Al via la rassegna "Poeti sociali" a Verona quattro giorni di itinerari di pace
di REDAZIONE
Tanti appuntamenti nelle piazze e in Gran Guardia proposti dalla Fondazione Toniolo della Diocesi di Verona

di REDAZIONE
È ricca e variegata l’offerta culturale che propone la prima rassegna”Poeti sociali” a Verona. Tra i tanti eventi, segnaliamo giovedì 17 ottobre (all’auditorium della Gran Guardia alle 20), la lectio “La fratellanza in tempi di guerra” dello psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati.
Venerdì 18, in piazza dei Signori alle 15, vale certamente la pena seguire il dialogo tra due obiettori di coscienza israeliani e due pacifisti palestinesi sul tema “Scegliere la pace nonostante tutto”; modera la giornalista di Avvenire, Lucia Capuzzi.
Alle 17.30, all’auditorium della Gran Guardia, è prevista la meditazione teatrale dell’attrice Lucia Giagnoni sulla Pacem in terris. Due appuntamenti consecutivi alla Gran Guardia sabato 19: alle 18 ci sarà il dialogo tra Gemma Calabresi (vedova del commissario Luigi) e il criminologo Adolfo Ceretti su “La forza del perdono”; alle 20, nella stessa location, il dialogo tra l’antropologo Marco Aime e il biologo Stefano Mancuso su “Incontrare l’altro è pace”.
Si chiude domenica 20. Segnaliamo la lectio su “Europa e pace” del filosofo Massimo Cacciari, alle 11 all’auditorium in Gran Guardia, e l’incontro che si terrà invece nella sala convegni della Gran Guardia a partire dalle 19 su “Osare la pace dentro i conflitti del mondo”, con la giornalista e documentarista Francesca Mannocchi.
Una chicca tra tutte: assolutamente imperdibile la meditazione che giovedì 17, nella chiesa inferiore di San Zeno, sarà guidata dal poeta e paesologo Franco Arminio (“Ancora un’alba sul mondo”); si inizia alle 7 di mattina. Il giorno dopo, alla stessa ora, la meditazione sarà tenuta dalle associate di Casa di Ramia e il sabato da don Marco Campedelli.
Per ulteriori informazioni e per riservarsi un posto negli eventi a numero chiuso, si può consultare il sito www.poetisociali.it; oppure mandare una mail a info@poetisociali.it.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento