Il Colle per la famiglia e i nuovi percorsi per famiglie e single

Attenzione particolare alla terza età, ai legami di cura e alle persone che vivono da sole: ecco come iscriversi e partecipare

September 16, 2025

| DI Redazione Online

Il Colle per la famiglia e i nuovi percorsi per famiglie e single
L’Associazione Colle per la famiglia-Opera don Calabria desidera continuare la sua missione di accogliere e sostenere le famiglie in difficoltà, con particolare attenzione alle situazioni di conflitto, separazione e riorganizzazione familiare; offre ascolto e accompagnamento, con uno sguardo attento al benessere delle relazioni tra i componenti dei nuclei familiari. In collaborazione con i Poveri servi della divina provvidenza e la Chiesa di Verona, presenta alcuni cammini di formazione e condivisione che prenderanno il via nelle prossime settimane.
Il primo “Terza età: intrecci di storie e speranza” è un percorso di 8 incontri, pensato per anziani, in modo da offrire un’occasione per riscoprire pure in questa fase della vita se stessi e gli altri. Accompagnati da un’équipe composta da Nicole Temporin (psicologa), Maria Teresa Martinelli (teologa), Maria Grazia Rodella (mediatrice familiare), Mariangela Persona (progettista), i partecipanti – ai quali non è richiesto alcun pagamento – saranno accompagnati a riflettere su emozioni, relazioni e senso della vita; per coltivare benessere, speranza e legami autentici in un tempo ancora fecondo. Primo appuntamento giovedì 18 settembre dalle 9.30 alle 11 presso lo Stepspoint Pitagora in via Licata, 30 (a Borgo Nuovo in 3ª Circoscrizione); stesso luogo e stesso orario per gli appuntamenti successivi (2 ottobre, 16 ottobre, 30 ottobre, 13 novembre, 27 novembre, 11 dicembre e 18 dicembre). A contribuire a questo percorso sono pure Fondazione Cattolica, Consorzio Zai, Fondazione Agsm-Aim e Comune di Verona. 
Il percorso “Legami di cura, cura dei legami”, che vede anche la collaborazione dell’Issr San Pietro Martire, vuole mostrare che ci sono strade che si riaprono quando ci si prende cura. Per questo, con un’équipe qualificata, che porta con sé ferite e per chi cerca un passo nuovo, può fare un cammino comune psico-spirituale per prendersi cura e lasciarsi curare. Gli incontri si svolgeranno il giovedì dalle 20.30 alle 22.30 presso la Casa madre dell’Opera don Calabria (via San Zeno in Monte, 23) i giorni 9 ottobre, 6 novembre, 4 dicembre, 15 gennaio, 12 febbraio e 12 marzo.
“Talitha Kum” è, invece, un percorso di accompagnamento per persone single: un cammino in sei incontri per chi, nella condizione di single, desidera riscoprirne il valore, ritrovare fiducia in sé e nelle relazioni. Accompagnati da Giada Righetti (psicologa), Paola Adami (avvocato), Mariateresa Martinelli (teologa), Maria Grazia Rodella (mediatrice familiare) alle persone sarà offerto uno spazio accogliente per rileggere la propria storia, vivere la solitudine e aprirsi a nuove possibilità di vita e di comunità. Un modo per mettersi in gioco, ascoltare, ascoltarsi e lasciarsi incontrare: appuntamento ogni 15 giorni, i mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 presso la Casa madre dell’Opera don Calabria (in via San Zeno in Monte, 23).
Per tutti questi percorsi, informazioni: info@colleperlafamiglia.it.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full