Il “metodo don Bosco” per vincere la sfida educativa
di ALBERTO D'AURIA
Decisiva la trasmissione di valori ed esperienze dell’educatore
di ALBERTO D'AURIA
Celebriamo in questi giorni la figura di san Giovanni Bosco, santo ed educatore del XIX secolo che fin dall’inizio della sua missione pastorale ebbe come obiettivo la cura e l’educazione dei giovani.
Il sistema educativo di don Bosco considera l’educazione integrale della persona e si fonda su tre pilastri: la ragione, la religione e l’amorevolezza.
Don Bosco sosteneva che il sistema autoritario, da lui descritto come repressivo, non avesse nessuna efficacia sui giovani e creò invece un sistema da lui definito preventivo perché allontanava i giovani da situazioni pericolose, mediante buone pratiche che aiutano ad acquisire gli strumenti necessari per inserirsi nella società.
Il sistema preventivo mette inoltre in evidenza la figura dell’educatore come persona consacrata al bene dei suoi ragazzi.
Al centro del sistema c’è il giovane con le sue aspirazioni e i suoi bisogni, ma accanto a lui e disponibile a porsi in relazione in modo autentico, c’è l’educatore, colui che diventa co-educatore nel processo educativo al fine di perseguire il bene comune.
Quante volte abbiamo sentito dire che il “mestiere di educatore” è il più difficile del mondo! L’aver a che fare con la formazione e l’educazione di un individuo è una grande responsabilità ed è normale a volte provare un senso di smarrimento e di preoccupazione o la paura di essere inadeguati di fronte a questo grande compito. Non è facile, ma questo non significa arrendersi all’inevitabilità dello scontro con il figlio adolescente, o al fatto di commettere qualche errore. Compito dell’educatore oggi è quello di consegnare ai nostri figli gli strumenti di cui un individuo ha bisogno, al fine di trovare un’integrazione sociale, una realizzazione personale e una partecipazione vera al mondo che cambia.
Continua a leggere sul numero di Verona fedele del 2 febbraio 2025.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento