Caffè & brioche

stampa

Mi ha molto colpito la notizia della tregua a Gaza per vaccinare in massa i bambini. In modo che, se sopravvivono alle bombe, poi non debbano cadere per mano di un virus? Oppure li si uccide, ma vaccinati?

Mah, leggere dell'intenzione governativa di togliere l'assegno unico per i figli (l'unica misurina strutturale dello Stato a favore di chi ha figli) mi fa pensare che circolino tante fake news in giro. Non posso infatti pensare che tolgano l'unica robettina a favore di chi ha figli, per lasciare magari il bonus psicologo o le deduzioni per le spese dal veterinario...

A proposito di raccolta differenziata dei rifiuti (ma anche della raccolta di rifiuti in generale): si fanno ancora a Verona ? A giudicare dallo stato di alcuni cassonetti visti in giro, qualche perplessità sorge

A proposito di caffè: ma quanto costa una tazzina in giro per l'Italia? Si va dall'euro all'infinito. E la nuova moda è veramente scioccante: far pagare un surplus per macchiarlo, poche gocce di latte caldo su un dito di caffè pagato circa un euro e mezzo...

Il centro è vuoto. Di veronesi: scappati in montagna, al lago, in campagna, al mare, ovunque ma non in questa città bollente. Rimangono loro, i turisti, che vanno a zonzo per la città a cercarne le cose più belle, con quella faccia un po' stravolta che abbiamo pure noi quando indossiamo i panni del turista e ce ne andiamo a zonzo per Firenze o Amsterdam. Speriamo se ne vadano con un buon ricordo

«Hai capito? Stai attento ad attraversare la strada, non fare lo stupido e guardati dai malintenzionati. E se ti arriva un missile in testa, cerca di metterti al riparo»

Se una banale buca stradale festeggia diversi comple-mesi prima di essere colmata (quella terrificante in mezzo a via Marsala è diventata parte del paesaggio), quelle che si creano in centro tra i sampietrini, quale amministrazione comunale futura le sistemerà?

Cosa vuol dire giocare nella Serie A calcistica e nella Serie B? Semplice: nella prima le squadre si spartiscono qualcosa come 900 milioni di euro; nella seconda, 24 milioni in tutto

Questi sono i dittatori che io adoro: tipo Maduro in Venezuela, che le elezioni le fa pure, poi schiera i suoi ometti nei seggi elettorali e incredibilmente vince con il 51%. E guai a sostenere che elezioni erano truccate, sennò si finisce in qualche galera amazzonica (nel migliore dei casi). Anche lui, come Putin, sostiene che "i fascisti non passeranno". No no: stanno proprio fermi lì.