Conto alla rovescia per la Montefortiana

Per gli amanti della corse e delle camminate all’aria aperta sta per arrivare la Montefortiana, grande manifestazione podistica organizzata dal Gsd Valdalpone De Megni. L’appuntamento, che si svolgerà a Monteforte d’Alpone tra sabato 20 e domenica 21 gennaio, offrirà un ricco programma sportivo per valorizzare le colline dove si producono i vini Soave e Recioto di Soave...

January 11, 2018

| DI Marco Bolla

Per gli amanti della corse e delle camminate all’aria aperta sta per arrivare la Montefortiana, grande manifestazione podistica organizzata dal Gsd Valdalpone De Megni. L’appuntamento, che si svolgerà a Monteforte d’Alpone tra sabato 20 e domenica 21 gennaio, offrirà un ricco programma sportivo per valorizzare le colline dove si producono i vini Soave e Recioto di Soave. Sono ancora aperte le iscrizioni per le varie gare, prima fra tutte il 43° “Trofeo Sant’Antonio Abate – Falconeri”, marcia non competitiva di 9, 14 e 20 km famosa per i gustosi ristori e per essere una delle gare più partecipate al mondo: l’anno scorso, infatti, ha battuto ogni record con 19mila presenze. Gli atleti competitivi, invece, potranno scegliere tra la 24a “Maratonina Falconeri”, la 21 km del Soave che ha visto gareggiare i nomi più importanti del podismo; e tra le due gare “Eco” della Montefortiana: la 7a “Ecomaratona Clivus”, 44 km con dislivello di 1.900 metri; e la 3a “EcoRun Collis”, 26 km con dislivello di 900 metri: queste condurranno gli atleti sui sentieri naturalistici più belli dell’Est veronese. Due anche gli eventi dedicati ai più giovani: sabato mattina prenderà il via la 23a marcia “Per il Sorriso dei Bimbi”, una gara non competitiva solidale (il ricavato andrà alle missioni dei Camilliani nel mondo) a cui parteciperanno le scuole di Monteforte e paesi limitrofi: 5 km per i ragazzi e 10 per gli adulti; mentre la domenica pomeriggio avrà luogo il 10° “Gran Premio Pedrollo - Giovani Promesse”, una gara competitiva di mezzofondo dedicata ai ragazzi del territorio. Infine, a completare gli eventi della Montefortiana, sabato pomeriggio andrà in scena l’11a edizione di “Passi nel tempo”, una marcia guidata nel cuore del Soave Classico alla scoperta di luoghi storici e delle cantine della zona.Quest’anno ci saranno diversi riconoscimenti: a tutti gli atleti competitivi, un accappatoio sportivo Errea; per i primi 7mila iscritti del “Trofeo Sant’Antonio Abate – Falconeri” a quota intera, un ombrello azzurro marchiato Montefortiana, in aggiunta ai prodotti alimentari. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.montefortiana.org. È possibile iscriversi on line, presso il Gsd Valdalpone De Megni o i responsabili di zona, telefonando ai numeri 045.9586408 (attivo nell’ultima settimana), 349.0854525 (ore serali), 3382663474; o scrivendo una mail a info@montefortiana.org.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full