Insinna dispensa ironia e buonumore ma gli ascolti non lo premiano
Dopo trent’anni di apprezzato servizio trascorso ininterrottamente fino a qualche mese fa nella televisione di Stato, Flavio Insinna (nella foto), con la sua nuova trasmissione Famiglie d’Italia in onda su La7

Dopo trent’anni di apprezzato servizio trascorso ininterrottamente fino a qualche mese fa nella televisione di Stato, Flavio Insinna (nella foto), con la sua nuova trasmissione Famiglie d’Italia in onda su La7, non ha perso nulla della sua spiccata capacità di proporre programmi adatti a tutte le generazioni. Per questo suo debutto sulla nuova emittente gli è stato affidato un orario di certo pieno d’insidie considerata la concorrenza quanto mai agguerrita e consolidata delle altre reti. Infatti, nella fascia di messa in onda preserale deve scontrarsi con l’Eredità, sicura roccaforte di Rai 1, e con la fortunata riedizione della Ruota della fortuna ora assegnata a Gerry Scotti e trasmessa da Canale 5. Il responso dell’Auditel gli assegna una percentuale davvero assai modesta in termini di ascolti, che oscilla tra l’1 e il 2%. Poche centinaia di migliaia di telespettatori che comunque scelgono di godersi un gioco dove in modo simpatico e coinvolgente due famiglie composte ciascuna da cinque persone legate tra loro da relazioni di ogni tipo gareggiano per raggiungere un montepremi di 10mila euro. Per aggiudicarsi il bottino messo in palio in ogni puntata devono indovinare come la pensino gli italiani circa alcuni buffi quesiti legati alle nostre abitudini nazionali o a tante situazioni della vita quotidiana.
A rendere piacevole quello che più che un gioco che regala adrenalina sembra piuttosto una bella serata trascorsa in compagnia, non sono tanto le risposte più o meno azzeccate che vengono date, quanto piuttosto lo spirito goliardico che segna il presentarsi davanti alle telecamere di questi nuclei familiari pronti a usare l’ironia. Il conduttore, che ha sempre raccolto un ampio coro di consensi sia come presentatore che come attore di apprezzate serie come Don Matteo, con il suo eloquio veloce e brioso, non lesina battute e commenti sempre intelligenti e pieni d’umorismo, frutto della sua lunga esperienza di artigiano della televisione.
Lo studio di trasmissione è semplice nel suo arredamento e al tempo stesso i giochi di luce come anche le musiche a corollario aiutano a rendere l’aria un po’ frizzante, aiutata anche dall’abbigliamento sempre originale con il quale ogni sera Insinna si presenta al suo pubblico. Il titolo del programma corrisponde di certo al vero perché ciò che compare sul piccolo schermo è proprio uno spaccato al naturale dell’allegria e del buonumore che contraddistingue tante famiglie del nostro Paese che desiderano portare lo spirito che le anima anche sotto i riflettori.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento