Una vittoria per 4-0 non si vedeva dal 30 agosto 2015 contro la Lazio. Un Chievo spuntato in attacco riesce ad avere nettamente la meglio contro un Empoli apparso debole e giunto alla quinta sconfitta consecutiva. Gol di Inglese al 22', di Pellissier di testa al 40' e nella ripresa tris di Birsa al 74' e sigillo vincente di Cesar (di piede) all'89'.
Netta vittoria del Napoli in una partita bella solo nell'ultimo quarto d'ora. Gol al 31' di Insigne, al 38' di Hamsik su una palla non allontanata dai difensori. Nella ripresa la terza rete al 58' di Zielinski il cui tiro viene deviato in maniera decisiva da Spolli in scivolata. Gol della bandiera di Meggiorini al 71'. Il forcing finale del Chievo non dà esito.
Roberto Inglese protagonista assoluto della vittoria del Chievo in casa del Sassuolo: al 3' fa espellere Letschert per fallo da ultimo uomo; tira il rigore che finisce sul palo. Dopo il vantaggio del Sassuolo con Matri (24'), l'attaccante pareggia di testa al 38', raddoppia di piede al 56' e insacca ancora di testa al 66'.
Il direttore sportivo del ChievoVerona Luca Nember lascia il ChievoVerona dove operava dal maggio 2013, prima come collaboratore del ds Giovanni Sartori, quindi come suo successore. La clamorosa notizia è riportata dal sito specializzato di Gianluca Di Marzio. Alla base della separazione vi sarebbero divergenze sulla gestione del calciomercato.
Quarta sconfitta consecutiva per il Chievo, sconfitto in casa contro la Fiorentina per 3-0. Nel primo tempo gol di Tello al 17' che sfrutta un errore di Dainelli; nella ripresa raddoppio al 50' di Babacar su rigore per un fallo sciocco e inutile di Cacciatore su Chiesa. Tripletta dello stesso figlio d'arte nel recupero. Ben poco da salvare nel secondo tempo dei gialloblù.
Partita rocambolesca a San Siro: il Chievo perde 3-1 dopo essere andato in vantaggio al 33' con Pellissier. L'inter migliore della stagione pareggia al 68' con Icardi, passa avanti all'85' con Perisic e sigla il 3-1 con Eder al 92'. Terza sconfitta consecutiva per i gialloblù attesi sabato in casa dalla rivincita contro la Fiorentina.
Vittoria in extremis per la Fiorentina al termine di una gara non bella: al 92' Gobbi trattiene in area Bernardeschi che trasforma il rigore concesso da Celi. Alla fine del primo tempo espulso Radovanovic e al 70' Zarate. I viola, che hanno colpito la traversa e un palo, nei quarti affronteranno il Napoli.
Netta e meritata sconfitta casalinga del Chievo contro la sorprendente Atalanta che mette al sicuro il risultato già nel primo tempo con la doppietta di Gomez (3' e 22') e con Conti (41'). Nella ripresa i gialloblù provano a riaprire la gara con Pellissier (62') ma è un fuoco di paglia. Quarta rete di Freuler al 69'. Esordio in A del belga Kiyine.
Pareggio giusto al termine di una partita dai due volti: primo tempo a favore del Chievo che sbaglia un rigore con Birsa e colpisce una traversa con Meggiorini. Ripresa di marca genoana con l'ex Ninkovic che colpisce un palo.
Una vittoria senza patemi per 3-0 contro il Novara consente al ChievoVerona di superare il quarto turno di Coppa Italia (Tim Cup). A gennaio affronterà in trasferta la Fiorentina. Doppietta di Inglese e gol di Cesar.
Il Chievo torna dalla trasferta di Torino con una sconfitta maturata in due minuti, dal 36' al 38' del primo tempo, grazie ad una doppietta di Iago Falque. Inutile la rete nel finale di Inglese. Sconcertante la direzione arbitrale di Chiffi che nega due rigori solari al Chievo e non espelle due giocatori del Torino. Rosso diretto nel finale a Cacciatore.
Maturata nel secondo tempo la vittoria della Juventus contro un Chievo gagliardo che non ha ceduto un centimetro. Vantaggio bianconero con Mandzukic al 52', pareggio di Pellissier su rigore al 64' e gol vittoria di Pianic su punizione al 75'.
Pareggio giusto al termine di una partita molto combattuta e dall'andamento altalenante. I gol nella ripresa, dopo un primo tempo nel quale il Chievo ha avuto le migliori occasioni senza riuscire a concretizzare la superiorità. Al 52' Bologna in vantaggio con Pulgar. Il pareggio al 69' grazie ad un'autorete di Mbaye ad anticipare l'intervento di Floro Flores.
Vittoria meritata del Milan che riesce a capitalizzare alla grande gli errori difensivi del Chievo: alla fine del primo tempo con una sassata di Kucka dopo orrore di Cacciatore e a inizio ripresa con Niang che da fuori infila Sorrentino dopo una palla persa da Dainelli. Inutile il gol di Birsa su punizione al 75' e rete conclusiva di Bacca, ma determinante la deviazione di Dainelli
Il direttore sportivo del ChievoVerona Luca Nember lascia il ChievoVerona dove operava dal maggio 2013, prima come collaboratore del ds Giovanni Sartori, quindi come suo successore. La clamorosa notizia è riportata dal sito specializzato di Gianluca Di Marzio. Alla base della separazione vi sarebbero divergenze sulla gestione del calciomercato.
Quarta sconfitta consecutiva per il Chievo, sconfitto in casa contro la Fiorentina per 3-0. Nel primo tempo gol di Tello al 17' che sfrutta un errore di Dainelli; nella ripresa raddoppio al 50' di Babacar su rigore per un fallo sciocco e inutile di Cacciatore su Chiesa. Tripletta dello stesso figlio d'arte nel recupero. Ben poco da salvare nel secondo tempo dei gialloblù.
Partita rocambolesca a San Siro: il Chievo perde 3-1 dopo essere andato in vantaggio al 33' con Pellissier. L'inter migliore della stagione pareggia al 68' con Icardi, passa avanti all'85' con Perisic e sigla il 3-1 con Eder al 92'. Terza sconfitta consecutiva per i gialloblù attesi sabato in casa dalla rivincita contro la Fiorentina.
Vittoria in extremis per la Fiorentina al termine di una gara non bella: al 92' Gobbi trattiene in area Bernardeschi che trasforma il rigore concesso da Celi. Alla fine del primo tempo espulso Radovanovic e al 70' Zarate. I viola, che hanno colpito la traversa e un palo, nei quarti affronteranno il Napoli.
Netta e meritata sconfitta casalinga del Chievo contro la sorprendente Atalanta che mette al sicuro il risultato già nel primo tempo con la doppietta di Gomez (3' e 22') e con Conti (41'). Nella ripresa i gialloblù provano a riaprire la gara con Pellissier (62') ma è un fuoco di paglia. Quarta rete di Freuler al 69'. Esordio in A del belga Kiyine.
Pareggio giusto al termine di una partita dai due volti: primo tempo a favore del Chievo che sbaglia un rigore con Birsa e colpisce una traversa con Meggiorini. Ripresa di marca genoana con l'ex Ninkovic che colpisce un palo.
Una vittoria senza patemi per 3-0 contro il Novara consente al ChievoVerona di superare il quarto turno di Coppa Italia (Tim Cup). A gennaio affronterà in trasferta la Fiorentina. Doppietta di Inglese e gol di Cesar.
Il Chievo torna dalla trasferta di Torino con una sconfitta maturata in due minuti, dal 36' al 38' del primo tempo, grazie ad una doppietta di Iago Falque. Inutile la rete nel finale di Inglese. Sconcertante la direzione arbitrale di Chiffi che nega due rigori solari al Chievo e non espelle due giocatori del Torino. Rosso diretto nel finale a Cacciatore.
Maturata nel secondo tempo la vittoria della Juventus contro un Chievo gagliardo che non ha ceduto un centimetro. Vantaggio bianconero con Mandzukic al 52', pareggio di Pellissier su rigore al 64' e gol vittoria di Pianic su punizione al 75'.
Pareggio giusto al termine di una partita molto combattuta e dall'andamento altalenante. I gol nella ripresa, dopo un primo tempo nel quale il Chievo ha avuto le migliori occasioni senza riuscire a concretizzare la superiorità. Al 52' Bologna in vantaggio con Pulgar. Il pareggio al 69' grazie ad un'autorete di Mbaye ad anticipare l'intervento di Floro Flores.
Vittoria meritata del Milan che riesce a capitalizzare alla grande gli errori difensivi del Chievo: alla fine del primo tempo con una sassata di Kucka dopo orrore di Cacciatore e a inizio ripresa con Niang che da fuori infila Sorrentino dopo una palla persa da Dainelli. Inutile il gol di Birsa su punizione al 75' e rete conclusiva di Bacca, ma determinante la deviazione di Dainelli
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: