Attualità
stampa

Delegazione del Don Calabria dal presidente Mattarella

di REDAZIONE

Lunedì 3 febbraio una delegazione dell'Opera Don Calabria, guidata dal casante don Parrella, è stata ricevuta al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Delegazione del Don Calabria dal presidente Mattarella

Una delegazione dell’Opera Don Calabria è stata ricevuta nel pomeriggio di lunedì 3 febbraio al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Dopo un momento di saluto ha preso la parola il casante dell’Opera, don Massimiliano Parrella, che ha illustrato al capo dello Stato la realtà della famiglia calabriana in Italia e nel mondo con le attività in campo sociale, educativo, sanitario e pastorale. Nel suo discorso don Parrella ha ringraziato il presidente per la sua vicinanza, manifestata con la precedente visita da lui effettuata all’ospedale Divina Provvidenza di Luanda, in Angola, nel 2019 e con l’udienza concessa ai responsabili dell’Opera a Salvador de Bahia durante la recente visita di stato in Brasile. Il casante ha concluso parlando delle sfide che l’Opera sta incontrando e dell’impegno al servizio dei più fragili nelle periferie del mondo.

A seguire è intervenuto Claudio Cracco, amministratore delegato dell’Irccs Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar, il quale ha presentato il nosocomio calabriano spiegando la mission affidata dal fondatore (che si può riassumere con la frase di don Calabria “il malato dopo Dio è il nostro padrone”) e descrivendo le eccellenze mediche presenti, con riferimento, tra le altre, alle malattie infettive e tropicali e all’impegno in campo oncologico.

Poi è intervenuto il presidente Mattarella che ha indirizzato un messaggio di apprezzamento per la figura di san Giovanni Calabria e per il lavoro svolto dall'Opera in Italia e nel mondo. 

All’incontro erano presenti anche fratel Gedovar Nazzari, economo generale della congregazione e presidente dell’ospedale di Negrar; Giovanna Martelli, consulente per le relazioni istituzionali dell’Opera; il dott. Claudio Bianconi, responsabile dei progetti sanitari internazionali; Matteo Cavejari, responsabile comunicazione dell’Opera Don Calabria.

Al termine sono stati consegnati al presidente Mattarella alcuni doni simbolici. Tra questi, un quadro dipinto da un ragazzo disabile del Centro polifunzionale Don Calabria di Verona, raffigurante la Gioconda (lo stesso autore è stato tra i vincitori del concorso per realizzare i biglietti della Lotteria Italia dello scorso gennaio); poi alcuni biscotti realizzati dal laboratorio “Cotti in fragranza”, iniziativa portata avanti dall’Opera nel carcere minorile Malaspina di Palermo per formare i giovani detenuti ad una professione da intraprendere una volta usciti; un barattolo di miele prodotto dai bambini di strada accolti nella casa dell’Opera a Nakuru (Kenya); una biografia di san Giovanni Calabria, un modellino in bronzo della statua del santo collocata fuori dall’ospedale di Negrar e un libro che illustra la storia e i recenti sviluppi del nosocomio calabriano.

Lo scorso sabato 1° febbraio il casante don Parrella era stato insignito dal capo dello Stato dell'onorificenza di cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana "per proseguire l'opera di don Calabria aiutando le persone più povere e sofferenti".

(Nella foto del sito web del Quirinale la delegazione dell'Opera don Calabria con il presidente Mattarella)

Delegazione del Don Calabria dal presidente Mattarella
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento