Piazza Bra Molinari: addio parcheggio sarà giardino con vista

Riqualificata l’area tra Ponte Pietra e via Sottoriva.I posti auto per residenti ricavati in altre zone

October 13, 2025

| DI Redazione

Piazza Bra Molinari: addio parcheggio sarà giardino con vista
Nel cuore di Verona, tra via Ponte Pietra e via Sottoriva, il parcheggio di piazza Bra Molinari lascia spazio a una nuova piazza pedonale: un luogo di incontro, pensato per cittadini e turisti, dove sedersi, passeggiare e ammirare la vista unica su Castel San Pietro e sull’ansa dell’Adige. Con un investimento di 400mila euro, l’Amministrazione trasforma un’area oggi degradata in uno spazio verde e accogliente, conciliando la riqualificazione urbana con soluzioni dedicate alla sosta dei residenti.
Allo stato attuale la piazzetta si presenta frazionata in spazi pedonali, adibiti a parcheggio, e aiuole alberate, riunendole in una unica nuova piazza pedonale complanare.
«Con questo intervento restituiamo ai cittadini un luogo unico della città – dichiara l’assessore a Strade e giardini, Federico Benini – dove incontrarsi e godere di uno degli scorci più suggestivi, tra il Teatro Romano, Ponte Pietra e via Sottoriva. Pur comprendendo le preoccupazioni dei residenti per la riduzione di alcuni stalli, abbiamo già previsto soluzioni dedicate, con nuovi posti auto riservati in piazze vicine e ulteriori stalli riservati in lungadige Rubele. Il saldo sarà positivo: più spazi per i residenti e, soprattutto, una piazza finalmente valorizzata come merita, con lavori che termineranno entro fine gennaio».
L’intervento prevede di mantenere inalterato l’attuale marciapiede ad est, che presenta un pavimentato in pietra di Prun lungo l’argine dell’Adige con le piantumazioni e le sedute in pietra, e di ampliare le restanti aree alberate 
«L’area che oggi è un parcheggio diventerà un giardino – aggiunge il presidente della Prima Circoscrizione, Lorenzo Dalai – restituendo ai residenti uno degli angoli più belli di Verona. Siamo consapevoli delle difficoltà legate alla sosta e per questo abbiamo previsto stalli gialli riservati ai residenti in piazza Broilo e piazza Vescovado, oltre a una riorganizzazione di Lungadige Rubele che consentirà di guadagnare fino a 30-40 posti in più. Non solo una compensazione, quindi, ma un miglioramento complessivo della qualità della vita e della ricerca del parcheggio».
La nuova piazza verrà arredata con due sedute disposte lungo il perimetro curvilineo delle aiuole, fontanella e cestini porta-rifiuti; l’area verde sarà completa di impianto di irrigazione.
L’intervento comporterà la perdita di 35 posti auto dei 72 attuali riservati ai residenti. Per compensare, il Comune ha deciso di riservare ai residenti gli stalli delle vicine piazza Broilo e piazza Vescovado, oltre a destinare a stalli gialli un lato di lungadige Rubele, con l’ipotesi di riportare i parcheggi a pettine per guadagnare altri 30-40 posti. Un intervento, quest’ultimo, che seguirà la conclusione dei lavori nel quartiere di Veronetta per evitare ulteriori criticità. In prospettiva, si valuterà la pedonalizzazione parziale di via Ponte Pietra (con accesso per i residenti), con sperimentazioni nei fine settimana.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full