Si riaccende il Monastero wifi tra preghiera e formazione

Tra le vie del centro riprende il Piccolo cammino delle sette chiese: un pellegrinaggio serale di circa 4 chilometri a partire da San Nicolò all’Arena

October 15, 2025

| DI Redazione

Si riaccende il Monastero wifi tra preghiera e formazione
Riprendono gli appuntamenti di preghiera e formazione del Monastero wifi Verona. Dopo la giornata giubilare vissuta a Roma lo scorso 20 settembre, la compagnia di anime che si richiamano all’intuizione della giornalista Costanza Miriano riparte con un nuovo programma per l’anno 2025-2026.
Verona ricomincerà dal Piccolo cammino delle sette chiese, venerdì 17 ottobre. Si tratta di un pellegrinaggio serale di circa 4 chilometri che tocca sette chiese cittadine, partendo da San Nicolò all’Arena alle 19.15 per arrivare a San Fermo Minore in Bra, nel quartiere Filippini, intorno alle 22. Si cammina, si prega e si ascoltano alcune meditazioni del sacerdote che segue il Monastero veronese, don Filippo Manara, parroco di Cadeglioppi e Oppeano. Il tema scelto quest’anno è quello delle sette opere di misericordia corporale, anche a conclusione dell’anno giubilare. La partecipazione è libera e gratuita, ma è necessario comunicarla via mail, per questioni organizzative, all’indirizzo monasterowifiverona@gmail.com.
Gli incontri proseguiranno mensilmente da novembre e la meditazione sarà dedicata alle opere di misericordia spirituale, fino a maggio. Il primo appuntamento sarà il 19 novembre nella parrocchia di Santa Maria Immacolata, con un incontro dedicato a consigliare i dubbiosi. Il 10 dicembre l’iniziativa proseguirà nella cappellina del Centro di pastorale ragazzi, dove si rifletterà su insegnare agli ignoranti; la serata si concluderà con un momento di convivialità e gli auguri di Natale. Il nuovo anno ripartirà il 14 gennaio nella parrocchia di San Giorgio in Braida, con la catechesi su ammonire i peccatori. Seguirà l’incontro dell’11 febbraio al santuario della Madonna di Lourdes, incentrato su consolare gli afflitti. L’11 marzo sarà la volta della chiesa del Seminario maggiore, dove il tema sarà perdonare le offese. Il 15 aprile, presso la basilica di Santa Teresa di Tombetta si parlerà di sopportare pazientemente le persone moleste. Infine, il 13 maggio, di nuovo al santuario della Madonna di Lourdes, l’appuntamento sarà dedicato a pregare Dio per i vivi e per i morti. Tutti gli incontri inizieranno alle 20.30 e prevedono momenti di accoglienza e Rosario, catechesi, adorazione e compieta, con la possibilità di confessarsi. La conclusione del percorso sarà sabato 30 maggio a Venezia, ospiti della Basilica della Salute, insieme al patriarca Moraglia.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full