"Premio Natale Ucsi": 30 anni di buone notizie

di REDAZIONEC’è tempo fino al prossimo 31 ottobre per partecipare gratuitamente alla trentesima edizione

October 27, 2024

| DI Redazione Online

"Premio Natale Ucsi": 30 anni di buone notizie
di REDAZIONE
Sono trent’anni che il premio Natale valorizza il giornalismo che racconta “il bene che non si dice”. Ed è Gianfranco Tommasi – tra i fondatori dell’iniziativa, intitolata al collega Giuseppe Faccincani – che spiega da dove arriva questa espressione: «Ero un aspirante giornalista quando, qualche decennio fa, il direttore del giornalino diocesano per cui scrivevo mi mandò ad intervistare padre Raimondo Calcagno, sacerdote (nato a Chioggia nel 1888 e scomparso nel 1964, nel 2014 proclamato Venerabile – NdA) che fece dell’educazione cristiana dei fanciulli la sua missione, sull'esempio di San Filippo Neri e di don Bosco. Lo trovai vestito di una tonaca unta e bisunta, il suo aspetto mi lasciò sbigottito, ma la sua replica, in dialetto, fu ancora più sorprendente. “Son andà a far el ben che no se dìse”, mi disse».
I NUMERI - Dall’ispirazione del Venerabile e dall’intraprendenza della sezione veronese UCSI è nato il premio, che in questo 2024 festeggia – davvero! - il trentennale, lasso di tempo che ha visto la partecipazione di migliaia di colleghe e colleghi da tutta Italia, la premiazione di oltre duecento, nonché la crescita professionale di tanti giovani talenti, oggi affermati professionisti.I PREMI – Tre i premi principali e due i riconoscimenti speciali che la giuria - composta da Stefano Filippi presidente UCSI Verona e da soci dell’Ucsi di Verona, Veneto e Trento - assegnerà ai vincitori.Stampa, Tv, Radio, Targa Athesis per collaboratori under 30, Genio della donna sono le cinque categorie del bando a copertura nazionale, che scade il prossimo 31 ottobre.
IL NUOVO SITO – Da quest’anno partecipare è ancora più facile, attraverso la candidatura on-line sul nuovo sito www.premioucsi.it, alla voce relativa. L’informativa integrale sulle modalità di partecipazione è contenuta nel documento pubblicato sul sito “Regolamento e bando”.
Gli articoli/servizi in conorso devono essere stati pubblicati o messi in onda tra il 29 ottobre 2023 e il 31 ottobre 2024. Ogni candidato potrà concorrere con un solo articolo o servizio e iscriverlo ad una sola sezione del Premio.
Accanto a Fondazione Cattolica, da sempre particolarmente vicina, sono sostenitori del premio la Fondazione Banca Popolare di Verona, il Comune di Verona, la Conferenza Episcopale del Triveneto (CET) e il Gruppo editoriale Athesis. Il premio è patrocinato dall’UCSI nazionale, dal Comune di Verona, dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Lo accompagnano come partner, la Cantina Valpolicella di Negrar; la tipografia La Grafica Editrice.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full