Madre Maria Claudia Cavallaro, 66 anni, originaria di Sustinente (Mantova), è stata riconfermata per un altro sessennio alla guida delle Orsoline Figlie di Maria Immacolata, l’Istituto fondato a Verona nel 1860 dal beato Zefirino Agostini, parroco di San Nazaro. L’elezione è avvenuta domenica scorsa 13 luglio nel corso del 20° Capitolo generale che si sta svolgendo nella Casa madre di via Muro Padri a Veronetta. Il Capitolo, iniziato il 29 giugno con una settimana di esercizi spirituali vissuti a San Zeno di Montagna, vede coinvolte 31 religiose e si concluderà mercoledì 23 luglio alle 18 con la Messa presieduta dal vescovo Domenico Pompili. Madre Cavallaro sarà affiancata nel nuovo Consiglio da suor Maria Lucia Schulz (vicaria generale), dalle consigliere suor Maria Pascaline Ramanantenasoa, suor Maria Daniela Dalla Riva, suor Maria Rossana Aloise, con suor Maria Giovanna Caprini quale Economa generale. La Madre generale nel ringraziare il Signore per questa chiamata, auspica «che possiamo davvero continuare a essere unite insieme nelle nostre differenze e che questo diventi un’armonia di spirito e tutto sia per la gloria di Dio».
Attualmente fanno parte della congregazione religiosa 383 sorelle (erano 476 nel 2019) di cui 339 di voti perpetui, 38 di voti temporanei, con 15 novizie e 14 postulanti. Nell’ultimo sessennio sono decedute ben 101 suore, a fronte di 32 prime professioni e 25 professioni perpetue. Le Orsoline Figlie di Maria Immacolata contano 53 comunità presenti in Italia, Svizzera, Madagascar, Burkina Faso, Benin, Togo, Brasile, Perù.