Parrocchie
stampa

Un concerto su musiche di Vivaldi in attesa delle celebrazioni dei Tridui

di FRANCESCA GARDENATO
Le Messe solenni da venerdì 21 a domenica 23 febbraio saranno presiedute dai vescovi Tremolada, Sigalini e Pompili

Un concerto su musiche di Vivaldi in attesa delle celebrazioni dei Tridui

di FRANCESCA GARDENATO
La preghiera per i defunti e la grande macchina dei Sacri Tridui per i lonatesi da decenni sono un appuntamento atteso e partecipato del mese di febbraio. I tre giorni di adorazione e liturgie dedicati ai defunti, quest’anno da venerdì 21 a domenica 23, ripropongono l’antico rito che iniziò nel 1828, quando la macchina dei Tridui di Lonato fu inaugurata.
Montato al centro dell’altare, nella basilica della Natività di San Giovanni Battista, lo scenografico apparato si illuminerà in questi giorni con un impatto visivo straordinario. La struttura arriva a 16 metri d’altezza sul piano absidale ed è frutto del progetto di Leonardo Manzati: un tripudio di angeli, raggiere di luci, candele, candelabri e fregi dorati che per tre giorni accompagnano le preghiere dei parrocchiani in suffragio dei defunti. La macchina avvolge e sovrasta l’intero altare maggiore, dove una luminosa raggiera accoglie il Santissimo Sacramento. Il cerimoniale originario è descritto in un libro rituale conservato nell’archivio parrocchiale, dove si legge come chi commissionò la “macchina del Triduo” desiderasse anche che l’apparato rendesse “più grandiosa, solenne, maestosa e in vista l’esposizione del SS. Sacramento”.
«I Sacri Tridui – afferma il parroco moderatore don Alessandro Turrina – cadono nell’anno giubilare e per noi, comunità di Lonato, è un’occasione importante essendo la nostra basilica chiesa giubilare. Nel programma ci sono anche appuntamenti per i ragazzi e per gli anziani. La liturgia serale quest’anno prevede come ospiti tre vescovi, che porteranno le loro meditazioni all’interno delle sante Messe». Tre giornate che, oltre alle confessioni, all’adorazione e alla Messa, propongono la recita del Rosario il pomeriggio alle 15.30, venerdì alle 16.30 il Rito della luce per i bambini e i ragazzi, e sabato mattina durante la Messa delle 10.30 il rito dell’unzione degli ammalati.
Venerdì alle 20, la Messa solenne dei Tridui con il canto del Miserere sarà presieduta da mons. Pierantonio Tremolada, vescovo di Brescia; sabato alle 18.30 ci sarà mons. Domenico Sigalini, vescovo emerito di Palestrina, e domenica alle 18.30 celebrerà il nostro vescovo mons. Domenico Pompili.
La tre-giorni di preghiera per i defunti è anticipata dal concerto in basilica, sabato 15 alle 20.30, “Le Quattro Stagioni e il Gloria di Vivaldi”, con i cori parrocchiali di Sant’Ambrogio e Gargagnago e l’Ensemble Archi Valpolicella diretti da Tarcisio Pozzi. Mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio si terranno due serate di adorazione guidata, con inizio alle 20.30, con l’animazione della Comunità Magnificat e del coro della parrocchia di Campagna. Domenica mattina 23 febbraio, aggiunge il co-parroco don Damiano Florio, «durante la Messa delle 10.30, nella settimana dei Sacri Tridui, vogliamo festeggiare anche gli anniversari di matrimonio, con tutte le coppie di sposi che nel 2025 ricorderanno un anniversario speciale». Il programma completo dei Tridui è consultabile sul sito parrocchiale: www.parrocchialonato.it.

Tutti i diritti riservati
Un concerto su musiche di Vivaldi in attesa delle celebrazioni dei Tridui
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento