PROGRAMMA 53ª FIERA DEL RISO
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE
18:30 Abbazia Santo StefanoSanta Messacelebrata da Sua Eccellenza Reverendissima Marek Jẹdraszewski Arcivescovo Metropolita di Cracovia
19:15 ORATORIO SAn VINCENZO FERRERI400 Anni della chiesa abbaziale – Mostra di documenti e suppellettili liturgichea cura dell’Associazione Archeologica Isolana e della Parrocchia di S. Stefano, aperta fino a lunedì 30 settembre
20:30 AREA FIERISTICA INAUGURAZIONE ED APERTURAFattoria degli animali a cura dell’associazione “Piume tra cielo e terra” e “Top Ranch”Mostra sul Riso “Oryza – Quadri sull’acqua”a cura di Ente Fiera di Isola della Scala, Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese ed Ente Nazionale RisiMostra Pittori Isolani
GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE
20:45 - PalaRisitalyTop Show del Riso “La macelleria Lino al top Show del riso è Vintage” a cura della Macelleria Lino di BonferraroInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it
VENERDì 13 SETTEMBRE
19:00 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“l’esperto cinofilo risponde” Info 334 6452271
19:30 - Teatro del GustoTalk Show “Palla Lunga e Raccontare”: 50 anni di sport e di Fiera del Riso, condotto da Raffaele Tomelleri
20:45 - PalaRisitalyTop Show del Riso“Palla Lunga e Raccontare… a tavola” a cura della Macelleria Lino di Bonferraro. Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it
SABATO 14 SETTEMBRE
10:00 - Via Tiro a SegnoInizio tornei di tennis organizzati da Asd Tennis Pro Isola della Scala
14:00 - 18:30 Area Fieristica “fattoria degli animali” “Battesimo della sella per grandi e piccini” Info 388 3814084 “l’esperto cinofilo risponde” - “Relazione a stretto contatto con pappagalli Ara, emù e coniglietti nani” Info 334 6452271
15:00 - 19:00 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(L’orario potrebbe subire variazioni non imputabili a Ente Fiera di Isola della Scala)Info 338 5227343
16:00 - 21:00 - Artisti di strada spettacolo itinerante vie del paese
16:00 - Concorso “Miglior Vetrina” organizzato dall’Ass. Pro Loco di Isola della Scala
Piazza Martiri della libertÀ18:00 - Prova di scherma per bambini
20:00 - Esibizione di scherma e fioretto degli atleti della Scherma Bentegodi di Verona
20:00 - PalaRisitalyXIII concorso gastronomico “Risotto d’Oro delle Pro Loco Veronesi”Organizzato dal Consorzio Basso Veronese, con il patrocinio dell’Unpli VeronaInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 21:30 - Teatro del Gusto“La cucina dell’amore” tutta la sensualità in un chicco di riso. Uno show cooking “afrodisiaco” a cura di Marina Grazioli, segretaria dell’Associazione Cuochi Scaligeri e Coordinatrice nazionale area nord Lady Chef della Federazione Italiana Cuochi. Incontro con degustazione - Ingresso libero
DOMENICA 15 SETTEMBRE7:00 - 11:00 - Area FieristicaGara di pesca sulle rive del Tartaro organizzata dall’Ass. Pesca Sportiva Isolana. Info 348 3193190
8:30 – 9:00 - area fieristica PRESSO stand a.n.d.o.s.PASSEGGIATA TRA LE RISAIE a gruppi con visita guidata: Fiera, Santuario della Bastia, Torre Scaligera, risaie lungo la Risorgiva Negrina e visita ad una moderna Riseria. Quota di partecipazione: offerta libera il cui ricavato andrà all’associazione A.N.D.O.S. (prevenzione cancro al seno)
9:00 - Via Tiro a SegnoTorneo di calcio “XI Trofeo Fiera del Riso” cat. esordienti (2007-2008), pulcini (2009-2010), primi calci (2011-2012) organizzata da ACD Scaligera
9:30 - Stazione FF.SS.Partenza per il
percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al PalaRisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adbInfo 340 2887031 -
isolainbici.adb@gmail.com 10:00 - torre scaligeraCamminata lungo la valle del Tartaro verso la Val Tonda, ritorno previsto per le ore 12,00. Organizzata dall’ Ass. Pro Loco di Isola della ScalaInfo e prenotazioni Mario Guarnieri 328 2587504
10:00 - Via MarconiMercatino dell’artigianato
10:00 - 12:30 E 14:30 – 17.30 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(L’orario potrebbe subire variazioni non imputabili a Ente Fiera di Isola della Scala)Info 338 5227343
12:30 - PalaRisitalyTop Show del RisoTrattoria Al Ponte Vincitore concorso Risotto d’oro dell’ IGP 2018 Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 13:30 – palariso“la favola del riso” laboratorio didattico dedicato ai bambini delle scuole dell’Infanzia e Primaria a cura della Pro loco di Isola della Scala. Iniziativa gratuitaInfo 349 5729765 o prolocoisoladellascala@gmail.com
14:00 - 18:30 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“Battesimo della sella per grandi e piccini” Info 388 3814084“L’esperto cinofilo risponde”“Relazione a stretto contatto con pappagalli Ara, emù e coniglietti nani”Info 334 6452271
14:00 - Piazza Martiri della LibertàMercatino dei bambini
15:00 - TEATRO DEL GUSTOConvegno “SINDROME FIBROMIALGICA: la malattia invisibile” organizzato dalla sezione AISF Verona 3, ospite Fibronet di Padova
15:00 - 17:00 - Area FieristicaSpettacolo itinerante dell’ “ultimo cantastorie veneto per eredità” Uber Bampa
16:00 - 21:00 - Area fieristicaArtisti di strada spettacolo itinerante
AREA FIERISTICA celebrazione Pasque Veronesi16:00 Inizio sfilata 17:00 Passaggio in Piazza Martiri 18:00 Alza bandiera e spari a salve 22.00 Ammaina bandiera16:30 - Santuario della BastiaVisita guidata organizzata dal Ctg El Fontanil Info 347 8453808
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE
20:00 - PalaRisitaly52° concorso gastronomico “Spiga d’oro” GIORGIO GIOCOGara riservata alla ristorazione di Isola della Scala sulla preparazione del risotto all’isolanaInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.itA seguire premiazioni del concorso “Miglior Vetrina”
MARTEDÌ 17 SETTEMBRE
20:45 - PalaRisitalyTop Show del RisoSerata a.na.vi il ricavato sarà devoluto alle famiglie con bambini ciechi dalla nascitaInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE
21:15 - infopointvisita guidataVisita guidata alla Mostra sul Riso “Oryza – Quadri sull’acqua”. Una passeggiata alla scoperta dei significati e delle curiosità legate al bianco cereale con dimostrazione della pilatura antica.Info e prenotazioni 347 6945996. Ritrovo all’infopoint della fiera.
GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE
12:30 - Area FieristicaArrivo “XIX pedalata dell’amicizia dei giornalisti veronesi e sostenitori del Prestigio d’Oro” con la partecipazione degli “Amici della Bicicletta”. Partenza da Piazza Brà percorrendo i Colli Morenici e arrivo al Palariso
19:00 - Teatro del Gustotavola rotonda: “vialone nano una perla da salvare: realtà e prospettive” a cura del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese con la partecipazione del Prof. Giulio Melzi d’Eril
20:15 Auditorium S.M. MaddalenaL’Università del Tempo Libero presenta le attività dell’anno accademico 2019/2020. Seguirà concerto di musica classica
20:45 - PalaRisitalyXXIII concorso gastronomico “Risotto d’Oro dell’IGP”Organizzato dal Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone VeroneseInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.itPremiazione concorso “Miglior Risaia”
VENERDì 20 SETTEMBRE
11:00 – TEATRO del Gustoconvegno: “INVECCHIAMENTO ATTIVO E IN SALUTE - TERZA ETà: RISORSA PREZIOSA PER LA FAMIGLIA E PER LA SOCIETA’’ a cura dei Sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UILP UIL, Pensionati.
19:30 - PalaRisitalyXXXII concorso gastronomico “palio delle contrade”Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 20:00 - Auditorium S.M. MaddalenaPremiazione concorso per ragazzi e adulti: terza Edizione di “Poesia in Fiera” organizzato dal Circolo Letterario “Le Muse” di Isola della Scala
21:30 - Teatro del GustoShow Cooking “Un viaggio tra Persia e Venezia con il riso che diventa gioiello prezioso nei piatti delle feste.” Come festeggereste un matrimonio in Persia? E un compleanno degli alberi a Venezia? Lo scopriremo in questo laboratorio, guidati dalla sapienza del riso che diventerà protagonista di piatti dolcemente sontuosi e regali. Con Anna Maria Pellegrino di “La cucina di qb”Incontro con degustazione - Ingresso libero
SABATO 21 SETTEMBRE
11:15 - TEATRO DEL GUSTOConvegno “LE PAROLE…CHE TI HO DETTO” riflessioni sul bullismo e sul cyberbullismo organizzato dal Comune di Isola della Scala
14:00 - 18:30 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“Battesimo della sella per grandi e piccini” Info 388 3814084“Relazione a stretto contatto con pappagalli Ara, emù e coniglietti nani”Info 334 6452271
14:30 e alle 16:00 - Teatro del Gusto“Laboratori del gusto per piccoli cuochi: biscotti con farina di riso e gocce di cioccolato” due laboratori per ragazzi dai 6 agli 11 anni per poter imparare mani in pasta piccole ricette a base di riso. Posti limitati. Durata 1 ora.Partecipazione gratuita – Prenotazione al numero 347 6945996 entro il giorno che precede l’evento o direttamente all’Infopoint della fiera fino a esaurimento post
15:00 - 19:00 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(l’orario potrebbe subire variazioni non imputabili ad Ente Fiera) Info 338 5227343
15:00 - Casa di Riposo Benedetto Albertini“Gessando nel nostro parco, il riso: persone e tradizioni”. Rassegna di disegno con gessetti dei ragazzi di IV e V elementare e delle medie. In caso di pioggia si terrà il 28/09
15:30 - ABBAZIA S. STEFANOVisita guidata all’abbazia ritrovo all’Infopoint della fiera o davanti alla chiesa abbaziale. Organizzata dal Ctg El Fontanil Info 347 8453808
16:00 - 21:00 - Area fieristicaArtisti di strada spettacolo itinerante
20.30 - Chiesa AbbazialeLa Cappella Musicale presenta Coro Polifonico Antonio Foraboschi di Palazzolo dello Stella, organo Daniele Toffolo, direttore Roberto De Nicolò
21:30 - Teatro del Gusto“Vissuto, cucinato assimilato…un viaggio emozionale dal piatto dei ricordi alla memoria sensoriale”. Il cibo parla con noi attraverso il gusto e l’olfatto, un percorso di conoscenza emozionale e trasformativa. Show cooking a cura di Serena Codognola, approfondimento sui fiori di Bach con Daniela Naturopata, Heilpraktiker, iridologaIncontro con degustazione - Ingresso libero
DOMENICA 22 SETTEMBRE
8:30 - Area FieristicaSCUOLA DI PESCA PER BAMBINI sulle rive del Tartaro organizzata dall’Ass. Pesca Sportiva Isolana Info 348 3193190
9:30 - Stazione FF.SS.Partenza per il
percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al Palarisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adbInfo 340 2887031 -
isolainbici.adb@gmail.com 10:00 - Via MarconiMercatino dell’artigianato
10:00 - 17:00 Piazza Martiri della Libertà“Isola GP” Gara di auto a pedali per bambini organizzata dall’Associazione IsolamotorclubInfo 349 4435595 -
isolamotorclub2016@gmail.com 10:00 - Santuario della BastiaVisita guidata al Santuario della Madonna della Bastia, Torre Scaligera e Corte Schioppo. Organizzata dall’ Ass. Pro Loco di Isola della Scala e dall’Istituto Stefani-BentegodiInfo e prenotazioni 328 2587504
10:00 - 12:30 E 14:30 – 17.30 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(l’orario potrebbe subire variazioni non imputabili ad Ente Fiera) Info 338 5227343
10:15 - Chiesa AbbazialeSanta Messa con il gruppo mondine di Isola della Scala
11:15 - Vie del CentroSfilata Delle Contrade in costumi d’epoca con carrozze, bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie di Isola della Scala, Tarmassia e Pellegrina, Caitpr, Gruppo del Tabar e del Complesso Bandistico Scaligero Vincenzo Mela
13:00 PalaRisitalyTop Show del Riso
Anteprima della Fiera del Bollito con la Pearà con degustazione di alcuni piatti della tradizionale festa autunnale isolanaInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 13:30 – palariso“La favola del riso”laboratorio didattico dedicato ai bambini delle scuole dell’Infanzia e Primaria a cura della Pro loco di Isola della Scala. Iniziativa gratuitaInfo 349 5729765 o prolocoisoladellascala@gmail.com
14:00 - Piazza Martiri della LibertàMercatino dei bambini
14:00 - 18:30 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“Battesimo della sella per grandi e piccini”Relazione e obbedienza con il proprio cane: consigli a cura del Gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan 349 7422451 “Relazione a stretto contatto con pappagalli Ara, emù e coniglietti nani” Info 334 6452271
14:30 - Teatro del Gusto“Viaggio nell’emisfero dei sapori del Grana Padano Dop” Laboratorio sensoriale con degustazione guidata a cura del Consorzio Tutela Grana PadanoIncontro con degustazione - Ingresso libero
15:30 - escursione in risaia Escursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilRitrovo all’infopoint della fiera - Info 347 8453808
15:30 - Area FieristicaParata musicale degli allievi dell’Associazione Musicale Syb – Symphonic Band in collaborazione con il Complesso Bandistico Scaligero Vincenzo Mela
16:00 - Area FieristicaArtisti di strada spettacolo itinerante
16:00 - 21:00 - Vie del PaeseSpettacolo itinerante dell’ “ultimo cantastorie veneto per eredità” Uber Bampa
16:00 - Piazza Martiri della LibertàConcerto musicale del Sybemolle Summer Camp 2018 “I 4 elementi” con l’Associazione Musicale Syb – Symphonic Band in collaborazione con il Complesso Bandistico Scaligero Vincenzo Mela
16:30 - Santuario della Bastia Escursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilRitrovo all’infopoint della fiera.Info 347 8453808
LUNEDÌ 23 SETTEMBRE
20:00 - Teatro Capitan BovoXXII Serata Alpina organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini sez. di Isola della Scala con la partecipazione del coro Alpini “La Preara” di Caprino Veronese e il complesso musicisti “Vintage People”
20:45 - PalaRisitalyTop Show del Riso - SCALIGERA CALCIO 100 anni di storia ed emozioni
MARTEDÌ 24 SETTEMBRE
10:00 - andando in Fiera: “ il territorio si racconta”Visite guidate rivolte alle classi IV e V elementare di Isola della Scala, Tarmassia e Pellegrina organizzate dal Ctg El Fontanil Info e prenotazioni 347 8453808
20:45 - PalarisitalyTop Show del Riso“Croce Rossa il sor..riso di chi aiuta ad aiutare” in collaborazione con dipartimento solidarietà emergenze Federazione Italiana Cuochi Veneto e Ente Fiera di Isola della ScalaInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE
20:45 - PalaRisitaly
Top Show del Riso L’associazione Macellai veronesi presenta : “A tavola con le carni Italiane”Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE
21:00 - teatro capitan bovo“Una sottile linea bianca” format ideato e realizzato dalla comunità di San Patrignano in collaborazione con l’autrice giornalista Angela Iantosca, nell’ambito di WeFreeInfo su
www.sanpatrignano.org o www.wefree.it
21:00 - Teatro del Gusto“Funghi e Tartufi, tesori nascosti”. Presentazione del libro a cura di Morello Pecchioli. Durante la serata, show cooking con lo chef Dimitri Mattiello del ristorante “Da Dimitri” (Altavilla Vicentina, Vi) che proporrà dei piatti tratti dalle ricette del libroIncontro con degustazione - Ingresso libero
VENERDì 27 SETTEMBRE
Area FieristicaRaduno camper organizzato dal Camper Club “ La Granda”
19:00 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“L’esperto cinofilo risponde” Info 334 6452271
20:00 area fieristica“Tutor- se bevo non guido” alcol test gratuito a cura dell’AULSS 9
20:30 - Chiesa AbbazialeLa Cappella Musicale presenta: Gruppo Vocale Novecento di San Bonifacio, direttore Maurizio Sacquegna
20:45 - PalaRisitalyTop Show del RisoIV Concorso enogastronomico “Risotto del Giornalista”I giornalisti aiutati da eccellenti chef abbandonano la penna per sfidarsi con mestoli e paioli.Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 21:30 - Teatro del GustoShow cooking "Arroz a la banda di Alicante e varianti” alla scoperta dei risi e risotti tradizionali della miglior cucina spagnola… oltre la paella! Con Alex Pallas “El Cocinero” cuoco e personal chefIncontro con degustazione - Ingresso libero
SABATO 28 SETTEMBRE
11:30 - Teatro del Gustoconvegno: “Fibrosi cistica: storie di vita, terapie, prevenzioni e possibilità di scelta” a cura dell’ Associazione Lega italiana fibrosi cistica Veneto onlus, organizzato dal Comune di Isola della Scala
14:00 - 18:30 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“Battesimo della sella per grandi e piccini” Info 388 3814084relazione a stretto contatto con gli animali: pappagalli ara, emù e coniglietti nani Info 334 6452271
14:30 e alle 16:00 - Teatro del Gusto“Laboratori del gusto per piccoli cuochi: facciamo il pane con il riso!” due laboratori per ragazzi dai 6 agli 11 anni per poter imparare mani in pasta piccole ricette a base di riso. Posti limitati. Durata 1 ora.Partecipazione gratuita – Prenotazione al numero 347 6945996 entro il giorno che precede l’evento o direttamente all’Infopoint della fiera fino a esaurimento posti
15:00 - 19:00 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(l’orario potrebbe subire variazioni non imputabili a Ente Fiera) Info 338 5227343
15:30 - ABBAZIA S. STEFANOVisita guidata in abbazia organizzata dal Ctg El Fontanil con ritrovo all’infopoint della Fiera o davanti alla chiesa abbaziale Info 347 8453808
16:00 - 21:00 - AREA FIERISTICAArtisti di strada spettacolo itinerante
20:00 area fieristica“Tutor - se bevo non guido” alcol test gratuito a cura dell’ AULSS 9
20:00 - Piazza Martiri della LibertÀ E VIE DEL CENTRO“AutoModaRetrò”, sfilata d’auto d’epoca e concorso d’eleganza degli equipaggi in notturna organizzato dall’Associazione Isolamotorclub. A seguire spettacolo musicaleInfo 349 4435595 -
isolamotorclub2016@gmail.com21:30 - Teatro del GustoShow cooking “La salute in tavola: riso e sorriso”. Come scegliere il cibo giusto, imparare ciò che realmente serve per mantenerci in salute e per fornire al nostro organismo quello di cui ha bisogno. Con Vanessa Lorenzetti Healthy Chef Coach impareremo come preparare golosità di riso alla portata di tuttiIncontro con degustazione - Ingresso libero
DOMENICA 29 SETTEMBRE
9:00 - 18:00 - Piazza Martiri della LibertàInformazioni e controlli gratuiti sulla malattia del diabete organizzati da Lions Club Isola della Scala - Bovolone
9:30 - 13:00 e 15:00 - 17:00 - Palestra Circolo Noi S.StefanoQuadrangolare di Basket in carrozzina “11° Memorial Luciano Cattafesta” organizzato dall’Associazione “G.R.I.D.A.”
9:30 - Stazione FF.SS.Partenza per il
percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al PalaRisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adbInfo 340 2887031 -
isolainbici.adb@gmail.com 9:30 - 18:00 - Palazzetto dello SportQuadrangolare di basket “VIII Memorial Atleti Virtus” organizzato dall’associazione U.S. Virtus Basket
10:00 - Via MarconiMercatino dell’artigianato
10:00 - torre scaligeraCamminata lungo la valle del Tartaro verso la Giarella e la valle di Pellegrina, ritorno previsto per le ore 12,00. Organizzata dall’Ass. Pro Loco di Isola della ScalaInfo e prenotazioni 328 2587504
10:00 - 12:30 E 14:30 – 17:30 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(l’orario potrebbe subire variazioni non imputabili a Ente Fiera) Info 338 5227343
11:30 - Vie del PaeseSfilata con cavalli e carrozze a cura del gruppo ippico isolano con la partecipazione del complesso bandistico scaligero Vincenzo Mela (in caso di maltempo verrà rinviata al 06/10)
13:00 - PalaRisitalyTop Show del Riso “Pranzo solidale AVIS AIDO”. Il ricavato sarà devoluto alle sedi di Isola della Scala (Vr)Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 13:30 – palariso“la favola del riso”laboratorio didattico dedicato ai bambini delle scuole dell’Infanzia e Primaria a cura della Pro loco di Isola della ScalaInfo 349 5729765 o prolocoisoladellascala@gmail.com
14:00 - 18:30 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“Battesimo della sella per grandi e piccini” Info 388 3814084relazione e obbedienza con il proprio cane: consigli a cura del Gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan. Info 349 7422451“Relazione a stretto contatto con pappagalli Ara, emù e coniglietti nani” Info 334 6452271
14:00 - Piazza Martiri della LibertàMercatino dei bambini
14:30 - Teatro del GustoCooking show a quattro mani “Nessun è escluso!” con un’interpretazione gourmet ed autunnale dell’arancino di riso vegetale con funghi e zucca a cura di Marzia Riva e Ferdinando A. Giannone. Cuoca e scienziato insieme, entrambi appassionati ricercatori nei loro ambiti, hanno costituito il progetto Effemme scienza e cucina, in cui gusto e piacere della tavola dialogano con la consapevolezza e cura di sé, attraverso il "mangiare bene" e la convivialitàIncontro con degustazione - Ingresso libero
15:00 - 17:00 - Area FieristicaSpettacolo itinerante dell’ “ultimo cantastorie veneto per eredità” Uber Bampa
16:00 - 21:00 - AREA FIERISTICAArtisti di strada spettacolo itinerante
16:30 - Santuario della Bastia Escursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilRitrovo all’infopoint della fiera. Info 347 8453808
18:00 - INFOPOINT“Passeggiata con l’artista”. Una visita guidata alle opere artistiche che decorano e arricchiscono l’area fieristica. Una passeggiata alla scoperta dei significati e delle curiosità, delle tecniche e dei materiali utilizzati a cura dell’ideatore e realizzatore A. Mutto e del coordinatore degli allestimenti di Ente Fiera.Durata un’ora circa. Ritrovo all’infopoint della fiera
19:30 - Piazza Martiri della LibertàSpettacolo di danza dell’Associazione “Crescere Danzando” di Isola della Scala
LUNEDÌ 30 SETTEMBRE
20:45 - PalarisitalyTop Show del Riso RISOTTI D’AUTORE in collaborazione con Ristorazione in corsoInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it MARTEDÌ 1 OTTOBRE
9:00 - PalaRisitalyXXVIII Concorso gastronomico “Chicco d’oro”Organizzato dall’Associazione Cuochi Scaligeri Veronesi in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi ed Ente Fiera di Isola della Scala
10:00 - andando in Fiera: “ il territorio si racconta”Visite guidate rivolte alle classi IV e V elementare di Isola della Scala, Tarmassia e Pellegrina organizzate dal Ctg El Fontanil Info e prenotazioni 347 8453808
