Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e le nostre piante si stanno preparando per affrontare la stagione autunnale e l’inverno. È quindi il momento di pensare a proteggere le più delicate, cresciute rigogliose durante l’estate, che difficilmente possono reggere i rigori dell’inverno.
Il clima di Verona non è quello del Nord Europa: quindi pretendere di avere un prato sempre perfetto, come si vede nei parchi inglesi, è un’illusione. Tuttavia con alcuni accorgimenti possiamo anche noi avere un bel prato verde di cui andare giustamente orgogliosi. Non è complicato: si tratta solo di intervenire per favorire la crescita e lo sviluppo delle graminacee del prato e deprimere quella delle altre erbe.
Oggi dedichiamo un po’ di attenzione alla rosa, pianta che in maggio arricchisce i nostri giardini, terrazze o balconi con le sue splendide fioriture. In realtà sarebbe più corretto parlare di rose, al plurale, perché esistono nel mondo più di duemila varietà e tipi diversi: rose antiche, tappezzanti, da taglio, profumate...
Non c’è orto che si rispetti che non abbia almeno qualche pianta di pomodoro: in piena terra o coltivato sul balcone, è infatti un ortaggio di cui non si può fare a meno...
In primavera la natura si risveglia ed è il momento migliore per prenderci cura delle nostre piante. E questo periodo di clausura forzata può essere l’occasione buona per dedicare loro un po’ di tempo...
In primavera la natura si risveglia ed è il momento migliore per prenderci cura delle nostre piante. E questo periodo di clausura forzata può essere l’occasione buona per dedicare loro un po’ di tempo...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: