alle indulgenze

January 14, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

L’indulgenza sulla fragilità spirituale umana

L'anno santo con Dante

L’indulgenza sulla fragilità spirituale umana

January 7, 2016

| di Mons. Giuseppe Zenti

Il senso dell’indulgenza

L'anno santo con Dante

Il senso dell’indulgenza

December 24, 2015

| di Francesca Giarola

Il senso della Porta Santa

L'anno santo con Dante

Il senso della Porta Santa

December 17, 2015

| di Mons. Giuseppe Zenti

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full