20:45 - PalaRisitalyTop Show del Riso“L’Italia del Riso” Evento enogastronomico a cura degli Chef dell’Associazione Cuochi Scaligeri Veronesi e premiazioni del concorso
“Chicco d’Oro”Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 21:00 – auditorium s.m. maddalenaConvegno: “60 anni di istruzione professionale di stato nella provincia di verona” a cura dell’ Istituto Stefani Bentegodi
MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE
12:00 - PalaRisitaly“Festa dei nonni”
20:45 - PalaRisitaly
Top Show del Riso“Serata delle Eccellenze” a cura del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese e Confcommercio di VeronaInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.itGIOVEDÌ 3 OTTOBRE
10:00 - andando in Fiera: “ il territorio si racconta”Visite guidate rivolte alle classi IV e V elementare di Isola della Scala, Tarmassia e Pellegrina organizzate dal Ctg El Fontanil Info e prenotazioni 347 8453808
20:45 PalaRisitalyTop Show del Riso Il Tabià di VeronaInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su
fieradelriso.it 21:00 - Teatro del GustoShow cooking “Camminando per l’India, il riso incontra le spezie”. Alessandro Conte cooking coach, food blogger e viaggiatore di ritorno dalla sua ultima spedizione nella terra delle spezie ci riporterà idealmente in viaggio con lui tra i sapori, gli aromi, le tostature, le musiche e i colori incontrati nel Paese del grande fiume Gange. Serata realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Isola della ScalaIncontro con degustazione - Ingresso libero
VENERDì 4 OTTOBRE
11:30 - Teatro del GustoConvegno “La Brezza Mediana “VEOS” un’opportunità di valorizzazione del territorio sulle tracce della Claudia Augusta”a cura dello studio Architettura in Cantiere
19:00 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“L’esperto cinofilo risponde” Info 334 6452271
20:45 - PalaRisitalyTop Show del RisoSerata Enaip
21:30 - Teatro del Gusto“Ricecling... un viaggio gastronomico a bordo della Littorina del Mincio” . Uno Show cooking con il ristorante “La Littorina del Mincio” di Salionze di Valeggio sul Mincio. Quello de “La Littorina” è anche un progetto pilota che scopriremo durante la serata volto a promuovere la mobilità sostenibile e lo sviluppo del cicloturismo nell’area del Mincio e delle colline MorenicheIncontro con degustazione - Ingresso libero
SABATO 5 OTTOBRE
10:00 - Auditorium S.M. MaddalenaCONVEGNO “Studi di storia e arte veronese e isolana in onore di Bruno Chiappa” organizzato dall’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona
14:00 - 18:30 – TIRO A SEGNOIscrizioni e prove libere “1° Motocross/enduro del Riso” riservato alle categorie MX1 - MX2 e minicross organizzato da Isola Motor Club
14:00 - 18:30 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“Battesimo della sella per grandi e piccini” Info 388 3814084 “L’esperto cinofilo risponde” Info 334 6452271Relazione e obbedienza con il proprio cane: consigli a cura del Gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan. Info 349 7422451Relazione a stretto contatto con gli animali: pappagalli ara, emù e coniglietti nani Info 334 6452271
14:30 e alle 16:00 - Teatro del Gusto“Laboratori del gusto per piccoli cuochi: facciamo la pizza con la farina di riso!” due laboratori per ragazzi dai 6 agli 11 anni per poter imparare mani in pasta piccole ricette a base di riso. Posti limitati. Durata 1 ora.Partecipazione gratuita – Prenotazione al numero 347 6945996 entro il giorno che precede l’evento o direttamente all’Infopoint della fiera fino ad esaurimento posti.
15:00 - 19:00 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(L’orario potrebbe subire variazioni non imputabili a Ente Fiera) Info 338 5227343
16:00 - 21:00 - AREA FIERISTICAArtisti di strada spettacolo itinerante
20:30 - Chiesa AbbazialeConcerto d’organo del Maestro Peter Hodlmoser di St. Wolfgang (Austria) con la partecipazione della Cappella Musicale Sezione Femminile di Isola della Scala diretta da Paolo Forini, all’organo Roberto Bonetto (a cura della Cappella Musicale)
20:45 - PalaRisitalyTop Show del RisoI° CONCORSO “RISABILE” (Concorso Solidale)
21:30 Teatro del Gusto“L’oro nel rame”. Show cooking e presentazione del libro di Tiziana Bronzato “Il risotto e le altre cose utili e preziose della cucina” Amos Edizioni. In un banchetto rinascimentale, dalla Terra di Giulietta scopriremo il risotto Cristallo e, dulcis in fundo, lo zabaione cucinato nell'antico paiolo di rame dalla pasticciera Renata Ogliani di Revere di Borgo Mantovano. Parteciperà alla serata anche lo chef Marco Pinelli dell’Hotel Cristallo di Cortina d’Ampezzo e l’illustratrice del libro Anna Elisa Sartori di Arcole.Incontro con degustazione - Ingresso libero
DOMENICA 6 OTTOBRE
TIRO A SEGNO9:00 - 11:00 prove 14:00 - 18:30 “1° Motocross/enduro del Riso” riservato alle categorie MX1 - MX2 e minicross organizzato da Isola Motor Club
9:30 - Stazione FF.SS.Partenza per il
percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al Palarisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adbInfo 340 2887031 -
isolainbici.adb@gmail.com 10:00 - Via MarconiMercatino dell’artigianato
10:00 - Santuario della BastiaVisita guidata al Santuario della Madonna della Bastia, Torre Scaligera e Corte Schioppo. Organizzata dall’Ass. Pro Loco di Isola della Scala e dall’Istituto Stefani-BentegodiInfo e prenotazioni 328 2587504
10:00 - 12:30 E 14:30 – 17.30 - Area FieristicaEsposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano(l’orario potrebbe subire variazioni non imputabili a Ente Fiera) Info 338 5227343
12:30 - PalaRisitalyTop show del Riso“Pranzo con casa Sanpa” pranzo solidale organizzato dall’Ass. A.G.A.RA.S. in collaborazione con i ragazzi di San PatrignanoInfo e prenotazioni (dal lunedì al venerdì 15:30-18:00) tel. 045 8340217 o 340 0800344
13:30 – palariso“La favola del riso”laboratorio didattico dedicato ai bambini delle scuole dell’Infanzia e Primaria a cura della Pro loco di Isola della Scala.Info 3495729765 o prolocoisoladellascala@gmail.com
14:00 - 18:30 - Area Fieristica “fattoria degli animali”“Battesimo della sella per grandi e piccini” Info 388 3814084Relazione e obbedienza con il proprio cane: consigli a cura del Gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan Info 349 7422451Relazione a stretto contatto con gli animali: pappagalli ara, emù e coniglietti nani Info 334 6452271
14:00 - Piazza Martiri della LibertàMercatino dei bambini
14:30 - Teatro del GustoShow Cooking “Il risolatte, una ricetta della tradizione che abbraccia tutto il mondo”. Ilenia Bazzacco, cuoca, blogger di timoevaniglia.com e conduttrice di “2 chiacchiere in cucina”, in un sol boccone vi porterà in viaggio tra il Veneto e la SiciliaIncontro con degustazione - Ingresso libero
15:00 - Area FieristicaPremiazioni miglior risotto all’isolana cucinato in fiera
15:00 - 17:00 - Area FieristicaSpettacolo itinerante dell’ “ultimo cantastorie veneto per eredità” Uber Bampa
15:30 - escursione in risaiaEscursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilRitrovo all’infopoint della fieraInfo 347 8453808
16:00 - 21:00 - AREA FIERISTICAArtisti di strada spettacolo itinerante
16:30 - Santuario della BastiaEscursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilRitrovo all’infopoint della fieraInfo 347 8453808
17:00 - Piazza Martiri della LibertàConcerto del Complesso Bandistico Scaligero Vincenzo Mela di Isola della Scala e del Corpo Bandistico di Negrar
Il presente programma potrebbe subire delle variazioni indipendentemente dalla volontà di Ente Fiera di Isola della Scala srl