Tutti gli appuntamenti di una Fiera “gustosa”

Compie 52 anni la Fiera del riso di Isola della Scala, in programma dal 12 settembre al 7 ottobre. Ecco gli appuntamenti della rassegna.

September 9, 2018

| DI Redazione Online

Tutti gli appuntamenti di una Fiera “gustosa”
MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE10:00 Via Tiro a Segno Inizio tornei di tennis organizzati da Asd Tennis Pro Isola della Scala18:30 Abbazia Santo Stefano Santa Messa celebrata da Padre Augusto Chendi, Sottosegretario Emerito del Pontificio Consiglio per la pastorale della salute della Santa Sede20:30 Area Fieristica Inaugurazione Mostra sul Riso “Oryza – Il riflesso dell’acqua” a cura di Ente Fiera di Isola della Scala, Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese ed Ente Nazionale Risi Fattoria degli animali a cura dell’Associazione Centro ScaligeroMostra Pittori isolani 17° rassegna “Arte e Fantasia Ragazzi” disegni realizzati in occasione della 43° MontefortianaGIOVEDÌ 13 SETTEMBRE20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso Lessinia Gourmet – “I sapori della Lessinia” Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.itVENERDÌ 14 SETTEMBRE20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “I Gonzaga alla corte dei Della Scala” a cena con le eccellenze. A cura del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese  Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:30 Teatro del Gusto “Le verdure dimenticate. Conoscere e cucinare ortaggi antichi, insoliti e curiosi” presentazione del libro a cura di Morello Pecchioli e show cooking con lo chef Dimitri Mattiello del ristorante “Da Dimitri” (Altavilla Vicentina). Incontro con degustazione - Ingresso liberoSABATO 15 SETTEMBRE11:30 Teatro del Gusto “Il Riso nei miti e nelle tradizioni orientali” presentazione del Libro a cura di Emanuela Chiavarelli e Luigi Pellini14:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734316:00 Concorso “Miglior Vetrina” organizzato dall’Ass. Pro Loco di Isola della Scala16:00 - 21:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 18:00 Teatro del Gusto “Oggi cucino io” saggio dimostrativo e presentazione del laboratorio innovativo di cucina dei Ceod (centri educativi occupazionali diurni) dell’ULSS 9 scaligera. Presentazione del dott. Raffaele Grottola direttore dei servizi socio sanitari18:00 Piazza Martiri della libertà Prova di scherma per bambini20:00 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ Esibizione di scherma e fioretto degli atleti della Scherma Bentegodi di Verona20:30 PalaRisitaly III Concorso enogastronomico “Risotto del Giornalista”I giornalisti aiutati da eccellenti chef abbandonano la penna per sfidarsi con mestoli e paioli. In collaborazione con Ais Veneto Aperto al pubblico - Info e prenotazioni 340 847188821:30 Teatro del Gusto “Le eccellenze modenesi” con il Consorzio dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop e Parmigiano Reggiano Dop. Un viaggio tra i sapori di Nonantola e delle Valli del Cimone Incontro con degustazione - Ingresso libero DOMENICA 16 SETTEMBRE7:00 - 11:00 Area Fieristica Gara di pesca sulle rive del Tartaro organizzata dall’Ass. Pesca Sportiva Isolana9:00 Via Tiro a Segno Torneo di calcio “X Trofeo Fiera del Riso” cat. esordienti (2006-2007), pulcini (2008-2009), primi calci (2010-2011) organizzata da ACD.Scaligera 9:30 Stazione FF.SS. Partenza per il percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al PalaRisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adb Info 340 2887031 - isolainbici.adb@gmail.com10:00 Via Marconi Mercatino dell’artigianato10:00 - 17:00 Piazza Martiri della Libertà “Isola GP” Gara di auto a pedali per bambini organizzata dall’Associazione Isolamotorclub Info 349 4435595 - isolamotorclub2016@gmail.com 10:00 - 12:30 e 14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734312:30 PalaRisitaly VIII Concorso enogastronomico “Risotto del Sommelier”Organizzato dall’Ais Veneto e da Ente Fiera di Isola della Scala. Degustazione dei risotti e dei vini in garaAperto al pubblico - Info e prenotazioni 340 847188814:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 14:00 Piazza Martiri della Libertà Mercatino dei bambini15:00 - 17:00 Area Fieristica Spettacolo itinerante del “cantastorie per eredità” Uber Bampa15:00 - 19:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 16:30 Santuario della Bastia Visita guidata organizzata dal Ctg El FontanilInfo 347 8453808LUNEDÌ 17 SETTEMBRE20:00 PalaRisitaly 51° concorso gastronomico “Spiga d’oro”Gara riservata alla ristorazione di Isola della Scala sulla preparazione del risotto all’isolana Aperto al pubblico - Info e prenotazioni 340 8471888 A seguire consegna degli attestati di “Mastro Risottaro” e premiazioni del concorso “Miglior Vetrina”MARTEDÌ 18 SETTEMBRE20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “L’acqua dolce e i suoi sapori” - Serata di degustazione di prodotti ittici d’acqua dolce “Terre Ittiche” dell’Az. Agricola Vicenzi Marco Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del Gusto “Il risotto e i segreti dello chef” pentole, brodi, tostatura e mantecatura: quello che gli chef non dicono… con un tocco di modernità! Show cooking con lo chef Paolo Forgia, presidente dell’Associazione Cuochi Scaligeri VeronaIncontro con degustazione - Ingresso libero MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE20:30 GREEN AREASfilata dei militi storici delle Pasque Veronesi20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “Le eccellenze modenesi con il Consorzio dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop e il Parmigiano Reggiano Dop, un viaggio tra i sapori di Nonantola e delle Valli del Cimone” a cura del Consorzio di Tutela Abtm di Nonantola e le Valli del Cimone Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del Gusto “…il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” uno Show cooking tutto al femminile condotto da Anna Maria Pellegrino di “La cucina di qb” e la partecipazione di due imprenditrici: dal riso dell’azienda agricola Riso Rancan (Isola della Scala, Vr) al vino di Corte Moschina (Roncà, Vr) Incontro con degustazione - Ingresso libero22:00 GREEN AREAAlzabandiera con spari ed esibizioni di campo dei militi storici delle Pasque VeronesiGIOVEDÌ 20 SETTEMBRE10:00 “Il Giovedì andando in Fiera”Visite guidate rivolte alle scuole elementari organizzate dal Ctg El FontanilInfo e prenotazioni 347 845380812:30 Area Fieristica Arrivo “XVIII pedalata dell’amicizia dei giornalisti veronesi e sostenitori del Prestigio d’Oro” con la partecipazione degli “Amici della Bicicletta”. Partenza da Piazza Brà percorrendo i Colli Morenici e arrivo al Palariso 20:45 Auditorium S.M. Maddalena L’Università del Tempo Libero presenta le attività dell’anno accademico 2018/2019. Seguirà concerto di musica classica20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “I giovani cuochi della terra del riso” chi eravamo, chi siamo e chi diventeremo grazie allo studio e alla dedizione - in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Enaip di Isola della Scala Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del Gusto “Se 8 ore”, un romanzo fatto di donne, le mondine, che con il loro impegno ci hanno introdotto all’età moderna del lavoro. Ospite l’autore Sergio Negri, giornalista e scrittore novarese. Serata realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura di Isola della Scala e la biblioteca comunale Incontro con degustazione - Ingresso liberoVENERDÌ 21 SETTEMBRE19:30 PalaRisitaly XXXI concorso gastronomico “Palio del Risotto”Aperto al pubblico - Info e prenotazioni 340 847188821:30 Teatro del Gusto “L’oro nel piatto: alla scoperta dell’olio extra vergine di oliva” Laboratorio sensoriale tecnica di assaggio, degustazione guidata, consigli, per acquistare un buon olio e abbinarlo in cucina. A cura di Aipo Verona, Associazione Interregionale Produttori OlivicoliIncontro con degustazione - Ingresso liberoSABATO 22 SETTEMBREGREEN AREACavalli da tiro 1ª giornata - VII edizione “Bentornato a Casa” 11:30 Prima presentazione di razza con attrezzature agricole ippotrainate dedicata alle scuole 16:30 Dimostrazione prova di maneggevolezza e prove di addestramento ufficiali di libro genealogico18:00 Prima presentazione di razza con attività di show dedicato ai visitatori21:00 Seconda presentazione di razza e Caitpr-Show in notturna    14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734314:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 15:30 ABBAZIA S. STEFANO Visita guidata organizzata dal Ctg El FontanilInfo 347 845380816:00 - 21:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 20:00 PalaRisitaly XII concorso gastronomico “Risotto d’Oro delle Pro Loco Veronesi”Organizzato dal Consorzio Le Risorgive della Pianura Veronese e dal Consorzio Basso Veronese, con il patrocinio dell’Unpli Verona Aperto al pubblico - Info e prenotazioni 340 847188821:30 Piazza Martiri della Libertà Spettacolo musicale “Donna sotto le stelle“ organizzato dall’associazione Il Basso Adige21:30 Teatro del Gusto “Risi amari: del riso e cereali diversi nella birra. Racconto liquido in 5 tappe” laboratorio sensoriale con Stefania Pompele, esperta di analisi sensoriale e formazione all’assaggioIngresso libero – prenotazione consigliata all’infopoint della FieraDOMENICA 23 SETTEMBRE9:30 Stazione FF.SS. Partenza per il percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al PalaRisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adb Info 340 2887031 - isolainbici.adb@gmail.com10:00 Via Marconi Mercatino dell’artigianato10:00 Santuario della Bastia Visita guidata al Santuario della Madonna della Bastia, Torre Scaligera e Corte Schioppo. Organizzata dall’Ass. Pro Loco di Isola della Scala e dall’Istituto Stefani-BentegodiInfo e prenotazioni 347 840018610:00 - 12:30 e 14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734310:15 Chiesa Abbaziale Santa Messa con il gruppo mondine di Isola della ScalaGREEN AREACavalli da tiro 2ª giornata - VII edizione “Bentornato a Casa” 10:30 Raduno Candidati Stalloni e inizio valutazioni morfologiche15:00 Seconda manche Raduno Candidati Stalloni16:00 - 18:00 Gare e Caitpr-Show    11:00 Teatro del Gusto “Tutti i segreti del risotto all’isolana, dalla tradizione all’innovazione”. Un corso di cucina teorico/pratico dove poter apprendere tutti i segreti su come cucinare il vero risotto all’isolana. Con l’Associazione Cuochi Scaligeri Verona e il Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone VeronesePartecipazione gratuita - prenotazione entro il giorno che precede l’evento al numero 347 6945996 o all’Infopoint 11:15 Vie del Centro Sfilata in costumi d’epoca delle contrade con carrozze, bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie di Isola della Scala, Tarmassia e Pellegrina, Caitpr, Gruppo del Tabar e del Complesso Bandistico Scaligero Vincenzo Mela14:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 14:00 Piazza Martiri della Libertà Mercatino dei bambini14:30 - Teatro del Gusto “Alla scoperta del riso italiano” Il riso è tutto uguale? Bianco, integrale, aromatico, nero e rosso... quanti sono i risi italiani e come riconoscerli. Laboratorio sensoriale con Massimo Biloni, agronomo e Sommelier del riso di AcquaverderisoIncontro con degustazione - Ingresso libero15:00 - 17:00 Area Fieristica Spettacolo itinerante del “cantastorie per eredità” Uber Bampa15:00 - 19:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 15:30 escursione in risaia  Escursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilRitrovo all’infopoint della fiera - Info 347 845380815:30 Area Fieristica Parata musicale degli allievi dell’Associazione Musicale Syb – Symphonic Band in collaborazione con il Complesso Bandistico Scaligero Vincenzo Mela16:00 - 17:00 Piazza Martiri della Libertà Concerto musicale del Sybemolle Summer Camp 2018 “I 4 elementi” con l’Associazione Musicale Syb – Symphonic Band in collaborazione con il Complesso Bandistico Scaligero Vincenzo Mela16:30 Santuario della Bastia  Escursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilInfo 347 8453808LUNEDÌ 24 SETTEMBRE9:00 - 12:00 “Scuola in Fiera” L’Amministrazione Comunale ed Ente Fiera di Isola della Scala ospitano gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Isola della Scala con attività ludico-didattica in fiera20:00 Teatro Capitan Bovo XXII Serata Alpina organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini sez. di Isola della Scala con la partecipazione del coro A.N.A. San Maurizio di Vigasio e il Complesso Fisarmonicisti Città di Verona20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “Durello e Monte Veronese a tavola con il Riso” a cura dei consorzi Monte Veronese e Lessini Durello Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.itMARTEDÌ 25 SETTEMBRE20:45 Palarisitaly Top Show del Riso “Croce Rossa il sor..riso di chi aiuta ad aiutare” in collaborazione con l’Associazione Cuochi Scaligeri Veronesi ed Ente Fiera di Isola della Scala Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del Gusto “Coldiretti Donne Impresa: territorio, stagionalità e filiera corta…al femminile”. Durante la serata Show cooking con le Agrichef di Campagna AmicaIncontro con degustazione - Ingresso liberoMERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE9:00 - 12:00 “Scuola in Fiera” L’Amministrazione Comunale ed Ente Fiera di Isola della Scala ospitano gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Isola della  Scala con attività ludico-didattica in fiera20:30 PalaRisitaly XXII concorso gastronomico “Risotto d’Oro dell’IGP” Organizzato dal Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone VeroneseAperto al pubblico - Info e prenotazioni 340 8471888 Premiazione concorso “Miglior Risaia”, a cura del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese 21:00 teatro capitan bovoIsola risuona – festival di musica classicaConcerto dei giovani talenti Tommaso Benciolini, Ludovico ed Eleonora Armellini del FortePiano Trio (flauto, violoncello e pianoforte)Info su www.capitanbovo.it21:00 Teatro del Gusto “La coltivazione in biologico delle antiche varietà di cereali a filiera corta. Primi risultati del progetto Bionet”. L’istituto Stefani-Bentegodi sede di Buttapietra presenta una ricerca sui cereali antichi e le loro proprietà. Show cooking con Antico Molino Rosso (Buttapietra, Vr) e A.Ve.Pro.Bi.Incontro con degustazione - Ingresso liberoGIOVEDÌ 27 SETTEMBRE10:00 “Il Giovedì andando in Fiera” Visite guidate rivolte alle scuole elementari organizzate dal Ctg El FontanilInfo e prenotazioni 347 845380820:00 Auditorium S.M. Maddalena XX edizione “serata poesia e musica e premiazione II concorso “Poesie in fiera” a cura del Circolo letterario “Le Muse”20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso“I Toscanacci” a cura di Paolo Pacini del Ristorante “Il Tritone” Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del Gusto “Acqua minerale saperne di più: l’abbinamento giusto per ogni esigenza” presenta il dr. Alessandro Zanasi pneumologo ed esperto di idrologia medica. Sponsor della serata Acqua ManivaIncontro con degustazione - Ingresso liberoVENERDÌ 28 SETTEMBREdal 28/09 al 30/09 Area FieristicaRaduno camper organizzato dall’ADS Camper Club ItalianoInfo 051 0394200 - convenzioni@camperclubitaliano.it 18:30 Teatro del Gusto Convegno “Lavoro e Tecnologia“ a cura dell’Ass. ScienzaSaluteSocietà e Fondazione Smith Kline, con la partecipazione di Padre Augusto Chendi, Sottosegretario Emerito Pontificio Consiglio alla Pastorale20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “Territorio: Prodotti e Turismo” a cura del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone VeroneseInfo e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:30 Teatro del Gusto “Cucina il tuo miglior risotto con Riso Melotti” il contest di cucina della famiglia Melotti, terza puntata. Una sfida a colpi di risotto. Sponsor della serata Riso MelottiIncontro con degustazione - Ingresso liberoSABATO 29 SETTEMBRE11:00 Teatro del Gusto Convegno “Donne al Centro – Facciamo rete contro la violenza sulle donne” organizzato dal Comune di Isola della Scala14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734314:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 15:00 Casa di Riposo Benedetto Albertini “Gessando nel nostro parco, il riso: persone e tradizioni”. Rassegna di disegno con gessetti dei ragazzi di IV e V elementare e delle medie. In caso di pioggia si terrà il 6 ottobre 15:30 ABBAZIA S. STEFANO Visita guidata organizzata dal Ctg El Fontanil con ritrovo davanti alla chiesa abbazialeInfo 347 845380816:00 - 21:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 20:00 Piazza Martiri della LibertÀ“AutoModaRetrò”, sfilata d’auto d’epoca e concorso d’eleganza degli equipaggi in notturna organizzato dall’Associazione Isolamotorclub. A seguire spettacolo musicaleInfo 349 4435595 - isolamotorclub2016@gmail.com20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “La cucina dell’Agro Pontino e delle Colline Lepine” in collaborazione con l’Associazione Veneti nel Lazio Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:30 - Teatro del Gusto “Dolci Zero Glutine e Zero Latticini” La pasticceria innovativa di Manuel Marzari e le sue dolci creazioni a base di farina di riso. Uno Show cooking per riscoprire il piacere di nutrirsi in maniera sana e naturale grazie ad un’eccellenza del nostro territorioIncontro con degustazione - Ingresso liberoDOMENICA 30 SETTEMBRE9:00 - 13:00 GREEN AREA“5° Raduno amatoriale del cane da pastore maremmano abruzzese” a cura dell’Associazione Centro Scaligero ore 14,30 Convegno sulla razzaInfo 347 12879089:00 - 18:00 Piazza Martiri della Libertà Informazioni e controlli gratuiti sulla malattia del diabete organizzati da Lions Club Isola della Scala - Bovolone9:30 - 13:00 e 15:00 - 17:00 - Palestra Circolo Noi S.Stefano Quadrangolare di Basket in carrozzina “1° Memorial Luciano Cattafesta” organizzato dall’Associazione “G.R.I.D.A.”9:30 Stazione FF.SS. Partenza per il percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al PalaRisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adb Info 340 2887031 - isolainbici.adb@gmail.com9:30 - 18:00 Palazzetto dello Sport Quadrangolare di basket “VII Memorial Atleti Virtus” organizzato dall’associazione U.S. Virtus Basket 10:00 Via Marconi Mercatino dell’artigianato10:00 - 12:30 e 14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734311:00 Teatro del Gusto“Tutti i segreti del risotto all’isolana, dalla tradizione all’innovazione”. Un corso di cucina teorico/pratico dove poter apprendere tutti i segreti su come cucinare il vero risotto all’isolana con l’Associazione Cuochi Scaligeri Verona e il Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone VeronesePartecipazione gratuita - prenotazione entro il giorno che precede l’evento al numero 347 6945996 o all’Infopoint 11:30 Vie del Paese Sfilata con cavalli e carrozze a cura del gruppo ippico isolano con la partecipazione del complesso bandistico scaligero Vincenzo Mela13:00 PalaRisitaly Top Show del Riso “Pranzo solidale AVIS AIDO”. Il ricavato sarà devoluto alle sedi di Isola della Scala (Vr)Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it14:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 14:00 Piazza Martiri della Libertà Mercatino dei bambini14:30 Teatro del Gusto “L’altra faccia del riso e fagioli” Show cooking con la food blogger Marzia Riva del blog “La Taverna degli Arna” e la partecipazione del biologo nutrizionista Ferdinando A. Giannone  Incontro con degustazione - Ingresso libero15:00 - 17:00 Area Fieristica Spettacolo itinerante del “cantastorie per eredità” Uber Bampa15:00 - 19:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 16:30 Santuario della Bastia Visita guidata organizzata dal Ctg El FontanilInfo 347 845380819:30 Piazza Martiri della Libertà Spettacolo di danza dell’Associazione “Crescere Danzando” di Isola della ScalaLUNEDÌ 1 OTTOBRE20:00 Teatro del Gusto Meeting club giovani soci di Banca Veronese Credito Coop. di Concamarise20:30 Auditorium S.M. Maddalena Interventi musicali, ricordi e testimonianze relativi a Don Guerrino Patuzzo, prendendo spunto dal libro di Valerio Lessi “Don Guerrino Patuzzo, la vita semplice di un uomo dal cuore grande come il mondo”. Serata realizzata a cura dell’assessorato alla Cultura di Isola della Scala 20:45 Palarisitaly Top Show del Riso “L’Artigliere ristorante con locanda in collaborazione con La Montina Cantina in Franciacorta”  il menù dello chef Davide Botta, accompagnato dalle delicate bollicine Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.itMARTEDÌ 2 OTTOBRE9:00 PalaRisitaly XXVII Concorso gastronomico “Chicco d’oro” Organizzato dall’Associazione Cuochi Scaligeri Veronesi in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, col patrocinio di Europe Energy 12:00 PalaRisitaly - “Festa dei nonni”20:30 PalaRisitaly Top Show del Riso “L’Italia del Riso” Evento enogastronomico a cura degli Chef dell’Associazione Cuochi Scaligeri Veronesi e premiazioni del concorso “Chicco d’Oro”Aperto al pubblicoInfo e prenotazioni 340 847188821:00 Teatro del Gusto “I fiori nel piatto” conoscere, cucinare e decorare in cucina con gusto e fantasia. Show cooking con Giulio Montresor chef/insegnante e gli allievi del corso di ristorazione dell’istituto ENAIP di Isola della ScalaIncontro con degustazione - Ingresso liberoMERCOLEDÌ 3 OTTOBRE20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso L’Associazione Macellai Veronesi presenta “A tavola con le carni venete” Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del Gusto “Guida ai vini di Verona 2018” di Enrico Fiorini, Gianluca Boninsegna e Marco Scandogliero, Gruppo Athesis Editore. Laboratorio sensoriale con presentazione del libro e degustazione di alcuni dei vini premiati dalla guidaIngresso libero - prenotazione consigliata all’infopoint della FieraGIOVEDÌ 4 OTTOBRE10:00 “Il Giovedì andando in Fiera” Visite guidate rivolte alle scuole elementari organizzate dal Ctg El FontanilInfo e prenotazioni 347 845380818:30 - 20:30 Teatro del Gusto Tavola rotonda “Cure domiciliari: nuovi bisogni e nuove prospettive” a cura del Comune di Isola della Scala e della Fondazione Pia Opera Ciccarelli 20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “Sapore di mare con Tipicità in blu”. Un viaggio goloso nelle ricette tipiche della tradizione marinara marchigiana a cura di Tipicità in blu (Fermo) Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del GustoShow cooking “Renato Bosco e il Signorlievito: la pizza doppiocrunch e l’importanza dell’acqua nell’impasto della pizza”. Il cavallo di battaglia del “pizzaricercatore” veronese verrà declinato con l’aggiunta di riso in onore alla fiera. Incontro con degustazione - Ingresso libero21:00 Chiesa AbbazialeLa Cappella Musicale presenta un concerto vocale strumentale con il maestro Luciano Zecca, organista della cattedrale di Como. VENERDÌ 5 OTTOBRE10:00 “Il Venerdì andando in Fiera” Visite guidate rivolte alle scuole elementari organizzate dal Ctg El FontanilInfo e prenotazioni 347 845380811:30 Teatro del Gusto Tavola rotonda “la brezza mediana “Veos” un tracciato tra eccellenze e tradizioni di un territorio da esplorare” a cura dello studio Architettura in Cantiere20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “La Pianura Veronese” a cura del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese  Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:00 Teatro del Gusto “Dai racconti di corsa in Patagonia, al risotto Pink Lady” Show cooking con Alessandro Conte: cooking coach, food blogger e viaggiatore. Serata realizzata in collaborazione con l’Ass. Pro Loco di Isola della ScalaIncontro con degustazione - Ingresso liberoSABATO 6 OTTOBRE11:00 Teatro del Gusto “Tutti i segreti del risotto all’isolana, dalla tradizione all’innovazione”. Un corso di cucina teorico/pratico dove poter apprendere tutti i segreti su come cucinare il vero risotto all’isolana con l’Associazione Cuochi Scaligeri Verona e il Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone VeronesePartecipazione gratuita - prenotazione entro il giorno che precede l’evento al numero 347 6945996 o all’Infopoint 14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734314:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 16:00 - 21:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 20:45 PalaRisitaly Top Show del Riso “La cucina dei Balcani” a cura di Migliori Eventi (Cena con tradizioni e usanze rumene con Marinela e Costantin Hodor)Info e prenotazioni 340 8471888 - Menù su fieradelriso.it21:30 Teatro del Gusto “Dallo spazio alla terra” Cibo e astronauti come esempio per migliorare la vita di noi terrestri. Show cooking con lo chef degli astronauti Stefano PolatoIncontro con degustazione - Ingresso liberoDOMENICA 7 OTTOBRE9:30 Stazione FF.SS. Partenza per il percorso in bicicletta tra le risaie, i laghetti e la valle del Tartaro di Isola e dintorni, ore 12:30 arrivo al PalaRisitaly. Organizzato dall’Associazione Fiab-Isolainbici.adb Info 340 2887031 - isolainbici.adb@gmail.com10:00 Via Marconi Mercatino dell’artigianato10:00 Santuario della BastiaVisita guidata al Santuario della Madonna della Bastia, Torre Scaligera e Corte Schioppo. Organizzata dall’Ass. Pro Loco di Isola della Scala e dall’Istituto Stefani-BentegodiInfo e prenotazioni 347 840018610:00 - 12:30 e 14:00 - 16:30 Area Fieristica Esposizione ed esibizione di aeromodelli e droni a cura del Gruppo Modellistico Isolano Info 338 522734312:30 PalaRisitalyTop show del Riso “Pranzo con casa Sanpa” pranzo solidale organizzato dall’Ass. A.G.A.RA.S. in collaborazione con i ragazzi di San Patrignano Info e prenotazioni (dal lunedì al venerdì 15:30-18:00) tel. 045 8340217 o 340 080034414:00 - 18:30 Area Fieristica “Battesimo della sella per grandi e piccini” a cura del Top Ranch e presentazione di obbedienza e relazione con il proprio cane a cura del gruppo Cinofilo Verona di Romano Sparapan e Associazione Centro Scaligero Info 388 3814084 (Top Ranch) e 349 742 2451 (Gruppo Cinofilo Verona) 14:00 Piazza Martiri della Libertà Mercatino dei bambini14:30 Teatro del Gusto “Il viaggio nell’emisfero dei sapori del Grana Padano Dop” Laboratorio sensoriale con degustazione guidata a cura del Consorzio Tutela Grana PadanoIncontro con degustazione - Ingresso libero15:00 Area Fieristica Premiazioni miglior risotto all’isolana cucinato in fiera15:00 - 17:00 Area Fieristica Spettacolo itinerante del “cantastorie per eredità” Uber Bampa15:00 - 19:00 Vie del Paese Artisti di strada spettacolo itinerante 15:30 escursione in risaia  Escursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilRitrovo all’infopoint della fieraInfo 347 845380816:30 Santuario della Bastia  Escursioni e visite organizzate dal Ctg El FontanilInfo 347 845380816:30 Santuario della Bastia  Escursioni e visite organizzate dal Ctg El Fontanil. Ritrovo all’infopoint della fiera alle ore 15:30 Info 347 845380816:30 GREEN AREAConcorso “il Pelosino Superstar” organizzato dall’Associazione Centro Scaligero di Isola della ScalaInfo 334 645227117:00 Piazza Martiri della LibertàConcerto del complesso bandistico scaligero Vincenzo Mela di Isola della Scala e del corpo bandistico di SommacampagnaIl presente programma potrebbe subire delle variazioni indipendentemente dalla volontà di Ente Fiera di Isola della Scala srl   

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full