Alla conclusione del suo itinerario nelle profondità dell’Inferno, avvolto da turbinii e da tenebre, Dante svela la sua radicale conversione con il verso conclusivo del trentaquattresimo canto: “e quindi uscimmo a riveder le stelle”...
Abbiamo da poco celebrato i solenni funerali di papa Francesco, nel bel mezzo dell’Anno giubilare. Ad iniziare la serie degli anni giubilari è stato papa Bonifacio VIII...
Nel suo Trattato 30 che commenta il testo di Giovanni: “Non giudicate secondo le apparenze” (Gv 7,19-24), Agostino traccia l’identikit dell’uomo nuovo...
Nel trattato 18 del Vangelo di Giovanni, Agostino commenta le parole di Gesù: “Il Padre ama il Figlio e gli mostra tutte le cose che fa” (Gv 5,19). Agostino non ha timore di affrontare anche questioni complesse con i suoi ascoltatori laici...
Almeno i discorsi tenuti in pieno inverno potevano essere protratti da Agostino per circa un’ora e mezza – due ore! Tutti discorsi impegnativi, benché l’oratore avesse la capacità di far stare attenta la sua assemblea, di tenerla cioè inchiodata al suo dire, sollecitando l’attenzione con continue domande...
Almeno i discorsi tenuti in pieno inverno potevano essere protratti da Agostino per circa un’ora e mezza – due ore! Tutti discorsi impegnativi, benché l’oratore avesse la capacità di far stare attenta la sua assemblea, di tenerla cioè inchiodata al suo dire, sollecitando l’attenzione con continue domande...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: